05.06.2013 Views

Parchi in Bici - Fondazione Villa Ghigi | Fondazione Villa Ghigi

Parchi in Bici - Fondazione Villa Ghigi | Fondazione Villa Ghigi

Parchi in Bici - Fondazione Villa Ghigi | Fondazione Villa Ghigi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

62<br />

Monte Pizzo e i Prati di Budiara<br />

Partenza Vidiciatico (816 m) Lunghezza 10,2 km (a/r)<br />

Quota massima 1194 m Grado di difficoltà medio<br />

Tempo di percorrenza 1.30 ore<br />

L’it<strong>in</strong>erario, che si sviluppa su comode strade forestali nell’area contigua<br />

del parco, consente di apprezzare la tipica vegetazione montana<br />

che si estende alle quote più basse e offre piacevoli scorci panoramici.<br />

Dal centro di Vidiciatico (816 m / N<br />

44° 10’ 18”, E 10° 52’ 15”), dove si trova una<br />

fresca fontana alla quale ci si può rifornire,<br />

si <strong>in</strong>izia a salire nel paese seguendo<br />

via Panoramica e le<br />

<strong>in</strong>dicazioni per Budiara e Monte Pizzo.<br />

Subito si <strong>in</strong>contra sulla s<strong>in</strong>istra l’oratorio<br />

seicentesco di S. Rocco, con il bel<br />

portico e il caratteristico tetto <strong>in</strong> lastre<br />

di arenaria. Mantenendosi su via Panoramica<br />

si lambisce poco oltre un<br />

parcheggio e si piega decisamente a<br />

destra per salire al bivio con via Farneti<br />

(0,5 km / 850 m / N 44° 10’ 03”, E 10° 52’ 22”).<br />

ROSSI<br />

L’oratorio di S. Rocco a Vidiciatico.<br />

Imboccata a s<strong>in</strong>istra questa via, poco più <strong>in</strong> alto si prosegue per via<br />

Monte Grande. La strada supera ancora alcune abitazioni e giunge a<br />

un tornante dove un bel tabernacolo segnala la sorgente della Fontana<br />

d’Affrico. A questo punto l’it<strong>in</strong>erario segue la strada che sale ai<br />

Prati di Budiara e a Monte Pizzo (sentiero CAI 127), restando all’ombra<br />

di un bel bosco misto di latifoglie con frass<strong>in</strong>i maggiori, aceri di<br />

monte, castagni, noccioli, maggiociondoli e un ricco sottobosco; <strong>in</strong><br />

corrispondenza di una curva, si apre una bella veduta panoramica<br />

sulla media valle del Silla. Arrivati nei pressi di Budiara (3,5 km / 1120 m / N<br />

44° 09’ 23”, E 10° 52’ 31”), si prosegue a s<strong>in</strong>istra<br />

mantenendosi sulla strada sterrata<br />

s<strong>in</strong>o a raggiungere gli impianti<br />

della seggiovia che sale da Lizzano <strong>in</strong><br />

Belvedere a Monte Pizzo (4,5 km / 1194 m<br />

/ N 44° 09’ 16”, E 10° 53’ 05”) dove, con una<br />

breve deviazione a piedi, si può visitare<br />

il Parco Avventura (www.montepizzo-adventurepark.it)<br />

e il<br />

piccolo oratorio <strong>in</strong> sasso dedicato a S.<br />

Gualberto, fondatore di Vallombrosa<br />

e patrono dei forestali. Da Monte<br />

Pizzo si cont<strong>in</strong>ua per la strada forestale<br />

che, attraverso una folta fag-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!