04.06.2013 Views

centro intercomunale delle colline marittime e della bassa val di ...

centro intercomunale delle colline marittime e della bassa val di ...

centro intercomunale delle colline marittime e della bassa val di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Nella zona <strong>di</strong> Marina <strong>di</strong> Cecina sono presenti una serie <strong>di</strong> fossi, le criticità sono in prossimità del<br />

maneggio, nei vari poderi sparsi tra i corsi d’acqua (Podere Clementina, Podere Lazzaretto, Podere Fiore),<br />

e nei pressi del Campeggio Comunale <strong>delle</strong> Tamerici, oltre alle varie strutture ricettive presenti.<br />

Le piene del Torrente Tripesce minacciano invece le aree tra la Mazzata e la foce del Fiume Cecina dove<br />

sono presenti molte strutture ricettive (Buca del Gatto, Mare Blu, colonia le Gorette, campeggio Stella<br />

Marina e Campeggio Bocca <strong>di</strong> Cecina) , e la Località Tripesce interessata soprattutto dall’interferenza con<br />

la Strada Provinciale “Vecchia Aurelia” (n.39) e la linea ferroviaria Livorno-Grosseto.<br />

Bibbona<br />

Il territorio del Comune <strong>di</strong> Bibbona è attraversato da un’importante rete idrografica costituita da corsi<br />

d’acqua principali e da un sistema <strong>di</strong> fossi minori affluenti dei precedenti. Le aste <strong>di</strong> drenaggio più<br />

importanti si originano sui rilievi collinari e, con <strong>di</strong>rezione est ovest, attraversano la pianura costiera sino<br />

a raggiungere il mare, ad eccezione del Torrente Sterza che si riversa nel F. Cecina all’altezza <strong>di</strong> Casino <strong>di</strong><br />

Terra nel Comune <strong>di</strong> Guar<strong>di</strong>stallo.<br />

Quest’ultimo scorre all’estremità orientale del Comune seguendo per un tratto il confine con il Comune <strong>di</strong><br />

Montecatini Val <strong>di</strong> Cecina.<br />

I principali corsi d’acqua minori sono:<br />

- il Fosso <strong>delle</strong> Tane e <strong>della</strong> Valle<br />

- il Fosso <strong>della</strong> Madonna<br />

- il Fosso Trogoli<br />

- il Fosso Sorbizzi<br />

- il Botro Grande<br />

- il Botro Campo <strong>di</strong> Sasso<br />

Il Fosso <strong>della</strong> Madonna e quello <strong>delle</strong> Tane si sviluppano all’estremità settentrionale del territorio <strong>di</strong><br />

Bibbona delimitando rispettivamente la parte sud e nord del <strong>centro</strong> abitato <strong>della</strong> California.<br />

Il primo corso d’acqua si origina sui rilievi collinari a nord-est del <strong>centro</strong> storico <strong>di</strong> Bibbona e con <strong>di</strong>rezione<br />

preferenziale est-ovest incide le zone <strong>della</strong> pianura costiera fino a sfociare in mare; il secondo presenta<br />

un tracciato più breve e si origina <strong>di</strong>rettamente nelle aree <strong>della</strong> pianura sino ad immettersi, in destra<br />

idrografia, nel Fosso <strong>della</strong> Madonna poco prima <strong>della</strong> sua foce.<br />

Il Fosso Trogoli si sviluppa oltre la via Aurelia delimitando a monte, il <strong>centro</strong> abitato <strong>di</strong> Marina <strong>di</strong> Bibbona.<br />

Il corso d’acqua nasce dal Fosso Poggiali nella <strong>bassa</strong> collina e si congiunge fuori dal Comune con la Fossa<br />

Camilla nel territorio <strong>di</strong> Castagneto Carducci.<br />

Il Fosso Sorbizzi rappresenta uno dei principali corsi d’acqua <strong>della</strong> zona meri<strong>di</strong>onale <strong>di</strong> Bibbona insieme<br />

alla Fossa Camilla (nel Comune <strong>di</strong> Castagneto Carducci) nella quale si immette in prossimità <strong>della</strong> Località<br />

il Catenaccio.<br />

Il Fosso Grande e Il Fosso Campo <strong>di</strong> Sasso si originano entrambi sui rilievi collinari che si sviluppano ad<br />

est del territorio comunale e sono rispettivamente affluente <strong>di</strong> destra e <strong>di</strong> sinistra del Fosso Sorbizzi nel<br />

quale si immettono in Loc. La Ripa<br />

Le situazioni <strong>di</strong> maggior rischio idraulico si presentano lungo i corsi d’acqua principali e in alcune zone<br />

<strong>della</strong> pianura costiera, in particolare in prossimità <strong>della</strong> Frazione <strong>della</strong> California, a nord, e <strong>di</strong> Marina <strong>di</strong><br />

Bibbona, a sud.<br />

Nelle zone <strong>di</strong> pianura gli effetti dovuti agli allagamenti sono amplificati a causa <strong>delle</strong> scadenti<br />

caratteristiche fisico – meccaniche dei terreni affioranti (depositi <strong>di</strong> colmata), favorendo così ristagni<br />

d’acqua.<br />

pag. 34

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!