01.06.2013 Views

leggi la rassegna stampa - CGIL Basilicata

leggi la rassegna stampa - CGIL Basilicata

leggi la rassegna stampa - CGIL Basilicata

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

RASSEGNASTAMPA<br />

kEnn0W36HM9QOO29lDW2rFCQkGKm/RJRxfBdcIkAdNk=<br />

Mercoledì 13 marzo 2013<br />

Treni sporchi, aria condizionata inesistente e ritardi che compromettono le coincidenze<br />

Fal, disservizi quasi ordinari<br />

La Federconsumatori annuncia azioni legali per <strong>la</strong> tratta Puglia-<strong>Basilicata</strong><br />

FERROVIE appulo lucane<br />

nell’occhio del ciclone per i<br />

continui ed insistenti disagi,<br />

denunciati dai pendo<strong>la</strong>ri, che<br />

utilizzano il servizio rego<strong>la</strong>rmente.<br />

Spesso, almeno a sentire<br />

Grazia Lapol<strong>la</strong> del<strong>la</strong> Federconsumatori<br />

di Altamura, ai<br />

disagi ed alle proteste dei viaggiatori,<br />

«<strong>la</strong> Fal risponde con<br />

un comportamento fazioso e<br />

strafottente». Per questa ragione,<br />

l’associazioneper <strong>la</strong>tute<strong>la</strong><br />

dei consumatori ha deciso<br />

di intraprendere un’azione legale,<br />

solevando una serie di<br />

questioni cruciali.<br />

«I pendo<strong>la</strong>ri dell'Alta murgia<br />

non ne possono più -spiegano<br />

da Federconsumo- i servizi<br />

offerti dal<strong>la</strong> società contrastano<br />

e sono in deroga a<br />

quanto previsto dal<strong>la</strong> cosiddetta<br />

“Carta dei Servizi”.<br />

Cominciamo dagli orari -<br />

prosegue Lapol<strong>la</strong>- che non<br />

vengono mai rispettati; tutti i<br />

giorni i ritardi sono ormai<br />

unaprassi, mentre<strong>la</strong>puntualità<br />

diventa un evento eccezionale.<br />

La pulizia dei treni <strong>la</strong>scia<br />

molto a desiderare, sono anneriti<br />

dal<strong>la</strong> polvere, dal<strong>la</strong><br />

sporciziae daltempo. Nel<strong>la</strong>citazione<br />

del “Comfort del viaggio”ne<br />

possiamo elencare una<br />

lista infinita: il malfunzionamento<br />

dell'aria condizionata<br />

durante l'inverno, mentre è<br />

inesistente durante l'estate;<br />

l'affol<strong>la</strong>mento negli orari di<br />

punta delle carrozze, con <strong>la</strong><br />

gente che viene stipata come<br />

se fossero sardine in scato<strong>la</strong>,<br />

andando in derogapersino alle<br />

vigenti disposizione di legge<br />

in materia di sicurezza».<br />

Federconsumatori ricorda<br />

che <strong>la</strong> Fal, nel<strong>la</strong> campagna di<br />

rinnovo del materiale rotabile<br />

in esercizio, prevedeva che «a<br />

novembre dello scorso anno,<br />

sarebbero circo<strong>la</strong>te nuove carrozze,<br />

confortevoli e ad alta velocità,<br />

per ridurre i tempi di<br />

percorrenza del<strong>la</strong> rete. Ad oggi,<br />

le carrozze in questione, sono<br />

risicate e percorrono brevi<br />

tratti.<br />

Nul<strong>la</strong> di tutto questo, se non<br />

quello di assistere ad una pubblicità<br />

scorretta ed ingannevole<br />

da parte del<strong>la</strong> Fal». Pertanto,<br />

<strong>la</strong> Federconsumatori,<br />

nel diffidare siffatti comportamenti<br />

aziendali, intende avviare<br />

nelle sedi istituzionali<br />

ogni azione conseguente a tute<strong>la</strong><br />

dei viaggiatori e dei pendo<strong>la</strong>ri.<br />

A rafforzare quanto denunciato<br />

da Federconsumo, c’è <strong>la</strong><br />

testimonianza inviata al Quo-<br />

Marta e il bello di “Indossare l’arte”<br />

Un trionfo di colori e partecipazione <strong>la</strong> performance dell’artista materana<br />

