01.06.2013 Views

leggi la rassegna stampa - CGIL Basilicata

leggi la rassegna stampa - CGIL Basilicata

leggi la rassegna stampa - CGIL Basilicata

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

RASSEGNASTAMPA<br />

WH112C7qxbAD15ZoWnUkuOXts/sMfLddhlHjQ2SOOzc=<br />

Anno 90 n. 71<br />

1,20<br />

Mercoledì 13 Marzo 2013<br />

La Primavera<br />

non arriva<br />

a Kabul<br />

Cel<strong>la</strong> pag. 19<br />

Quello che non<br />

abbiamo capito<br />

L’ANALISI<br />

PIERLUIGI CASTAGNETTI<br />

È già stato detto tanto del<br />

risultato elettorale, ma c’è<br />

ancora da riflettere e da<br />

discutere. Un risultato<br />

oggettivamente molto<br />

preoccupante e ancor di più se si<br />

guarda alle motivazioni di chi<br />

l’ha determinato. Stanno<br />

uscendo analisi elettorali<br />

sempre più precise che aiutano<br />

a capire cosa è successo.<br />

SEGUE A PAG. 15<br />

● In carcere anche<br />

l’ex direttore del<strong>la</strong> Padania<br />

«Ramificate complicità»<br />

La sanità lombarda di nuovo nel<strong>la</strong> bufera:<br />

sette arrestati, tredici indagati. In<br />

carcere l’ex direttore del<strong>la</strong> «Padania»<br />

Boriani e l’ex consigliere regionale di<br />

Forza Italia Guarischi. Per tutti l’accusa<br />

di corruzione per un giro di appalti<br />

nelle strutture sanitarie.<br />

VESPO A PAG. 11<br />

Il <strong>la</strong>voro e le coop:<br />

<strong>la</strong> tesi di Pertini<br />

Fabbri Pierri pag. 17-18<br />

ASPETTANDO IL NUOVO PAPA<br />

Niente HabemusPapam, solo il fumo nero<br />

dell’accordo che non c’è. Un risultato<br />

scontato già prima delle 15,33 quando<br />

il Cerimoniere ha dichiarato l’Extra<br />

Omnes, il «fuori tutti» che ha aperto il<br />

Conc<strong>la</strong>ve. MONTEFORTE A PAG. 8-9<br />

Sco<strong>la</strong>-Scherer<br />

è solo l’inizio<br />

CARLO MELATO<br />

Par<strong>la</strong>mento, prove di dialogo Pd-M5S<br />

● Primo incontro tra <strong>la</strong><br />

delegazione Pd e quel<strong>la</strong><br />

(numerosa) dei 5 Stelle<br />

● Confronto sulle<br />

presidenze: indicare<br />

persone di alto profilo<br />

«Confronto positivo», dice il Pd dopo<br />

l’incontro con i par<strong>la</strong>mentari M5S. Dialogo<br />

aperto sulle presidenze del Par<strong>la</strong>mento:<br />

bisogna indicare «persone di alto<br />

profilo». Nel Pd si valuta l’ipotesi di<br />

un presidente 5 Stelle al<strong>la</strong> Camera e di<br />

un montiano al Senato.<br />

CARUGATI COLLINI A PAG. 4-5<br />

NUOVI ARRESTI IN LOMBARDIA<br />

Sanità, tangenti padane<br />

Staino<br />

Dal<strong>la</strong> parte<br />

delle donne<br />

L’INTERVENTO<br />

SUSANNA CAMUSSO<br />

Accusare i giudici<br />

di commettere illegalità<br />

o irrego<strong>la</strong>rità e rifiutarsi,<br />

di conseguenza, di svolgere<br />

<strong>la</strong> propria funzione par<strong>la</strong>mentare<br />

è un controsenso; semmai va<br />

fatto proprio il contrario.<br />

Giovanni Maria Flick<br />

LAVORO<br />

«Boicotta<br />

Bridgestone»<br />

Appello choc<br />

di Vendo<strong>la</strong><br />

Via col vento<br />

a teatro<br />

con amore<br />

Gregori pag. 20<br />

L’altolà di Napolitano al Pdl<br />

«Corteo senza precedenti e sospetti aberranti». Il presidente al Csm: garantire l’equilibrio<br />

Napolitano non ha gradito <strong>la</strong> marcia<br />

sul Pa<strong>la</strong>zzo di Giustizia di Mi<strong>la</strong>no. Al<strong>la</strong><br />

delegazione del Pdl guidata da Alfano<br />

esprime «vivo rammarico» per una manifestazione<br />

senza precedenti. Invita<br />

ad evitare «al<strong>la</strong>rmanti spirali di polemiche»<br />

e aberranti sospetti sui magistrati.<br />

L’investitura popo<strong>la</strong>re, aggiunge,<br />

non esonera dal rispetto del<strong>la</strong> legalità.<br />

In serata incontra il Csm: chi indaga<br />

non si attribuisca missioni improprie<br />

e si rispetti lo spirito del giusto<br />

processo.<br />

CIARNELLI FUSANI A PAG. 2-3<br />

L’INTERVISTA<br />

Grosso: <strong>la</strong> marcia<br />

di Mi<strong>la</strong>no senza<br />

uguali nel mondo<br />

«I fuochi li ha accessi una parte». In<br />

un’intervista a l’Unità Carlo Federico<br />

Grosso, ex vicepresidente del Csm è duro<br />

sul<strong>la</strong> marcia Pdl al Pa<strong>la</strong>zzo di Giustizia<br />

di Mi<strong>la</strong>no: fatto senza precedenti.<br />

«Giusto il rammarico di Napolitano».<br />

ANDRIOLO A PAG. 3<br />

La violenza contro le donne e le<br />

ragazze resta una delle forme<br />

più gravi di vio<strong>la</strong>zione<br />

strutturale dei diritti umani a<br />

livello mondiale. Qualunque sia<br />

<strong>la</strong> forma del<strong>la</strong> violenza, è<br />

sempre dovuta a un<br />

comportamento violento ed<br />

inaccettabile. SEGUE A PAG. 15<br />

● Campagna contro<br />

<strong>la</strong> chiusura del<strong>la</strong> fabbrica<br />

FRANCHI A PAG. 12<br />

Conc<strong>la</strong>ve:<br />

è nera<br />

<strong>la</strong> prima<br />

fumata<br />

Cosa c’é<br />

dietro Grillo<br />

L’ANALISI<br />

MICHELE CILIBERTO<br />

U:<br />

A PAG. 8<br />

Quando si par<strong>la</strong> di Beppe Grillo<br />

bisogna evitare preliminarmente<br />

alcuni errori. Anzitutto non<br />

bisogna identificare senza<br />

residui Grillo e il Movimento<br />

Cinque Stelle.<br />

SEGUE A PAG. 16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!