05.06.2013 Views

Bibliografia essenziale di Giovannino Guareschi - Unione Terre ...

Bibliografia essenziale di Giovannino Guareschi - Unione Terre ...

Bibliografia essenziale di Giovannino Guareschi - Unione Terre ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

F<br />

ESSENZIALE<br />

Fabbretti, N. (p.) Un film su Gesù? ("...per non <strong>di</strong>r nulla del’equivoco enorme e banale <strong>di</strong> "Don Camillo" che ha<br />

mandato in visibilio chi non sa nulla <strong>di</strong> comunismo e meno <strong>di</strong> cristianesimo..."), da ??, 6 settembre 1952. *cinema<br />

Fabbretti, N. (p.) Cecoslovacchia: un esempio <strong>di</strong> coraggio per tutti ("...mettere "il cervello all’ammasso" come <strong>di</strong>ceva<br />

il povero <strong>Guareschi</strong> quando ancora scriveva cose giuste...", da "Alba", Milano 11 agosto 1968. *politica<br />

Fabiani, E. Presenza e missione <strong>di</strong> uno scrittore cattolico – Colloquio con Gilbert Cesbron (Cesbron, a proposito della<br />

letteratura italiana contemporanea;: "Non parlerò |...| <strong>di</strong> <strong>Guareschi</strong> il quale è purtroppo molto conosciuto in Francia |...| il<br />

suo libro su don Camillo è pericolosissimo |...|, dal "Giornale del Mattino", Firenze 24 aprile 1957. *opere<br />

Faeti, A. Piccolo mondo in lite (Recensione <strong>di</strong> Mondo Can<strong>di</strong>do 1946-1948), da "L’Unità", 3 luglio 1991. *opere<br />

Faeti, A. Dal Po agli Appennini, (ine<strong>di</strong>to) Bologna, 1992. *opere<br />

Faeti, A. da Il tema dell’amore (Programma del Corso <strong>di</strong> Storia della letteratura per l’infanzia - Università <strong>di</strong> Bologna,<br />

Anno accademico 90-91: GG Giulietta e Romeo (1948). *opere<br />

Faeti, A. Il can<strong>di</strong>do <strong>Giovannino</strong>(Recensione <strong>di</strong> Chi sogna nuovi gerani?), da "L’Unità" del 21.6.1993. *opere<br />

Faeti, A. La fresca estate <strong>di</strong> <strong>Giovannino</strong> il contanovelle, Introduzione a La calda estate del Pestifero", Rizzoli, Milano,<br />

1994. *opere<br />

Faeti, A. E lo chiamava "Mondo piccolo" – Il paesaggio <strong>di</strong> Giovanni[no] <strong>Guareschi</strong>, da "IBC" n. 2, Bologna aprile-<br />

giugno 2000, pag. 45. *opere<br />

Falcetto, B. (cfr. Clerici, L.) *opere<br />

Falcini, F. <strong>Guareschi</strong> Giovanni[no] - Il compagno don Camillo (Recensione), "Il ragguaglio librario", Milano, marzo<br />

1964. *opere<br />

Falconi, C. Dal Cristo proibito alla prima Comunione ("... indagine sul cinema religioso in Italia esaminando la<br />

produzione minore: |...| il qualunquismo dei vari "Don Camillo"."), da "Cinema Nuovo", Milano 25 gennaio 1955.<br />

*cinema<br />

Faini, A. Ad<strong>di</strong>o, <strong>Giovannino</strong>, da "La Fiamma", Sidney 3 agosto 1968. *vita<br />

Famiglia Cristiana" "Cronache <strong>di</strong> un anno": È morto il papà <strong>di</strong> don Camillo, , 29 <strong>di</strong>cembre 1968. *vita<br />

Fantasia, M. I racconti della prigionìa, Levante E<strong>di</strong>tori, Bari, 1987, pp. 76 77,122-124 152. *lager<br />

Fanti, E. Testo della conferenza sull’internamento dei 700.000 soldati italiani nei Lager tenuta nella Scuola me<strong>di</strong>a<br />

Addobbati <strong>di</strong> Villanterio (PV) il 19 ottobre 1996. *lager<br />

Fantoni, C. L’Italia meschina (Lettera al <strong>di</strong>rettore Baldassarre Molossi e sua risposta sulla mancata presenza ufficiale<br />

ai funerali <strong>di</strong> GG), dalla "Gazzetta <strong>di</strong> Parma" 26 luglio 1968. *vita<br />

Farina, C. "Can<strong>di</strong>do" e bellicoso <strong>Giovannino</strong> – Immagini dell’Italietta del dopoguerra, da "Charta" n. 37, novembre<strong>di</strong>cembre<br />

1998, pp. 42÷45. *vita

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!