03.06.2013 Views

un passo avanti di Roberto Favro - Il Metodo Silva

un passo avanti di Roberto Favro - Il Metodo Silva

un passo avanti di Roberto Favro - Il Metodo Silva

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Se avete l’impressione che non sia sufficiente, che siete ancora seduti sulla vostra se<strong>di</strong>a, insistete<br />

nei conti alla rovescia, magari da 25 a 1, o da 50 a 1,o ad<strong>di</strong>rittura da 100 a 1.<br />

A <strong>un</strong> certo p<strong>un</strong>to perderete il conteggio, ormai siete arrivati al livello giusto.<br />

Di solito, tra gli svariati luoghi <strong>di</strong> rilassamento possibili, troveremo che è quello in cui ci troviamo<br />

meglio.<br />

Però nulla vieta che manteniamo la possibilità <strong>di</strong> scegliere tra <strong>di</strong>versi posti, magari d’estate con<br />

il caldo troveremo più piacevole immaginare <strong>un</strong> posto fresco, d’inverno <strong>un</strong> posto caldo….<br />

Va tutto bene, a <strong>un</strong>a con<strong>di</strong>zione: quando vai a livello, scegli <strong>un</strong> posto e <strong>un</strong>o solo: sforzati <strong>di</strong><br />

creare le con<strong>di</strong>zioni per cui t’immedesimi in quello che la fantasia crea, ve<strong>di</strong> cosa c’è d<strong>avanti</strong> a<br />

te, alla tua destra, alla tua sinistra, sotto <strong>di</strong> te, sopra <strong>di</strong> te….ti concentri sui particolari: immagina<br />

gli odori e i profumi, metti in azione il gusto e il tatto, immaginando sapori, sensazioni sulla<br />

pelle, tutto quello che riesci a immaginare va bene.<br />

Ma evita <strong>di</strong> saltare da <strong>un</strong> posto all’altro, devi acquisire anche <strong>un</strong>’abilità mentale che è fondamentale<br />

nella vita: la concentrazione.<br />

Lo studente che s’immerge nei libri e non viene <strong>di</strong>stratto da rumori, pensieri oziosi, e altro,<br />

avrà <strong>un</strong> ottimo ren<strong>di</strong>mento quando stu<strong>di</strong>a.<br />

Lo studente <strong>di</strong>stratto rende infinitamente <strong>di</strong> meno.<br />

E così è per tante altre cose, oltre che per lo stu<strong>di</strong>o.<br />

A questo p<strong>un</strong>to può succedere <strong>di</strong> tutto, e tutto quello che succede va bene: talvolta ti sembra <strong>di</strong><br />

aver fatto <strong>un</strong>a bella dormita, ma non è così: si tratta <strong>di</strong> <strong>un</strong>o stato mentale molto particolare,<br />

che non può essere confuso con il sonno.<br />

Infatti la nostra mente posiziona attorno a noi <strong>un</strong> sistema complesso <strong>di</strong> sorveglianza: anche se<br />

hai gli occhi chiusi, percepisci imme<strong>di</strong>atamente se qualc<strong>un</strong>o ti sta osservando in silenzio; se sei<br />

in <strong>un</strong>a sala <strong>di</strong> attesa aspettando il tuo turno, quando tocca a te magicamente apri gli occhi; i<br />

rumori che non t’interessano, tipo chiasso del traffico o i <strong>di</strong>scorsi degli altri, li elimini e non li<br />

senti più: ma se qualc<strong>un</strong>o ti chiama, apri <strong>di</strong> colpo gli occhi e rispon<strong>di</strong> (com<strong>un</strong>que è meglio che<br />

facciate in modo che non succeda).<br />

Questo invece non succede nel sonno, dormi e basta, se sei in treno e ti rubano la valigia,<br />

manco ti svegli.<br />

Se hai solamente <strong>un</strong> limitato periodo <strong>di</strong> tempo per stare a livello, quando quel tempo è trascorso<br />

aprirai gli occhi con assoluta tempestività.<br />

Eseguendo controlli scientifici su esperti praticanti <strong>di</strong> tecniche <strong>di</strong> me<strong>di</strong>tazione, si è accertato che<br />

<strong>un</strong> allievo <strong>Silva</strong>, dopo pochi giorni <strong>di</strong> pratica, mostra <strong>un</strong>a profon<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> livello me<strong>di</strong>tativo pari a<br />

quello <strong>di</strong> esperti in altre tecniche con alle spalle interi anni <strong>di</strong> me<strong>di</strong>tazione.<br />

Stu<strong>di</strong>ando i tracciati <strong>di</strong> onde cerebrali, i consumi <strong>di</strong> ossigeno, lo stato <strong>di</strong> rilassamento del tono<br />

muscolare, la temperatura corporea, le mo<strong>di</strong>fiche profonde accertate con analisi del sangue, si<br />

verifica che il livello insegnato da <strong>Silva</strong> è analogo alla me<strong>di</strong>tazione profonda Yoga e Zen.<br />

La <strong>di</strong>fferenza fondamentale però sta nelle con<strong>di</strong>zioni della mente: svuotata e passiva nella me<strong>di</strong>tazione<br />

tra<strong>di</strong>zionale, attiva e carica <strong>di</strong> energia nel livello che raggi<strong>un</strong>giamo noi.<br />

Le me<strong>di</strong>tazioni classiche portano con sé <strong>un</strong>’esperienza millenaria, e i consigli che hanno <strong>di</strong>stillato<br />

sono utili anche per noi.<br />

Ad esempio:<br />

Yoga e Zen traggono similitu<strong>di</strong>ni ed esempi dal mondo in cui si viveva secoli fa, <strong>un</strong> mondo <strong>di</strong> pastori,<br />

conta<strong>di</strong>ni e guerrieri.<br />

Una grossa <strong>di</strong>fficoltà che il me<strong>di</strong>tante incontra è costituita dalle <strong>di</strong>strazioni:<br />

32

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!