“INDOSSARE l’arte” è stata<br />

un’esplosione di colori e di creatività.<br />

Se pure con qualche giorno di ritardo<br />

rispetto al<strong>la</strong> canonica data<br />

dell’8 marzo, Marta Salonna in una<br />

giornata di sole, davanti Pa<strong>la</strong>zzo<br />

Lanfranchi, ha rega<strong>la</strong>to una perfomance<br />

davvero originale e coinvolgente.<br />

Una volta delimitata <strong>la</strong> zona con<br />

un telo di p<strong>la</strong>stica messo sul pavimento<br />

per proteggerlo da accidentali<br />

cadute di colore, l’artista ha fatto<br />

disporre a semicerchio i partecipanti,<br />

a cui era stato richiesto di<br />

presentarsi indossando una maglietta<br />

bianca. Al gruppo si è unito<br />

anche un musicista di strada che<br />

ha eseguito dei brani con <strong>la</strong> tromba.<br />

Al<strong>la</strong> perfomnance ha assistito il<br />

maestro Franco Di Pede sempre<br />

presente a tutte le manifestazioni<br />

artistiche innovative.<br />

Nel<strong>la</strong> scelta dei colori utilizzati<br />

da Marta Salonna sono stati privilegiati<br />

i colori verde e oro: il primo è<br />

Addebito ingiusto su carta di credito<br />

Si oppone e vince con Adiconsum<br />

AVEVA subìto tre addebiti irrego<strong>la</strong>ri sul<strong>la</strong><br />

sua carta di credito da un sito di e-commerce,<br />

si è opposta tramite l’Adiconsum ed ha avuto<br />

ragione.<br />

Infatti, con <strong>la</strong> decisione numero 960 del 19<br />

febbraio 2013, il Collegio dell'Arbitro bancario<br />

e finanziario di Napoli ha accolto il ricorso<br />

presentato dall'Adiconsum Cisl di <strong>Basilicata</strong>,<br />

trasmesso in nome e per conto di una<br />

propria associata che si è vista addebitare<br />

sul<strong>la</strong> sua carta prepagata l'importo complessivo<br />

di 768,95 euro.<br />

«La malcapitata, studentessa universitaria<br />

-ha spiegato Angelo Festa, segretario Generale<br />

del<strong>la</strong> Cisl- tito<strong>la</strong>re di una carta prepagata,<br />

