05.06.2013 Views

Parchi in Bici - Fondazione Villa Ghigi | Fondazione Villa Ghigi

Parchi in Bici - Fondazione Villa Ghigi | Fondazione Villa Ghigi

Parchi in Bici - Fondazione Villa Ghigi | Fondazione Villa Ghigi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

78<br />

Parco Regionale<br />

Abbazia di Monteveglio<br />

Istituzione 1995 Superficie 881 ettari Comune Monteveglio Sede Centro<br />

Parco S. Teodoro - via Abbazia, 28 - 40050 Monteveglio BO - tel. 051<br />

6701044 - segreteria@parcoabbazia.it - www.parcoabbazia.it<br />

Il parco tutela una piacevole porzione della valle del Samoggia dom<strong>in</strong>ata<br />

dal colle (297 m) dove sorgono i resti del castello medievale,<br />

l’antico abitato quasi del tutto restaurato e l’abbazia di S. Maria di<br />

Monteveglio, con la millenaria pieve. Per la gradevolezza del paesaggio<br />

e le rem<strong>in</strong>iscenze storiche è sicuramente uno degli ambiti di maggiore<br />

fasc<strong>in</strong>o della coll<strong>in</strong>a bolognese,<br />

contraddist<strong>in</strong>to da un mosaico di boscosi rilievi,<br />

strette vallecole e aspri calanchi, tra i<br />

quali si estendono prati, sem<strong>in</strong>ativi, vigneti e<br />

ceraseti. Le aree calanchive <strong>in</strong>cise nelle antichissime<br />

Argille Scagliose e, più a sud, nelle argille<br />

azzurre plioceniche della valle del rio<br />

Paraviere conservano situazioni di discreto <strong>in</strong>teresse<br />

geologico, m<strong>in</strong>eralogico e naturalistico,<br />

mentre i fondovalle più riparati a f<strong>in</strong>e<br />

<strong>in</strong>verno regalano belle fioriture di bucaneve e<br />

BALDAZZI<br />

Vigneti e coltivi e,<br />

nella pag<strong>in</strong>a successiva, il castello di Monteveglio.<br />

altre specie nemorali; nel sottobosco dei querceti a roverella e nelle<br />

praterie spiccano rare orchidee. Il Centro Parco, circondato da ampi<br />

prati e testimonianze del paesaggio agrario tradizionale, è ospitato <strong>in</strong><br />

un antico nucleo rurale appena fuori dal moderno abitato di Monteveglio,<br />

che com<strong>in</strong>ciò a svilupparsi ai piedi del colle, alla confluenza tra<br />

Samoggia e Ghiaia di Serravalle, solo verso la f<strong>in</strong>e dell’Ottocento.<br />

La rete di collegamenti <strong>in</strong>terni all’area protetta è limitata dalla morfologia<br />

e dalle caratteristiche argillose del terreno, che rende molti sentieri<br />

poco adatti a sopportare il passaggio di mounta<strong>in</strong> bike. Le strade<br />

di fondovalle che circondano il parco sono, al contrario, molto utilizzate<br />

dai cicloamatori che salgono verso la media montagna, anche se<br />

oggi sono sempre più gravate dal traffico legato all’espansione degli<br />

<strong>in</strong>sediamenti abitativi e artigianali della valle<br />

del Samoggia. Il parco ha da tempo riservato<br />

una particolare attenzione alla bicicletta, dedicandole<br />

<strong>in</strong> maniera specifica un it<strong>in</strong>erario<br />

(It<strong>in</strong>erario n. 4 “Calanchi del Rio Paraviere e<br />

valle del Rio Marzatore”), al quale si aggiungono<br />

una proposta che si sviluppa <strong>in</strong> parte<br />

fuori dai conf<strong>in</strong>i del parco e offre anch’essa<br />

begli scorci paesaggistici e un terzo percorso<br />

molto breve ma di particolare significato turistico<br />

perché raggiunge il colle dell’Abbazia.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!