05.06.2013 Views

Bibliografia essenziale di Giovannino Guareschi - Unione Terre ...

Bibliografia essenziale di Giovannino Guareschi - Unione Terre ...

Bibliografia essenziale di Giovannino Guareschi - Unione Terre ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Innocenti, M. L’Italiadel dopoguerra 1946-1960, Mursia, Milano, 1995, pp. 6 76 83 88 92 93 122. *politica<br />

Interlenghi, F. Intervista <strong>di</strong> Christian La Rosa, utenti.lycos.it/doncamillo *cinema<br />

Isnenghi, M. I luoghi della memoria. Personaggi e date dell’Italia Unita, Ed. Laterza, 1997, pp. 244 245÷247. *lager<br />

Isnenghi, M. I luoghi della memoria – Strutture ed eventi dell’Italia unita, Laterza 1997, pp. 401 581. *lager<br />

Isnenghi, M. I luoghi della memoria – Simboli e miti dell’Italia unita, Laterza 19??, p. 32. 401 581. *politica<br />

Isola, G. Abbassa la tua ra<strong>di</strong>o, per favore, La Nuova Italia, Firenze, 1990, pp. 91÷95 184 213. *opere<br />

Italia" ("L’)<strong>Guareschi</strong> (recensione de La scoperta <strong>di</strong> Milano), 20 marzo 1942. *opere<br />

Italia" ("L’) Per una vignetta enologica "Can<strong>di</strong>do" in tribunale (Nebiolo Einau<strong>di</strong>), 1° settembre 1950. *vita<br />

Italia" ("L’) Fantasie giornalistiche su Don Camillo e l’In<strong>di</strong>ce, 3 febbraio 1953. *politica<br />

Italia" ("L’) Incursione ladresca in casa <strong>di</strong> <strong>Guareschi</strong>, 10 ottobre 1953. *vita<br />

Italia" ("L’) È morto Giovanni[no] <strong>Guareschi</strong> ("La sua scomparsa lascia un vuoto, se non nella storia letteraria, in<br />

quella del costume"), Milano, 23 luglio 1968. *vita<br />

Italia che Scrive" ("L’), Ricordo <strong>di</strong> <strong>Guareschi</strong> ("<strong>Giovannino</strong> <strong>Guareschi</strong> ha lasciato i suoi libri che corrono per il<br />

mondo, ed essi rappresentano la sua <strong>di</strong>fesa anche dalla carità gelosa <strong>di</strong> certi amici interessati" n. 7, luglio 1968. (Cfr.<br />

Mosca, G.) *vita<br />

Italia Mondo" La casa milanese <strong>di</strong> Giovanni[no] <strong>Guareschi</strong> (notizia del furto subito), Palermo <strong>di</strong>cembre 1953. *vita<br />

Italia e la Voce del Popolo" ("L’) Ho parlato col papà <strong>di</strong> don Camillo (Intervista <strong>di</strong> GG a Milano), San Francisco<br />

USA 23 febbraio 1954. *vita<br />

Italiano" ("L’) "Il libro": Il fenomeno <strong>Guareschi</strong>, , <strong>di</strong> Enzo Biagi (?), Buenos Aires 7 agosto 1953. *vita<br />

Jacobs, W. <strong>Giovannino</strong> <strong>Guareschi</strong> und sein vermächtnis, da "Deutsche Tagespost", 30 luglio 1968. *opere<br />

Jackson, A. A. The Journal of the Institut of Civil Defence, The rains came, July-Sept. 1988, Mandeville Press, Essex,<br />

pp. 26÷31. *opere<br />

Jelmini, A. L’umorismo vien ridendo, da "Scuola Ticinese" n. 245, settembre ottobre 2001, p. 15. *opere<br />

J<br />

L<br />

ESSENZIALE<br />

Lai, B. Il Don Camillo sarà messo all’"In<strong>di</strong>ce"?, dalla "Gazzetta del Popolo", Torino 1° febbraio 1953, p. 3. *politica

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!