05.06.2013 Views

Bibliografia essenziale di Giovannino Guareschi - Unione Terre ...

Bibliografia essenziale di Giovannino Guareschi - Unione Terre ...

Bibliografia essenziale di Giovannino Guareschi - Unione Terre ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

AA.VV. Storia del cinema mon<strong>di</strong>ale, Vol. 1, L’Europa, Einau<strong>di</strong>, 1999, p.57. *cinema<br />

AA.VV. Palazzo Sanvitale, quadrimestrale <strong>di</strong> letteratura, n. 1/99 "L’Europa <strong>di</strong> Provincia", Tipog. Supergrafica <strong>di</strong><br />

Parma, 1999, pp. 18 21 26 66 116 117 129 136-138. *opere<br />

AA.VV. Omaggio a <strong>Guareschi</strong>, da Oggi e domani, n. 5/6 maggio – giugno 1999, Pescara, pp. 102 ÷ 106 *cinema<br />

AA.VV. Scopriamo il <strong>Guareschi</strong> del 2000, pubblicazione a cura del Circolo Culturale G. <strong>Guareschi</strong> <strong>di</strong> Vercelli, Tip. Ed.<br />

Saviolo, Vercelli 2000. *opere<br />

AA.VV L’universo <strong>di</strong> Mondo Piccolo, speciale monografico su GG del perio<strong>di</strong>co della Famiija Pramzana "Al pont äd<br />

mez", <strong>di</strong>cembre 2001, con interventi critici <strong>di</strong> Gian Carlo Mezzadri, Giorgio Torelli, Fabio Marri, Pietro Tagliavini,<br />

Alan R. Perry, Augusto Luca, Giuseppe Pigozzi, Raffaella Bonori, Giovanni Fontechiari, Giorgio Cusatelli, Alessandra<br />

Fadani, Giuseppe Calzolari, Riccardo Moretti, Giuseppe Menoni, Baldassarre Molossi, Marzio Dall’Acqua, Lorenzo<br />

Sartorio, Egi<strong>di</strong>o Ban<strong>di</strong>ni. *opere<br />

senza data)<br />

AA.VV. Le président (della repubblica francese Auriol, N.d.R.) a fait rire (aux larme) Mgr. Roncalli (""Vous voyez –<br />

concluit Mgr. Roncalli – don Camillo n’existe pas qu’en Italie!"") *opere<br />

AA.VV. L’appartenenza e il suo rovescio: il vero volto <strong>di</strong> Duvivier, <strong>di</strong> Hubert Niogret; La "revisione critica": il<br />

secondo Duvivier, <strong>di</strong> Aldo Tassone, da France Cinema, <strong>di</strong> Pierre Billard e Hubert Niogret, E<strong>di</strong>trice Il Castoro, Milano,<br />

*cinema<br />

AA.VV. Giornalista oggi – Enciclope<strong>di</strong>a- ("Bastian contrario per eccellenza, <strong>Guareschi</strong> continua la sua battaglia<br />

in<strong>di</strong>pendente finché viene truffato da un falsario e accusa ingiustamente De Gasperi."), n.68, Fabbri E<strong>di</strong>tori *opere<br />

AA.VV. L’avventurosa storia del Cinema italiano raccontata dai suoi protagonisti -1935/1959 (Jone Tuzzi: "<strong>Guareschi</strong><br />

era terribilmente nervoso. Dopo il successo del primo film volle 50 milioni e poi, se non gli andava qualcosa, faceva<br />

delle sfuriate. Comunque lo sopportavamo <strong>di</strong> buon grado tutti, incluso Rizzoli che aveva molta soggezione <strong>di</strong> lui, anzi<br />

appena lo vedeva comparire si metteva proprio sull’attenti..."), ed. Feltrinelli, pp. 1135 1137. *cinema<br />

AA.VV. Novelle italiane - Il Novecento ("Mondo reale, umanità, vicende comuni, linguaggio semplice e quoti<strong>di</strong>ano<br />

sono le armi <strong>di</strong> un <strong>Guareschi</strong> troppo sottovalutato: forse incapace <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> voli, non interessato alle innovazioni, eppure<br />

fascinosamente attaccato alle malie della sua e nostra terra".), Garzanti, ... *opere<br />

AA.VV. Le petit mond de don Camillo etc, sinossi delle serie <strong>di</strong> film con Fernandel e Cervi. *cinema<br />

AA.VV. Guida della Bulgaria (a Gabrovo nel Dom Na Humora i Satirata "nel settore de<strong>di</strong>cato all’Italia sono presenti<br />

tutti i libri <strong>di</strong> satira della nostra letteratura, fino alle opere <strong>di</strong> Giovanni[no] <strong>Guareschi</strong>."), Touring Club *opere<br />

A<br />

ESSENZIALE<br />

Abate, T. Poveri bimbi, vi hanno ucciso la maestra ("Narra Giovanni[no] <strong>Guareschi</strong>, cantore <strong>di</strong> maestre<br />

in<strong>di</strong>menticabili, che il suo primo dettato comincia così: "Devi <strong>di</strong>re sempre la verità".") "Cultura e Spettacoli", da ??, 16<br />

novembre 1999. *opere

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!