01.06.2013 Views

leggi la rassegna stampa - CGIL Basilicata

leggi la rassegna stampa - CGIL Basilicata

leggi la rassegna stampa - CGIL Basilicata

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

RASSEGNASTAMPA<br />

kEnn0W36HM9QOO29lDW2rHKz7DOct+6uPf6oAXfjd44=<br />

Mercoledì 13 marzo 2013<br />

24<br />

Lauria.Avrebbero fruttato 36.220 euro. Dall’inizio dell’anno sono stati diversi i sequestri dei finanzieri<br />

Sequestrati soldi taroccati<br />

Un uomo è stato sorpreso sul<strong>la</strong> A3 con oltre 300 banconote contraffatte<br />

LAURIA - Contrasto al<strong>la</strong> circo<strong>la</strong>zione<br />

di banconote false, sequestrati<br />

oltre cinquecento banconote<br />

contraffatte per un valore complessivo<br />

superiore a 36.220 euro. Un<br />

denunciato perspendita eintroduzione<br />

nello Stato, senza concerto, di<br />

monete falsificate.<br />

Un dato al<strong>la</strong>rmante se si considera<br />

che il totale delle banconote accertate<br />

in questi primi tre mesi dell'anno<br />

si è attestato su circa 1.400<br />

esemp<strong>la</strong>ri in euro falsi sequestrati<br />

nel <strong>la</strong>gonegrese per un totale pari a<br />

oltre 50mi<strong>la</strong> euro.<br />

I finanzieri del Nucleo mobile,<br />

nel<strong>la</strong> giornata di lunedì, hanno<br />

inoltrato al<strong>la</strong> procura del<strong>la</strong> repubblica<br />

di Lagonegro una informativa<br />

di reato re<strong>la</strong>tiva al ritiro dal circuito<br />

commerciale di oltre cinquecento<br />

biglietti falsi in euro, di vario<br />

taglio, per un ammontare superiore<br />

a 36.200 euro, 298 da 100, 50 da<br />

50 e 196 banconote da 20.<br />

A distanza di qualche settimana<br />

ancora un altro sequestro di banconote<br />

false operato sempre nel <strong>la</strong>gonegrese,<br />

solo nello scorso mese di<br />

febbraio sono state sottoposte a sequestro<br />

oltre ottocento esemp<strong>la</strong>ri<br />

per un totale pari a circa 16mi<strong>la</strong> euro.<br />

Si tratta di biglietti <strong>la</strong> cui tentata<br />

immissione in commercio potrebbe<br />

avvenire per lo più presso aree di<br />

servizio autostradali e distributori<br />

di carburante.<br />

L'uomo è stato colto in f<strong>la</strong>granza<br />

di reato e su disposizione dell'autorità<br />

giudiziaria si è proceduto nel-<br />

l'immediatezza al sequestro delle<br />

banconote false da 20, 50 e 100 euro<br />

e al<strong>la</strong> denuncia a piede libero di F. L.<br />

28enne di Catania che a bordo di<br />

una Peugeot 206 è stato fermato<br />

nei pressi del Km. 131 dell'autostrada<br />

A/3 Sa/Rc - direzione sud -<br />

nel Comune di Nemoli.<br />

Il controllodel<strong>la</strong> cartamonetaha<br />

consentito di appurarne <strong>la</strong> falsità<br />

Le banconote<br />

sequestrate<br />

dal<strong>la</strong> Guardia<br />

di Finanza<br />

nonostante diverse banconote sono<br />

risultate di ottima fattura e perfettamente<br />

idonee a trarre in inganno<br />

ignari consumatori che,<br />

nel<strong>la</strong> fretta quotidiana, poco si soffermano<br />

a valutarne <strong>la</strong> genuinità.<br />

Non a caso i tagli più falsificati sono<br />

proprio quelli che generalmente<br />

vengono maneggiati più frequentemente<br />

negli scambi giorna-<br />

lieri. Nonostante le monete contengano<br />

diversi accorgimenti per rendere<br />

difficile <strong>la</strong> falsificazione, <strong>la</strong><br />

criminalità diventa ogni giorno<br />

più abile, migliorando sempre di<br />

più l'imitazione anche degli ologrammi.<br />

La presente attività sottolinea ulteriormente<br />

l'attenzione posta in<br />

esseredalCorpo del<strong>la</strong>guardiadifinanza<br />

nel<strong>la</strong> repressione dei fenomeni<br />

illeciti in generale, a tute<strong>la</strong><br />

del<strong>la</strong> fede pubblica e del mercato dei<br />

capitali finalizzato al contrasto del<br />

falso nummario fenomeno che, in<br />

periodi di crisi di liquidità e stallo<br />

economico, come quello attuale,<br />

potrebbe diffondersi in <strong>la</strong>rga sca<strong>la</strong>.<br />

L'attività delle fiamme gialle di<br />

Lauria ha impedito al soggetto di<br />

mettere in circo<strong>la</strong>zione, banconote<br />

