05.06.2013 Views

Bibliografia essenziale di Giovannino Guareschi - Unione Terre ...

Bibliografia essenziale di Giovannino Guareschi - Unione Terre ...

Bibliografia essenziale di Giovannino Guareschi - Unione Terre ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

*politica<br />

Gorresio, V. Ho parlato male <strong>di</strong> Garibal<strong>di</strong> ("... l’opera <strong>di</strong> <strong>Guareschi</strong> che tanto ha contribuito e contribuisce nel mondo<br />

al <strong>di</strong>spregio del nostro povero Paese..."), da "La Stampa", 30 settembre 1980. *politica<br />

Grandesso, E. La letteratura italiana del novecento e l’Europa, da "Atelier", trimestrale <strong>di</strong> poesia critica e letteratura,<br />

n. 5, Anno II - Marzo 1997, pp. 54 - 56.*opere<br />

Granzotto, G. "My darlin’ Aida" (ricordato anche GG), da "Il Tempo", 28 novembre 1952, p. 3. *vita<br />

Granzotto, P. Aboliamo Berlinguer, meglio il fai-da-te ("... non è ammissibile che un’Antologia della letteratura<br />

italiana comprenda Dylan e non <strong>Guareschi</strong>."), "La parola ai lettori", risposta al lettore Renato D’Emmanuele, da "Il<br />

Giornale", Milano, 5 luglio 1999. *opere<br />

Gravagnolo, B. I "trinariciuti" e Peppone – Don Camillo ("<strong>Guareschi</strong> è stato un grande cantastorie eroicomico <strong>di</strong><br />

un’Italia popolare |...| una saga minore sugli umili..."), da "Caffè Italia – Io Donna" ("Corriere della Sera") n. 15, 2000.<br />

*politica<br />

(Cfr. Valensise, M.) *opere<br />

Grifo" ("Il) (<strong>di</strong>rettore Vincenzo Mollica), E<strong>di</strong>trice del Grifo, Montepulciano (SI):<br />

n.16, settembre 1992, pp. 31÷37. <strong>Guareschi</strong>. L’epistolario amoroso del soldato Pippo; *opere<br />

n.19, <strong>di</strong>cembre 1992, pp. 31÷47; *opere<br />

n. 26, luglio 1993, pp. 59÷67; *opere<br />

n.32, aprile 1994, p. 32. *opere<br />

Grillo Parlante" (Cfr. Giacomelli, C.) *vita<br />

Grisi, F. Il rebus <strong>Guareschi</strong> ("<strong>Guareschi</strong> ha la grande virtù <strong>di</strong> essere lettore della sua pagina nello stesso momento che<br />

scrive. In questo proce<strong>di</strong>mento chiama a raccolta tutti quelli che dovranno leggere collocandoli nella con<strong>di</strong>zione felice<br />

<strong>di</strong> creare ed inventare con lui. |...| <strong>Guareschi</strong> sconvolge le regole."), dal "Secolo d’Italia", 21 luglio 1989; idem rubrica<br />

"Letteratura", da "Il Giornale d’Italia", 6 luglio 1995, p. 3. *opere<br />

Groppali, E. Don Camillo e Peppone: risate in scena (presentazione della comme<strong>di</strong>a e considerazioni letterarie), da<br />

"Album – Spettacoli" ("Il Giornale") 23 <strong>di</strong>cembre 2001, p. 3. *teatro<br />

Gualazzini, B. Come<strong>Guareschi</strong> ci ri<strong>di</strong>mensionò, da Biblioteca 70, a cura della Biblioteca della Cassa <strong>di</strong> Risparmio <strong>di</strong><br />

Parma, Tip. Benedettina, 1973, pp. 115÷123. *vita<br />

Gualazzini, B. <strong>Guareschi</strong>, E<strong>di</strong>toriale Nuova, Milano, 1981. *vita<br />

Gualazzini, B. <strong>Guareschi</strong>: il destino in tre bottiglie, da "Civiltà del bere", Maggio 1982. *vita<br />

Gualazzini, B. Vita e storie <strong>di</strong> <strong>Guareschi</strong>, da "Il Giornale" (serie), giugno - luglio 1995. *vita<br />

Gualazzini, B. <strong>Guareschi</strong>, il can<strong>di</strong>do genio, da "Il Giornale", 11 <strong>di</strong>cembre 1998, p. 28. *vita<br />

Gualazzini, B. Contror<strong>di</strong>ne, compagni! Ora <strong>Giovannino</strong> va bene!, da "Il Giornale", 23 marzo 2000. *politica<br />

Guaraldo Il leone e gli agnellini (polemica contro GG per il suo articolo La donna e il leone), da "Il Popolo", Torino 9<br />

maggio 1953. *politica

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!