05.06.2013 Views

CONNESSIONI LEGGENDARIE - Domenico Quaranta

CONNESSIONI LEGGENDARIE - Domenico Quaranta

CONNESSIONI LEGGENDARIE - Domenico Quaranta

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Heath Bunting<br />

Net.art Consultants<br />

1999<br />

La net.art non si è limitata a<br />

scrivere la propria storia, compilando<br />

il proprio certificato di<br />

nascita e anticipando le fasi<br />

della propria evoluzione. Con<br />

net.art Consultants, l’inglese<br />

Heath Bunting ha dato corpo<br />

alla sua riflessione ironica sulla<br />

creazione di una economia della<br />

net.art, e della<br />

istituzionalizzazione di una<br />

forma d’arte che mette in<br />

discussione i concetti di<br />

originale e di proprietà.<br />

Il progetto, semplicissimo nella<br />

concezione quanto nel design, si<br />

basa su una piattaforma che<br />

consente all’utente di donare<br />

un’opera di net.art a una istituzione<br />

d’arte. Nessun<br />

guadagno, anche se nella<br />

finzione del progetto,<br />

l’istituzione viene inserita nella<br />

lista dei possibili beneficiari<br />

pagando una retta che raggiunge<br />

i 5000 $ per un anno.<br />

Fin qui, tutto bene. Ma<br />

visitando la lista dei progetti<br />

36<br />

entrati nelle prestigiose<br />

collezioni, i problemi non si fanno<br />

attendere. C’è chi ha donato<br />

un sito su cui non può vantare<br />

alcun diritto; chi ha donato lo<br />

stesso lavoro a tutte le istituzioni<br />

coinvolte nell’iniziativa. Chi<br />

ha donato al MoMA il sito del<br />

MoMA, e chi ha donato Yahoo o<br />

Google. Chi ha donato un sito<br />

che non è, né vuole essere,<br />

net.art, e chi, come Heath Bunting,<br />

ha donato un progetto che<br />

dovrebbe chiamarsi Donate<br />

net.art, e che non è altro che<br />

net.art Consultants. Così, in<br />

una sorta di testamento collettivo,<br />

la net.art espone la sua<br />

inconciliabilità con i concetti<br />

che hanno governato il mondo<br />

dell’arte fino ad allora, proprio<br />

nel momento in cui artisti e galleristi<br />

cominciano a studiare le<br />

possibili soluzioni per una sua<br />

commercializzazione.<br />

[<strong>Domenico</strong> <strong>Quaranta</strong>]<br />

37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!