05.06.2013 Views

Bibliografia essenziale di Giovannino Guareschi - Unione Terre ...

Bibliografia essenziale di Giovannino Guareschi - Unione Terre ...

Bibliografia essenziale di Giovannino Guareschi - Unione Terre ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Corriere del Ticino" Èmorto Giovanni [no] <strong>Guareschi</strong>, il popolare padre <strong>di</strong> "don Camillo e Peppone", Lugano 23<br />

luglio 1968. *vita<br />

Corriere della Sera" I ladri nella villa <strong>di</strong> Giovanni[no] <strong>Guareschi</strong>, 1° ottobre 1953. *vita<br />

Corriere della Valtellina" Fa proprio ridere? (critiche a "Can<strong>di</strong>do" e ai suoi redattori), <strong>di</strong> Sigma, Sondrio 26 marzo<br />

1949 pag. 1. *politica<br />

Corriere della Valtellina" Un po’ più... "Can<strong>di</strong>do" signor <strong>Guareschi</strong> (critica a GG per sue <strong>di</strong>chiarazioni), <strong>di</strong> Sigma,<br />

Sondrio 14 maggio 1949, pag. 1. *politica<br />

Corriere della Valtellina" Triste sorte <strong>di</strong> <strong>Guareschi</strong>. Risposta a "Can<strong>di</strong>do" (Polemica sulle <strong>di</strong>chiarazioni su Vanoni <strong>di</strong><br />

GG), 16 febbraio 1952. *politica<br />

Corriere della Valtellina"Forze "Nazionali" (Critica "Can<strong>di</strong>do" per il suo nazionalismo), Sondrio 21 marzo 1953.<br />

*politica<br />

Corriere della Valtellina" <strong>Guareschi</strong> ("Non faceva nulla per rime<strong>di</strong>are alla sua inettitu<strong>di</strong>ne a fare politica. Lui e la<br />

realtà andavano in senso contrario"), <strong>di</strong> s., Sondrio 3 agosto 1968. *politica<br />

Corriere Lombardo" "Can<strong>di</strong>do"in Tribunale (Cronaca della querela <strong>di</strong> Grassi-Strehler contro GG e Mosca), 23-24<br />

ottobre 1948. *vita<br />

Corriere Lombardo" Autorizzato dall’alto il processo a <strong>Guareschi</strong> (Vicenda Einau<strong>di</strong>-Nebiolo), 14-15<br />

ottobre1950.*vita<br />

Corriere Lombardo" Pagabile con otto mesi la vignetta del Nebiolo, 10 aprile 1951. *vita<br />

Corriere Lombardo" Furto in casa dell’umorista ... Rispettate le matite - <strong>Guareschi</strong> è tranquillo (Cronaca del furto<br />

con l’elenco degli oggetti rubati stilato da GG), Milano 11-12 ottobre 1953. *vita<br />

Corriere Lombardo" Scoperto un segreto <strong>di</strong> Mondo piccolo – La chiesa sulla copertina (È quella <strong>di</strong> Castelmassa-<br />

Rovigo- e GG spiega il perché), Milano 25 giugno 1957. *vita<br />

Corriere Lombardo" <strong>Guareschi</strong> rompe con la Rizzoli – Lo scrittore ha reagito ai ritocchi arbitrari dell’ultimo film su<br />

"don Camillo", Milano 11 ottobre 1961. *vita<br />

Corriere Mercantile" "Specchio": A <strong>Guareschi</strong> cor<strong>di</strong>almente (Critiche a GG per il suo invito a votare per il partito<br />

monarchico), <strong>di</strong> j., Genova 15 maggio 1953. *politica<br />

Corso" ("Il) La RAI... apolitica!: "Per la recentissima morte del giornalista umorista <strong>Giovannino</strong> <strong>Guareschi</strong>, ha<br />

de<strong>di</strong>cato pochi secon<strong>di</strong> <strong>di</strong> notiziario...", <strong>di</strong> Il Civico, Rimini 30 agosto 1968. *vita<br />

Corti, C. Messaggi <strong>di</strong> cordoglio da ogni parte d’Italia, dalla "Gazzetta <strong>di</strong> Parma", 24 luglio 1968. *vita<br />

Corti, C. <strong>Guareschi</strong> riposa nella sua terra, dalla "Gazzetta <strong>di</strong> Parma", 25 luglio 1968. *vita<br />

Corticelli, G. Risposta all’interrogazione n.1993 del Consigliere S. De Carolis per sapere quali iniziative la Giunta<br />

intenda pre<strong>di</strong>sporre per celebrare GG al quale è stata de<strong>di</strong>cata una mostra antologica a Busseto. Ass. alla Cultura<br />

Regione Emilia Romagna (Servizio Cultura), Bologna, 28 maggio 1986. (Cfr. risposta analoga - ad analoga<br />

interpellanza - dell’Assessore regionale alla cultura Davòli, L. del luglio 1998) *opere<br />

Cosmo, D Umorismo e umanità. Don Camillo e Peppone: due tipi dei tempi d’oggi, dal "Giornale dell’Isola", Catania<br />

23 maggio 1952. *opere

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!