04.06.2013 Views

centro intercomunale delle colline marittime e della bassa val di ...

centro intercomunale delle colline marittime e della bassa val di ...

centro intercomunale delle colline marittime e della bassa val di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

suo corso verso nord fino ad entrare nel territorio <strong>di</strong> Guar<strong>di</strong>stallo incidendo soltanto una stretta porzione<br />

all’estremità orientale del Comune immettendosi poi nel Fiume Cecina in Località Casa del Giomi.<br />

Il Torrente Linaglia si origina a sud del paese e con <strong>di</strong>rezione tendenzialmente est-ovest si <strong>di</strong>rige verso<br />

<strong>val</strong>le fino ad entrare nel Comune <strong>di</strong> Montescudaio dove in Località Fiorino si immette nel Fiume Cecina.<br />

Le aree a maggior rischio idraulico sono quelle in Località Casino <strong>di</strong> Terra dove già in passato si sono<br />

verificati fenomeni <strong>di</strong> allagamento dell’abitato omonimo che si sviluppa a sud dell’alveo del Torrente<br />

Linaglia, proprio nell’area più a rischio per fenomeni <strong>di</strong> esondazione del torrente. Le piene del torrente<br />

interferiscono con la Statale <strong>della</strong> <strong>val</strong> <strong>di</strong> Cecina (n.68) e con la linea ferroviaria Pisa-Collesalvetti-Vada-<br />

Cecina-Saline <strong>di</strong> Volterra.<br />

Inoltre anche la parte <strong>di</strong> territorio compreso tra i Torrenti Linaglia e Sterza risulta a rischio elevato per la<br />

presenza <strong>di</strong> poderi sparsi.<br />

Infatti per ridurre tale rischi la Provincia <strong>di</strong> Pisa ha previsto la realizzazione <strong>di</strong> opere per la messa in<br />

sicurezza del corso d’acqua, in accordo alle previsioni del Piano <strong>di</strong> Assetto Idrogeologico del Bacino<br />

Toscana Costa dove per quella zona era stata prevista un’area ASIP.<br />

Casale Marittimo<br />

Il reticolo idraulico del Comune non è molto sviluppato ed è caratterizzato da una serie <strong>di</strong> corsi d’acqua<br />

minori molti dei quali neppure classificati.<br />

Tra i più significativi ricor<strong>di</strong>amo in Torrente Linaglia che scorre nella parte a nord del territorio e per un<br />

tratto segue il confine con il Comune <strong>di</strong> Guar<strong>di</strong>stallo; il Botro <strong>della</strong> Valle che scorre a nord del <strong>centro</strong><br />

storico seguendo per un tratto il percorso <strong>della</strong> Strada Provinciale dei Tre Comuni che conduce al <strong>centro</strong><br />

storico <strong>di</strong> Casale.<br />

Per questo comune non sono presenti aree a rischio idraulico.<br />

pag. 40

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!