05.06.2013 Views

CONNESSIONI LEGGENDARIE - Domenico Quaranta

CONNESSIONI LEGGENDARIE - Domenico Quaranta

CONNESSIONI LEGGENDARIE - Domenico Quaranta

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

0100101110101101.ORG<br />

Nike Ground<br />

2003<br />

La commercializzazione degli<br />

spazi pubblici è un fatto reale.<br />

Catene come Nike, Virgin,<br />

McDonald o Benetton<br />

trasformano le vie e le piazze, e<br />

sottraggono ai monumenti il<br />

loro ruolo di punto di<br />

riferimento e di aggregatore di<br />

senso; tutto ciò mentre i grossi<br />

centri commerciali aspirano a<br />

diventare le cattedrali laiche del<br />

XXI secolo. Nike Ground denuncia<br />

questo processo portandolo<br />

al suo limite estremo, e cercando<br />

di capire quanto siamo<br />

disposti a tollerarlo. Con il<br />

sostegno di una istituzione<br />

locale, 0100101110101101.ORG<br />

ha installato in Karlsplatz, la<br />

piazza principale di Vienna, un<br />

falso infobox della Nike. Quindi,<br />

fingendosi alle dipendenze della<br />

grande multinazionale, il duo di<br />

artisti ha messo in scena una<br />

campagna di comunicazione<br />

volta a promuovere la<br />

trasformazione di Karlsplatz in<br />

Nikeplatz. L’operazione<br />

prevedeva la costruzione, al<br />

centro della piazza, di uno spettacolare<br />

monumento allo<br />

“swoosh”, il famoso logo, e<br />

stando a un falso sito in<br />

perfetto stile Nike, era solo la<br />

prima tappa di un progetto che<br />

avrebbe ridisegnato molti altri<br />

centri urbani. La performance<br />

ha suscitato diverse reazioni,<br />

da quelle dei cittadini – scanda-<br />

102<br />

lizzati e stupiti – a quella della<br />

stessa Nike, che ha immediatamente<br />

smentito l’operazione<br />

per poi trascinare<br />

0100101110101101.ORG in una<br />

diatriba giudiziaria da cui è uscita<br />

sconfitta. “...abbiamo<br />

utilizzato l’intera città come palcoscenico<br />

per una grande<br />

performance, una sorta di spettacolo<br />

teatrale per un’audience<br />

e un cast inconsapevoli. Volevamo<br />

produrre un’allucinazione<br />

collettiva capace di modificare<br />

la percezione della città in<br />

modo completamente immersivo”,<br />

hanno dichiarato. Basato su<br />

un uso innovativo dei media e<br />

delle tecniche di “marketing<br />

guerrilla”, Nike Ground solleva<br />

anche altre questioni, come<br />

quella della proprietà dei loghi,<br />

che si servono di noi come<br />

veicoli di pubblicità per poi<br />

venirci strappati di mano<br />

quando tentiamo di servircene<br />

a nostra volta; ed è un ottimo<br />

esempio di progetto pubblico<br />

che si serve della rete come<br />

network di sostegno e come<br />

efficacissimo mezzo di<br />

promozione di un’azione che<br />

vive e si sviluppa nello spazio<br />

dei media. [<strong>Domenico</strong><br />

<strong>Quaranta</strong>]<br />

“Siamo arrivati all’infobox su<br />

una grossa Mercedes, con<br />

maschere al volto e valigette 24<br />

ore. Siamo entrati nel Nike Infobox<br />

e di fronte ad una piccola<br />

folla abbiamo inscenato una<br />

sorta di pièce teatrale leggendo<br />

email, comunicati stampa,<br />

articoli e testi vari su Nike<br />

Ground. Le nostre voci erano<br />

amplificate per essere sentite<br />

in tutto il circondario. Ad un certo<br />

punto è arrivata una telefonata<br />

di Phil Knight – il presidente<br />

della Nike – che ci ha intimato<br />

di lasciare Nikeplatz perché<br />

altre città richiedevano il nostro<br />

intervento. Così abbiamo<br />

messo via le nostre cose e<br />

siamo scesi dall’infobox,<br />

gettando un po’ di cose sul<br />

pubblico mentre la Mercedes<br />

arrivava. Ci siamo buttati<br />

nell’auto che è ripartita<br />

sgommando, mentre giornalisti<br />

e rappresentanti Nike<br />

cercavano di fermarci.”<br />

0100101110101101.ORG<br />

103

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!