false con l'effetto di inquinare il sistema<br />

economico legale e <strong>la</strong> possibilità<br />

reale di truffare ignari cittadini.<br />

Proseguono le indagini per<br />

individuare i canali attraverso i<br />

quali i biglietti illecitamente fabbricati<br />

sarebbero stati immessi in<br />

circo<strong>la</strong>zione.<br />

Emilia Manco<br />

©RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

Sant’Arcangelo. 136 mi<strong>la</strong> euro<br />

Piscina, approvato<br />

il progetto finale<br />

SANT’ARCANGELO –E’sta -<br />

to approvato all’unanimità<br />

dall’esecutivo comunale, nei<br />

giorni scorsi, il progetto definitivo<br />

–esecutivo “Lavori di<br />

completamento del<strong>la</strong> piscina<br />

comprensoriale” , opera prevista<br />

nel Programma triennale<br />

delle oo.pp. 2010/12 ,<br />

nonché nell’elenco annuale<br />

dei <strong>la</strong>vori 2010, per un costo<br />

complessivo di 135.990,76<br />

euro, assicurato con i fondi<br />

del Programma operativo<br />

Val d’Agri, di cui 105.144,18<br />

euro per totale <strong>la</strong>vori da appaltare,<br />

20.332,16 euro per<br />

spese connesse al<strong>la</strong> gestione<br />

e all’attuazione dell’appalto e<br />

Sant’Arcangelo<br />

Iva pari a 10.514,42 euro.<br />

Valeria Gennaro<br />

©RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

Vil<strong>la</strong> D’Agri, l’aurora boreale<br />

vista dal<strong>la</strong> penna di Ce<strong>la</strong>no<br />

VILLA D'AGRI - “L'aurora boreale<br />

come segno di rinascita<br />

e speranza per chi oggi sta attraversando<br />

un periodo<br />

buio”. Con queste parole che<br />

<strong>la</strong> scrittrice Giulia Ce<strong>la</strong>no, nativa<br />

del<strong>la</strong> Val d'Agri, ha sintetizzato<br />

l'essenza del suo capo<strong>la</strong>voro<br />

“Nordlys” presentato<br />

nei giorni scorsi presso <strong>la</strong> sa<strong>la</strong><br />

consiliare di Vil<strong>la</strong> d'Agri, al<strong>la</strong><br />

presenza di un folto pubblico.<br />

Al<strong>la</strong> sua prima esperienza come<br />

scrittrice, l'autrice originaria<br />

di Grumento Nova, ma<br />

residente da più di sei anni nel<br />

centro valligiano, ha spiegato<br />

come «l'aurora uno l'aspetta<br />

tutti i giorni, non dà il preavviso,<br />

si presenta nei paesi dove<br />

è quasi sempre buio e quando<br />

uno <strong>la</strong> vede, illumina l'aria<br />

e l'anima delle persone che finalmente<br />

vedono un po' di luce».<br />

E' <strong>la</strong> «speranza per le persone<br />

che oggi purtroppo non<br />

sono fortunate, si trovano in<br />

mezzo ad una strada che non<br />

hanno una casa, un <strong>la</strong>voro e<br />

non hanno neanche fiducia in<br />

se stessi». Un viaggio nell'imparare<br />

ad avere fiducia in se<br />

stessi e di trovare <strong>la</strong> forza per<br />

rialzarsi ed andare avanti.<br />

Nel suo libro, infatti, Giulia<br />

racconta <strong>la</strong> storia di “Elizabe -<br />

th, <strong>la</strong>ureatasi da poco, è una<br />

ragazza semplice in cerca di<br />

<strong>la</strong>voro, un qualsiasi <strong>la</strong>voro,<br />

per poter finire di pagarsi gli<br />

studi. In seguito ad un colloquio<br />

presso un call center ed<br />

all'imminente assunzione<br />

presso lo stesso, Elizabeth<br />

non sa cosa il destino le sta riservando<br />

: dal<strong>la</strong> centralinista<br />

al<strong>la</strong> spia il passo è breve. L'incontrocon<br />

alcunipersonaggi<br />

le fanno maturare <strong>la</strong> convinzione<br />

che, per raggiungere i<br />

propri sogni bisogna sacrificare<br />

alcune scelte e che, per<br />

amore, si può rinunciare anche<br />

a chi si ama. Ma non tutto è<br />

perduto! Quando ormai pensa<br />

di non avere più occasioni<br />

<strong>la</strong> sua vita ha una svolta…<br />

Nordlys, luci del nord in norvegese,<br />

vuole rappresentare<br />

<strong>la</strong> luce che ognuno di noi cerca<br />

quando tutto sembra buio, <strong>la</strong><br />

luce del<strong>la</strong> speranza che, se si<br />

crede davvero in qualcosa,<br />

prima o poi si realizzerà».<br />

Ange<strong>la</strong> Pepe<br />

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!