03.06.2013 Views

un passo avanti di Roberto Favro - Il Metodo Silva

un passo avanti di Roberto Favro - Il Metodo Silva

un passo avanti di Roberto Favro - Il Metodo Silva

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Normalmente il ritmo alpha si produce quando dormiamo: in tal caso il corpo è del tutto rilassato,<br />

e la mente è svuotata.<br />

Noi invece non dormiamo, ma riproduciamo volontariamente le stesse con<strong>di</strong>zioni.<br />

Per creare l’associazione: numeri decrescenti – <strong>di</strong>scesa verso l’Alpha, pren<strong>di</strong>amo la rincorsa:<br />

Si parte da <strong>un</strong> corpo con delle tensioni, per poi eliminarle.<br />

La tensione dobbiamo crearla artificialmente, e si è scelta <strong>un</strong>a tensione che dà molto fasti<strong>di</strong>o,<br />

anche se non produce alc<strong>un</strong> danno, e che non si riesce a mantenere a l<strong>un</strong>go, tanto è faticosa.<br />

Si tratta <strong>di</strong> stancare gli occhi: ruotandoli all’insù – io <strong>di</strong>co 45 gra<strong>di</strong>, il che significa ruotare gli occhi<br />

come se volessi guardarmi le sopracciglia – dopo <strong>un</strong>a manciata <strong>di</strong> secon<strong>di</strong> non si riesce più a<br />

tenerli in quella posizione, sei obbligato ad abbassarli.<br />

Mentre gli occhi sono sotto sforzo, devi pensare, contare mentalmente, e visualizzare il numero<br />

5 parecchie volte.<br />

Visualizzare: ecco <strong>un</strong>a parola importante.<br />

La facoltà <strong>di</strong> visualizzare appartiene all’emisfero destro.<br />

Quando penso con l’emisfero sinistro, è <strong>un</strong> po’ come se parlassi da solo: “Vado qua, poi vado là,<br />

faccio questo, ho app<strong>un</strong>tamento con tale persona….” In pratica verbalizzo i miei pensieri.<br />

Invece l’emisfero destro è anche chiamato “il cervello silente”: guarda delle immagini, vive delle<br />

sensazioni, prova sentimenti, ma in silenzio.<br />

Se io penso al numero cinque, e mentalmente <strong>di</strong>co “cinque – cinque – cinque” sto usando<br />

l’emisfero sinistro.<br />

Se nello stesso tempo immagino <strong>un</strong>o schermo televisivo, o <strong>un</strong>a lavagna, o <strong>un</strong> foglio <strong>di</strong> carta, insomma<br />

qualsiasi cosa su cui si può tracciare il simbolo numerico 5, io sto usando anche<br />

l’emisfero destro.<br />

Ed è proprio quello che voglio fare: usare entrambi gli emisferi, tutto il cervello.<br />

Perciò, con gli occhi aperti e rivolti verso l’alto, io visualizzo e ripeto mentalmente “5 – 5 – 5 – 5<br />

– 5” finché sento che le palpebre sono troppo stanche, e la voglia <strong>di</strong> chiudere gli occhi <strong>di</strong>venta<br />

insopportabile.<br />

A questo p<strong>un</strong>to chiudo gli occhi, le palpebre finalmente chiuse mi trasmettono <strong>un</strong>a sensazione<br />

<strong>di</strong> sollievo, e nella mia immaginazione cambio numero: “4 - 4 – 4 – 4 – 4 “<br />

L’elettroencefalogramma mi segnala che se rivolgo gli occhi leggermente all’insù, tecnicamente<br />

<strong>di</strong>rei “inclinati <strong>di</strong> 20 gra<strong>di</strong> al <strong>di</strong> sopra del livello orizzontale”, si manifesta <strong>un</strong> incremento <strong>di</strong> produzione<br />

<strong>di</strong> onde tipo Alpha nella zona occipitale del cervello, l’area che è delegata alla visualizzazione.<br />

Perciò vi conviene assumere l’abitu<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> posizionare le vostre immagini mentali leggermente<br />

in alto.<br />

Come suggerimento vi consiglio <strong>di</strong> toccare con <strong>un</strong> <strong>di</strong>to la ra<strong>di</strong>ce superiore del naso, la fossetta<br />

ove il naso si congi<strong>un</strong>ge con la fronte, <strong>un</strong> pochino al <strong>di</strong> sotto della linea che <strong>un</strong>isce le due sopracciglia,<br />

e <strong>di</strong> ruotare in alto gli occhi affinché guar<strong>di</strong>no quel p<strong>un</strong>to.<br />

Poi chiudete gli occhi, rilassate tutta la zona, a questo p<strong>un</strong>to potere togliere il <strong>di</strong>to, e sentite<br />

come gli occhi vanno a trovarsi da soli <strong>un</strong>a posizione molto comoda, nel quadrante alto dello<br />

spazio <strong>di</strong> vista.<br />

Memorizzate quella sensazione, che potrete ricreare quando farete comparire le vostre immagini<br />

mentali.<br />

Abituatevi a tenere gli occhi rivolti in quel modo mentre visualizzate, e f<strong>un</strong>zionerete meglio.<br />

Abbiamo così impostato le due associazioni:<br />

24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!