05.06.2013 Views

Parchi in Bici - Fondazione Villa Ghigi | Fondazione Villa Ghigi

Parchi in Bici - Fondazione Villa Ghigi | Fondazione Villa Ghigi

Parchi in Bici - Fondazione Villa Ghigi | Fondazione Villa Ghigi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

dei Ravari, un bivio <strong>in</strong>cassato<br />

tra versanti boscosi<br />

(33,5 km / 788 m / N 44° 18’ 02”, E 11°<br />

00’ 05”) dove si prende a destra<br />

per raggiungere<br />

Rocca di Roffeno. Superato<br />

quest’ultimo paese,<br />

tenendo la s<strong>in</strong>istra all’<strong>in</strong>crocio<br />

con la strada che<br />

scende a Vergato si arriva<br />

a Cereglio (40,0 km / 682 m / N<br />

44° 18’ 26”, E 11° 04’ 05”). Si prosegue<br />

salendo di quota<br />

(s<strong>in</strong>o a 762 m) e poi si<br />

scende a Tolè (44,7 km / 674 m<br />

BALDAZZI<br />

/ N 44° 19’ 47”, E 11° 03’ 32”). Si rimane lungo il panoramico cr<strong>in</strong>ale s<strong>in</strong>o a Cà<br />

Bortolani, dove si prende a s<strong>in</strong>istra (46,9 km / 680 m / N 44° 20’ 34”, E 11° 04’ 39”)<br />

la via S. Prospero, che passando per l’omonima località scende decisamente<br />

s<strong>in</strong>o al fondovalle del Samoggia (52,6 km / 297 m / N 44° 22’ 22”, E 11°<br />

04’ 03”). Oltre il ponte sul torrente si piega a destra, superando poco<br />

dopo anche il rio dei Bignami, e si cont<strong>in</strong>ua sul fondovalle per poi passare<br />

sulla sponda destra del Samoggia e arrivare a Savigno (56,3 km / 261<br />

m / N 44° 23’ 27”, E 11° 04’ 27”). Usciti dal centro di Savigno, si supera ancora<br />

una volta il Samoggia e si<br />

procede sul trafficato fondovalle<br />

per salire poi, tralasciato<br />

il bivio che a<br />

destra conduce nella valle<br />

del torrente Lav<strong>in</strong>o, s<strong>in</strong>o a<br />

Zappol<strong>in</strong>o. Al term<strong>in</strong>e<br />

della salita (61,0 km / 231 m / N<br />

44° 26’ 11”, E 11° 06’ 11”) si trascura<br />

la strada che a destra<br />

conduce verso<br />

Fagnano e si prosegue <strong>in</strong>vece<br />

diritto per scendere<br />

rapidamente a Bersa-<br />

Il colle con il castello e l’abbazia dom<strong>in</strong>a l’abitato moderno di Monteveglio.<br />

gliera. All’<strong>in</strong>crocio <strong>in</strong><br />

fondo alla discesa (62,6 km / 148 m / N 44° 26’ 33”, E 11° 05’ 41”), si volta a destra<br />

e, utilizzando un tratto di prov<strong>in</strong>ciale (occorre fare particolare attenzione<br />

al traffico), si raggiunge piazza della Libertà nel centro di Monteveglio<br />

(67,2 km / 114 m / N 44° 28’ 14”, E 11° 06’ 03”). Da Cà Bortolani è anche<br />

possibile proseguire diritto e, superato Montepastore, scendere nel<br />

fondovalle del Lav<strong>in</strong>o e puntare su Bologna, passando per Calder<strong>in</strong>o,<br />

Ponte Rivabella, Gessi di Zola Predosa e Casalecchio di Reno (<strong>in</strong> totale<br />

83 km circa da Lizzano <strong>in</strong> Belvedere s<strong>in</strong>o a Bologna).<br />

75

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!