05.06.2013 Views

Comunità in cammino - Coccaglio

Comunità in cammino - Coccaglio

Comunità in cammino - Coccaglio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Comunità</strong> <strong>in</strong> camm<strong>in</strong>o<br />

Proposte per il tempo di Quaresima<br />

La Quaresima ci prepara alla celebrazione dell’evento fondamentale della fede cristiana: la Pasqua di morte e<br />

risurrezione di Nostro Signore Gesù Cristo.<br />

Tempo “forte”, <strong>in</strong> esso lo Spirito del Signore ci chiama ad aprirci con maggiore disponibilità alla sua Grazia,<br />

aff<strong>in</strong>ché possiamo attuare un camm<strong>in</strong>o di conversione e giungere a Pasqua almeno un poco r<strong>in</strong>novati. È tempo<br />

che ci ricorda che la nostra vita è lotta per crescere e lasciarci amare, per diventare capaci di amare a nostra<br />

volta: è questa la vita nuova di coloro che, nel Battesimo, sono risorti con Cristo. Le armi di questa lotta:<br />

1- un impegno particolare nell’ascolto della Parola di Dio e una maggiore disponibilità alla preghiera,<br />

vissuta anche più <strong>in</strong>tensamente;<br />

2- la pratica penitenziale, che “allena” la volontà, riafferma il primato di Dio sulle cose e ci mette<br />

i condizione di attuare<br />

3- una maggiore capacità di condivisione con chi è povero, attraverso le opere di carità fraterna.<br />

La <strong>Comunità</strong> parrocchiale, secondo le sue fasce d’età, è chiamata a vivere alcuni appuntamenti con il Signore,<br />

aff<strong>in</strong>ché possiamo imparare a metterlo maggiormente al centro della vita.<br />

Per tutti: - Ogni giorno, le ss. Messe sono precedute dalla celebrazione della Liturgia delle Ore:<br />

le Lodi alle 7.00, l’Ora di Terza alle 8.30, il Vespro alle 16.30.<br />

- La Messa delle 8.30 e delle 16.30 è accompagnata da una breve proposta di riflessione.<br />

- Ogni lunedì, martedì, mercoledì e giovedì la Messa delle 8.30 è preceduta dalla Via Crucis.<br />

- Ogni venerdì, ore 15.00: Via Crucis dist<strong>in</strong>ta<br />

b) Per i fanciulli delle elementari e i ragazzi delle medie:<br />

- la confessione di <strong>in</strong>izio Quaresima, rispettivamente giovedì 26/2 e venerdì 27/2, nel pomeriggio<br />

- ogni venerdì alle 16.15, nella chiesa dell’Oratorio femm.: <strong>in</strong>contro di riflessione e preghiera;<br />

- il ritiro, secondo quanto <strong>in</strong>dicato nel calendario<br />

c) Per gli adolescenti, i giovani, i giovani adulti:<br />

- la confessione di <strong>in</strong>izio Quaresima, sabato 28/2, alle 17,00<br />

- ogni mercoledì, alle ore 20.00, appuntamento quaresimale, <strong>in</strong> chiesa parrocchiale<br />

- dal 22 al 24 marzo, le serate di spiritualità, all’Oratorio femm<strong>in</strong>ile.<br />

d) Per gli adulti:<br />

- la confessione di <strong>in</strong>izio Quaresima, sabato 28/2, alle 17.00<br />

- l’appuntamento quaresimale del mercoledì, alle 20.00, <strong>in</strong> chiesa parrocchiale.<br />

- il ritiro, secondo la duplice possibilità <strong>in</strong>dicata a pag. 25<br />

Sul numero di aprile verrà <strong>in</strong>dicato il calendario delle celebrazioni penitenziali <strong>in</strong> vista della Pasqua.<br />

Ricordare che 1) tutti i venerdì di Quaresima sono di magro.<br />

2) Il mercoledì delle Ceneri e il Venerdì Santo sono giorni di magro e digiuno per tutti coloro<br />

che vi sono tenuti.<br />

A PROPOSITO DI ASTINENZA E DIGIUNO: così dice il Codice di Diritto Canonico, canone 1252<br />

Alla legge dell’ast<strong>in</strong>enza sono tenuti coloro che hanno compiuto il 14 anno di età; alla legge del digiuno, <strong>in</strong>vece, tutti i<br />

maggiorenni f<strong>in</strong>o al 60 O anno <strong>in</strong>iziato. Tuttavia i pastori d’anime e i genitori si adoper<strong>in</strong>o perché anche coloro che non<br />

sono tenuti alla legge del digiuno e dell’ast<strong>in</strong>enza a motivo della m<strong>in</strong>ore età, siano formati al genu<strong>in</strong>o senso della penitenza.<br />

25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!