emessa da un intermediario finanziario,<br />

si è vista addebitare su di essa tre pagamenti<br />

a favore di un sito internet per operazioni<br />

di e-commerce effettuate dalle ore<br />

23,20 del 1 giugno 2012 alle ore 0.38 del 2<br />

giugno 2012, per un totale di 768,95 euro, e<br />

mai dal<strong>la</strong> stessa compiute.<br />

La sfortunata studentessa, accortasi del<strong>la</strong><br />

truffa, ha immediatamente bloccato <strong>la</strong> carta<br />

mediante l'utilizzo dell'apposito numeroverde,<br />

sporto denuncia ai carabinieri e da<br />

qui il ricorso all'Arbitro Bancario e Finan-<br />

tidiano dal pendo<strong>la</strong>re Michele<br />

Santochirico, che si definisce<br />

«un passeggero abbonato al<br />

servizio treni delle Ferrovie<br />

Appulo Lucane. Scrivo per<br />

raccontare quanto accaduto a<br />

me e ad altri quattro passeggeri,<br />

di cui tre turisti giapponesi,<br />

nel<strong>la</strong> mattinata del 9<br />

simbolo del<strong>la</strong> nuova donna, è il colore<br />

del<strong>la</strong> Natura, del mondo vegetale,<br />

è vita, crescita, fortuna, gioventù,<br />

primavera, fertilità e religione.<br />

E' il colore delle forze equilibrate,<br />

il colore dell'evoluzione del<strong>la</strong><br />

mente e del corpo; il secondo è il filo<br />

che unisce tutti per una lotta pacifica<br />

nell'uguaglianza sociale degli'esseri<br />

umani.<br />

Ha scritto Marta Salonna del<strong>la</strong><br />

sua performance: “Sempre di più<br />

desidero il coinvolgimento del<br />

pubblico che deve interagire con<br />

l'atto creativo per arricchirsi culturalmente<br />

e diventare esso stesso<br />

un'opera d'arte, indossando osando.<br />

Una provocazione rivolta per<br />

smuovere tutti quelli che si reputano<br />

“brave persone”solo perché non<br />

fanno del male a nessuno, a tutti coloro<br />

che se ne stanno tranquilli nelleloro<br />

casesoloperchénon ètoccato<br />

a loro subire ingiustizie.<br />

L'atto creativo, condiviso in<br />

gruppo, fa sì che il “manufatto”<br />

marzo scorso. -spiega- Sarei<br />

dovuto partire da Matera Vil<strong>la</strong><br />

Longo col treno 2 alle ore 5,13<br />

per Bari effettuando coincidenza<br />

e trasbordo ad Altamura<br />

col treno 100 per giungere<br />

al<strong>la</strong> metaalle ore 6,34.Il treno<br />

2 è partito da Matera con circa<br />

15 minuti di ritardo e nel<strong>la</strong><br />

Un treno<br />

interregionale<br />

del<strong>la</strong><br />

Ferrovie Fal<br />

ziario attraverso l'Adiconsum. E' stato un<br />

ottimo risultato -continua Festa- perché il<br />

Collegio arbitrale ha effettivamente appurato,<br />

così come abbiamo sostenuto, che non vi<br />

sono state irrego<strong>la</strong>rità nell'atteggiamento<br />

del<strong>la</strong> ricorrente, <strong>la</strong> quale, non appena resasi<br />

conto delle operazioni non autorizzate, ha<br />

provveduto tempestivamente agli adempimenti<br />

prescritti, mentre l'intermediario finanziario<br />

non ha attivato idonee misure di<br />

sicurezza di secondo livello, ormai diffuse e<br />

comunque necessarie per adeguare a canoni<br />

di sicurezza accettabili il servizio reso».<br />

In definitiva il Collegio arbitrale ha accolto<br />

il ricorso, dichiarando che l'intermediario<br />

è tenuto al rimborso dell'importo di 768,95,<br />

deve corrispondere al<strong>la</strong> Banca d'Italia <strong>la</strong><br />

somma di 200 euro quale contributo alle spese<br />

del<strong>la</strong> procedura e al ricorrente <strong>la</strong> somma<br />

di 20 euro quale rimborso del<strong>la</strong> somma versata<br />

al<strong>la</strong> presentazione del ricorso.<br />

Un precedente importante per tanti casi<br />

analoghi che dovessero verificarsi ai danni<br />

di ignari cittadini. Basta rivolgersi alle autorità<br />

competenti e dimostrare <strong>la</strong> propria<br />

estraneità.<br />

matera@luedi.it<br />

stazione di Altamuraè giunto<br />

alle 5,45 circa anzicchè alle<br />

5,33. Con nostra amara sorpresa<br />

non abbiamo trovato <strong>la</strong><br />

coincidenza. Mi sono, pertanto,<br />

rivolto al capostazione in<br />

servizio, il quale al<strong>la</strong> mia <strong>la</strong>mente<strong>la</strong><br />

