05.06.2013 Views

Bibliografia essenziale di Giovannino Guareschi - Unione Terre ...

Bibliografia essenziale di Giovannino Guareschi - Unione Terre ...

Bibliografia essenziale di Giovannino Guareschi - Unione Terre ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Manfre<strong>di</strong>, B. Monopolizzatori <strong>di</strong> Cristo? (Critica alla lettera aperta <strong>di</strong> GG a SS Pio XII), da "Il popolo Fossanese", 21<br />

giugno 1947, p. 1. *politica<br />

Mangiameli, A. Autori ed opere <strong>di</strong> letteratura contemporanea: "... viene spontaneo l’accostamento <strong>di</strong> lui ad un’altra<br />

figura <strong>di</strong> sacerdote |...| al Don Abbon<strong>di</strong>o de I promessi sposi |...| Don Camillo è entrato a far parte della ristretta categoria<br />

dei tipi |...| che solo l’autentica arte sa costruire e che perciò <strong>di</strong>vengono immortali." E<strong>di</strong>z. Faro, 1959, pp. 54-56. *opere<br />

Mangini, C. (Cfr.Pallottino, P.) *opere<br />

Mannacio, V. Gli anni della passione - Un prigioniero racconta, Jaca Book, Milano, 1990, pp. 63-65. *lager<br />

Mannucci, E. I giornali non sono scarpe. Tommaso Besozzi una vita da prima pagina, Bal<strong>di</strong>ni & Castol<strong>di</strong>, Milano,<br />

1995, pp. 48 170 184 243 252 253 295. *vita<br />

Mannucci, E. <strong>Guareschi</strong>, la rivincita <strong>di</strong> Can<strong>di</strong>do, da "Cultura e Spettacoli", ("Corriere della Sera"), 13 settembre 1999.<br />

*politica<br />

Mannucci, E. Contror<strong>di</strong>ne, compagni, <strong>Guareschi</strong> era stalinista, "Sette". n. 38 del "Corriere della Sera", 23 settembre<br />

1999. *politica<br />

Mannucci, E. "Cultura": Churchill e Mussolini – Il carteggio che paura ai DC, da "Sette" n. 5 ("Corriere della Sera"),<br />

31 gennaio 2002, pp. 70 71 73 *politica<br />

Mannucci, E. "Cultura": Churchill e Mussolini – Un detective sulle tracce del carteggio, "Cultura" da "Sette" n. 7<br />

("Corriere della Sera"), 7 febbraio 2002, pp. 66 67 69 *politica<br />

Manstretta, G. Semplici e senza fiori i funerali <strong>di</strong> <strong>Guareschi</strong> (Cronaca dei funerali e testimonianza <strong>di</strong> don Adolfo<br />

Rossi), da "La Libertà", Piacenza 25 luglio 1968. *vita<br />

Manzoni, C. Notizie dal carcere (Nota alla lettera pubblicata <strong>di</strong> Montanelli su "Can<strong>di</strong>do" in<strong>di</strong>rizzata a GG e che<br />

commenta il brin<strong>di</strong>si <strong>di</strong> Bagutta per la sua condanna), da "Can<strong>di</strong>do" n. 27, Milano 4 luglio 1954, p. 8. *vita<br />

Manzoni, C. Gli anni ver<strong>di</strong> del "Bertoldo", Rizzoli, Milano, 1964. *opere<br />

Manzoni, C. La settimana del signor Veneranda, da "La Notte", 27 luglio 1968. *vita<br />

Manzoni, C. Ricordo <strong>di</strong> <strong>Guareschi</strong>, da "L’Europeo", 1° agosto, 1968. *vita<br />

Manzoni, C. Un vaso senza fiori, (<strong>Guareschi</strong> cinque anni dopo), dalla "Gazzetta <strong>di</strong> Parma", 22 luglio 1973 *vita<br />

Mar, Juan Literatura hoj – Refeente de una vida fácil, cómoda y segura:"...Franz Kafka y Thomas Mann, son dos de<br />

los primeros literados que manifiestan en sus escritos los efectos bebéficos de una Aspirina. |...| También Graham<br />

Greene en El factor humano, Edgard Wallace en Lapuerta de las siete cerraduras y <strong>Guareschi</strong> en Don Camilo y<br />

Peppone recurren a este me<strong>di</strong>camento en el desarrolol de sus respectivas novelas...", literal.htmlitterat.htlm *opere<br />

Marabini, C. <strong>Giovannino</strong> sempre giovane. <strong>Guareschi</strong>, ignorato dai critici, è <strong>di</strong>ventato immortale, dal "Resto del<br />

Carlino", 26 luglio 1998. *opere<br />

Marabini, C. <strong>Guareschi</strong> il lumbard (Recensione alla ristampa della Scoperta <strong>di</strong> Milano), da "Il Resto del Carlino –<br />

Vacanze", 5 agosto 2000. *opere<br />

Marabini, C. Quel mondo piccolo aveva un cuore grande così ("Alla narrativa <strong>di</strong> <strong>Giovannino</strong> <strong>Guareschi</strong> assai presto la<br />

critica ha posto limiti, ma la sua rispondenza rivolta al grande pubblico <strong>di</strong> limiti non ne ha mai conosciuti..."), dal<br />

"Resto del Carlino", 28 <strong>di</strong>cembre 2000. *opere

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!