05.06.2013 Views

CONNESSIONI LEGGENDARIE - Domenico Quaranta

CONNESSIONI LEGGENDARIE - Domenico Quaranta

CONNESSIONI LEGGENDARIE - Domenico Quaranta

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

®ark (RTMARK)<br />

The Mutual Funds<br />

1998<br />

Fondata in California nella<br />

seconda metà degli anni Novanta,<br />

®ark è un’impresa “virale”,<br />

il cui scopo è “ricondurre le corporation<br />

a un senso di<br />

responsabilità sociale”,<br />

sovvenzionando azioni di<br />

sabotaggio creativo ai loro<br />

danni. Bringing it to you!, il<br />

video promozionale di ®ark<br />

del 1998, illustra efficacemente<br />

le modalità con cui viene messo<br />

in atto il boicottaggio:<br />

“Il primo punto della catena è<br />

l’idea, che può provenire da<br />

qualsiasi parte (®ark, lavoratore,<br />

donatore, terzi). Se l’idea<br />

detiene determinati requisiti viene<br />

immediatamente inserita nella<br />

lista dei progetti, sul sito<br />

www.rtmark.com. Altri anelli<br />

fondamentali sono il lavoratore,<br />

gli investimenti anonimi e il valore<br />

aggiunto proveniente dal marchio<br />

di ®ark, ossia la capacità<br />

di raggiungere un impatto<br />

mediatico del 100%.”<br />

Raccogliendo un vasto database<br />

di progetti online, ®ark funziona<br />

come un accoppiatore e un<br />

fondo che sovvenziona azioni di<br />

sabotaggio. La sovvenzione,<br />

proveniente da donatori<br />

anonimi, va spesso a<br />

indennizzare il lavoratore interno<br />

all’azienda per i rischi assunti.<br />

Seguendo questa procedura<br />

®ark è riuscita a “correggere”<br />

l’identità di diversi prodotti<br />

88<br />

come le Barbie e il videogioco<br />

SimCopter, software educativi<br />

per bambini e album musicali.<br />

I “mutual funds” di ®ark ospitano<br />

decine di idee e di progetti,<br />

che formano un grande<br />

database delle sovversioni<br />

possibili. Perché questi spunti<br />

entrino in essere, i diversi<br />

elementi si devono combinare.<br />

Quando la scintilla scocca, i<br />

memo archiviati nel database<br />

iniziano a connettersi, e a dar<br />

vita a una narrazione collettiva.<br />

Che la “corporation” fa circolare<br />

in rete e nei media con grande<br />

efficacia. [Marco Deseriis]<br />

The Barbie Liberation Organization<br />

(BLO) è una delle opere più poetiche<br />

di "Correzione di Identità" realizzate<br />

da ®ark e finanziate dal loro<br />

Mutual Funds.<br />

"[...] un progetto con le bambole in<br />

cui abbiamo scambiato i dispositivi<br />

vocali delle Barbie con quelli dei<br />

soldati G.I. Joe. Le Barbie dicevano:<br />

"Truppe! Attaccate il jet Cobra con<br />

tutta la potenza di fuoco!", "Solo i<br />

morti non mentono!" oppure "Vieni<br />

combatti. Combatti!"...Mentre i G.I.<br />

Joe, invece, dicevano cose del tipo:<br />

"Adoro fare shopping con te.", "A me<br />

piace andare a scuola. E a te?", "Cantiamo<br />

con la band stasera!" [...] Le<br />

abbiamo rimesse sugli scaffali dei<br />

negozi di tutto il paese chiamandolo:<br />

"Programma di donazione ai negozi".<br />

Siamo come Babbo Natale, ma<br />

meno radicali, perché Babbo Natale<br />

si introduce di nascosto nelle case<br />

della gente. Noi no. Così, quando i<br />

bambini li hanno ricevuti a Natale<br />

erano sorpresi di scoprire che la loro<br />

bambola diceva qualcosa di diverso<br />

da quello che si aspettavano. E i<br />

bambini l"hanno trovato spassoso.<br />

Adoravano quelle bambole assurde.<br />

Così abbiamo spedito i comunicati<br />

stampa, ed è finito nei notiziari di<br />

Natale e della settimana seguente.<br />

La notizia è passata in tutti i canali<br />

media immaginabili. – "Il BLO...", "La<br />

missione del BLO..." [...] Chiamiamo<br />

quell’idea di base "Identity<br />

Correction". Come dire... queste cose<br />

che non si presentano in modo<br />

onesto o che nascondono qualcosa<br />

della loro natura, davvero<br />

spaventosa... ecco, noi vogliamo portarle<br />

allo scoperto.Vogliamo mostrarle.<br />

Creare degli spettacoli pubblici<br />

che, in un modo quasi poetico, rivelino<br />

qualcosa di davvero grave nella<br />

nostra cultura." ®ark<br />

89

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!