03.06.2013 Views

un passo avanti di Roberto Favro - Il Metodo Silva

un passo avanti di Roberto Favro - Il Metodo Silva

un passo avanti di Roberto Favro - Il Metodo Silva

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Man mano che l’en<strong>un</strong>ciazione prosegue, il volto del Giu<strong>di</strong>ce si fa sempre più severo, alla<br />

fine della lettura appare in<strong>di</strong>gnato.<br />

“Queste sono le colpe a tuo carico, adesso en<strong>un</strong>cia tu le cose buone che hai fatto per il<br />

prossimo”.<br />

<strong>Il</strong> povero imputato è annichilito, cerca <strong>di</strong>speratamente nella memoria buone azioni da portare<br />

a sua <strong>di</strong>scolpa.<br />

Dopo <strong>un</strong> imbarazzante silenzio, finalmente s’illumina:<br />

“Una volta ho dato ben <strong>di</strong>eci euro <strong>di</strong> elemosina a <strong>un</strong> poveretto!”<br />

<strong>Il</strong> volto corrucciato del Giu<strong>di</strong>ce si spiana, e con voce calma pron<strong>un</strong>cia la sentenza, rivolto<br />

agli angeli che tengono per le braccia l’imputato.<br />

“Ragazzi, restituite i <strong>di</strong>eci euro a questo miserabile e gettatelo nell’inferno”.<br />

Secondo me, aiutare il prossimo ove ci è possibile, non è solamente la libera scelta <strong>di</strong> compiere<br />

<strong>un</strong> atto <strong>di</strong> generosità, (all’Oratorio ci <strong>di</strong>cevano: “ogni giorno cerca <strong>di</strong> compiere <strong>un</strong>a<br />

Buona Azione”), bensì <strong>un</strong> preciso dovere:<br />

salvare <strong>un</strong>a persona in procinto <strong>di</strong> annegare, o che sta per cadere in <strong>un</strong> burrone, o che è la vittima<br />

<strong>di</strong> <strong>un</strong> incidente stradale, per quanto sta nelle nostre forze, è <strong>un</strong> sacro dovere <strong>di</strong> ogni essere<br />

umano, a tal p<strong>un</strong>to che lo prescrive persino la Legge: il reato è detto “omissione <strong>di</strong> soccorso”.<br />

Certamente non ho la pres<strong>un</strong>zione <strong>di</strong> compiere qualcosa <strong>di</strong> eroico scrivendo questo libro, <strong>di</strong><br />

salvare qualche vita: semplicemente ho la sensazione che, facendo conoscere al maggior numero<br />

possibile <strong>di</strong> persone l’esistenza <strong>di</strong> strumenti che possono migliorare la loro vita, mi sento<br />

la coscienza più tranquilla.<br />

Se poi qualc<strong>un</strong>o abbia realmente salvato la propria vita, ci potrete riflettere dopo aver terminato<br />

la lettura dell’intero libro.<br />

Una massima che piace molto a Josè <strong>Silva</strong> recita pressappoco così:<br />

“Se vuoi vantarti <strong>di</strong> appartenere al genere umano, devi partecipare a iniziative umanitarie”.<br />

E <strong>un</strong> antico, famoso proverbio cinese <strong>di</strong>ce:<br />

“Se incontri <strong>un</strong>a persona che ha fame, piuttosto che donarle <strong>un</strong> pesce, insegnale a pescare”.<br />

Io non ho pesci da regalare, ma insegnamenti, molti.<br />

Ho scritto questo libro con la speranza che esso porti, seppure in misura magari minima, qualche<br />

beneficio a qualc<strong>un</strong>o che lo legge. Fosse anche <strong>un</strong>a persona sola, ne sarebbe già valsa la<br />

pena.<br />

Leggere <strong>un</strong> libro.<br />

Qualc<strong>un</strong>o ha scritto: “Chi non legge libri vive <strong>un</strong>a sola vita, chi legge molti libri vive<br />

molte vite.”<br />

Trovo che questa massima sia molto appropriata per i romanzi.<br />

T’immergi nella lettura <strong>di</strong> “Guerra e pace” e ti trovi nei saloni <strong>di</strong> Mosca, poi nel gelo della ritirata<br />

dell’armata napoleonica….leggi “Via col vento” e ti sposti nella Virginia della guerra <strong>di</strong><br />

Secessione; leggi i romanzi <strong>di</strong> Wilbur Smith e <strong>di</strong>venti <strong>di</strong> volta in volta <strong>un</strong> cacciatore <strong>di</strong> <strong>di</strong>amanti<br />

nel Sud Africa, poi <strong>un</strong> Faraone Egizio, a ogni romanzo <strong>un</strong> nuovo strabiliante personaggio.<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!