ha risposto che il treno<br />

100 era partito in quanto<br />

non sia l'opera in sè, ma il pretesto<br />

perunacondivisione ecrescitacollettiva.<br />

Al<strong>la</strong> fine di tutto resta l'emozione,<br />

<strong>la</strong> spinta propulsiva e propositiva<br />

a reagire a situazioni sempre<br />

diverse e l'unione di un sentire comune<br />

che ci fa assume <strong>la</strong> consapevolezza<br />

di non essere soli e inermi.<br />

Bisogna imparare a osare per non<br />

subire, sia nel<strong>la</strong> vita quotidiana<br />

che nell'arte. E in questo modo diventare<br />

soggetti attivi del cambiamento».<br />

Durante <strong>la</strong> performance pittorica<br />

sono state eseguite riprese video<br />

e scattate fotografie che saranno liberamente<br />

divulgate.<br />

La performance ha suscitato<br />

grande curiosità e interesse, finendo<br />

per coinvolgere anche occasionali<br />

passanti non informati, che<br />

con entusiasmo si sono proposti<br />

volontariamente di far parte del<strong>la</strong><br />

performance. Poi, tutti a casa,<br />

ognuno con <strong>la</strong> sua “maglietta d'artista”dipinta<br />

da Marta Salonna.<br />

loro hannoavuto disposizioni<br />

che, nel caso un treno sia in ritardo,<br />

<strong>la</strong> coincidenza debba<br />

partire in tutti i modi. Consultando<br />

<strong>la</strong> "Carta dei servizi" si<br />

legge il contrario. Io e gli altri<br />

passeggeri siamo stati costretti<br />

a partire col treno 102<br />

alle 6,34 giungendo a Bari alle<br />

Matera<br />

27<br />

«Lascio Idv, ha perso i suoi principi»<br />

Paterino passa<br />

al Gruppo misto<br />

IL consigliere comunale,<br />

Michele Paterino, ha aderito<br />

ufficialmente al Gruppo<br />

Misto, dopo essere stato<br />

espulso in maniera anoma<strong>la</strong><br />

dal suo partito, l’Idv.<br />

«Devo ammettere -spiega<br />

in una nota- che da qualche<br />

tempo si è man mano evidenziato<br />

sempre di più un<br />

processo di distacco fra me e<br />

il partito. Un’azione politica<br />

incoerente con i principi e i<br />

valori fondanti del partito<br />

stesso, una c<strong>la</strong>sse dirigente<br />

sempre più screditata interessata<br />

prevalentemente a<br />

mantenereil propriopotere<br />

e sempre pronta , in caso di<br />

necessità, a prendere il volo<br />

verso lidi più sicuri, a non a<br />

far crescere il partito, ad iso<strong>la</strong>re<br />

i dissidenti o i militanti<br />

più critici.<br />

Mi sono battuto, insieme<br />

ad altri, per affermare un<br />

pluralismo dentro il partito,<br />

rivendicando il diritto di<br />

dissentire ,di esprimere<br />

sempre il mio pensiero sulle<br />

diverse questioni, pur senza<br />

mai rinunciare a cercare<br />

una mediazione ragionevole<br />

tra le mie convinzioni e<br />

quelle degli altri (sia con il<br />

gruppo consiliare sia con <strong>la</strong><br />

maggioranza di centrosinistra).<br />

Forse non è questa <strong>la</strong><br />

democrazia? -si chiede provocatoriamente<br />

Paterino- Il<br />

non essermi piegato al<strong>la</strong> nomenc<strong>la</strong>tura<br />

del partito ha<br />

prodotto, come ritorsione,<br />

l'espulsione “farsa”, (mai<br />

ratificata dagliorganismi a<br />

ciò deputati), espulsione attuata<br />

anche in palese vio<strong>la</strong>zione<br />

delle norme statutarie.<br />

Per non par<strong>la</strong>re del<strong>la</strong> illegittima<br />

estromissione da<br />

tutte le commissioni consi-<br />

liari permanenti su ordine<br />

del<strong>la</strong> segreteria provinciale.<br />

Il partito del<strong>la</strong> legalità,<br />

che agisce al di fuori del<strong>la</strong><br />

legge.<br />

Pur sostenendo da sempre<br />

che se una persona viene<br />

eletta in un gruppo ha il<br />

dovere di rimanerciper l'intera<br />

legis<strong>la</strong>tura e provare a<br />

<strong>la</strong>vorare al suo interno per<br />

realizzare gli impegni assunti<br />

con gli elettori. Ma se<br />

vengono meno le condizioni<br />

per farlo, se il gruppo in cui<br />

si appartiene ha subìto una<br />

mutazione genetica irreversibile<br />

che invece di occuparsi<br />

di “politica”, ritiene<br />

più utile e conveniente, pur<br />

di conservare determinate<br />

postazioni di potere, avere<br />

un atteggiamento poco critico<br />

nei confronti del<strong>la</strong> azione<br />

di governo del centrosinistra<br />

che è risultata sino a<br />

questo momento del tutto<br />

inadeguata rispetto agli impegni<br />

assunti con gli elettori,<br />

un gruppoche non accetta<br />

il dissenso e il confronto<br />

democratico, allora tutto diventa<br />

più difficile. Non sono<br />

io che sono cambiato ma è il<br />

gruppo che ha tradito i suoi<br />

principi e soprattutto i suoi<br />

elettori. Per queste ragioni<br />

ho deciso di abbandonare,<br />

dopo circa quattro mesi di<br />

iso<strong>la</strong>mento, ilgruppo dell'Italia<br />

deivalori edi aderireal<br />

gruppo misto.<br />

Continuerò da “indipen -<br />

dente” a stimo<strong>la</strong>re il centrosinistraamanteneregliimpegni<br />

assunti con gli elettori<br />

, a contribuire in modo<br />

propositivo e, se necessario,<br />

anche critico all'azione di<br />

governo». matera@luedi.it<br />

7,33 con un'ora di ritardo.<br />

Viaggiando quotidianamente<br />

possoconfermare che,in alcuni<br />

giorni, il treno 100 è partito<br />

dal<strong>la</strong> stazione di Altamura<br />

anche alle 5,43, quindi<br />

avrebbe potuto attendere».<br />

a.corrado@luedi.it<br />

©RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

Alcuni<br />

momenti del<strong>la</strong><br />

performance<br />

di Marta<br />

Salonna

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!