05.06.2013 Views

Parchi in Bici - Fondazione Villa Ghigi | Fondazione Villa Ghigi

Parchi in Bici - Fondazione Villa Ghigi | Fondazione Villa Ghigi

Parchi in Bici - Fondazione Villa Ghigi | Fondazione Villa Ghigi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

80<br />

Intorno a Monteveglio<br />

Partenza Centro Parco S. Teodoro (124 m) Lunghezza 15,8 km<br />

Quota massima: 294 m Grado di difficoltà medio<br />

Tempo di percorrenza 1.30 ore<br />

L’it<strong>in</strong>erario, abbastanza semplice, si sviluppa ad anello su strade asfaltate<br />

che per lunghi tratti segnano il conf<strong>in</strong>e dell’area protetta e consente<br />

una buona visione d’<strong>in</strong>sieme dei paesaggi che caratterizzano<br />

l’area protetta. Il tracciato, segnalato<br />

dai cartelli del parco (It<strong>in</strong>erario n. 4<br />

“Calanchi del Rio Paraviere e valle del<br />

Rio Marzatore”), è percorribile con<br />

normali biciclette dotate di cambio e<br />

presenta una sola salita impegnativa,<br />

che si può anche evitare con un percorso<br />

alternativo un poco più lungo.<br />

Dal Centro Parco (124 m / N 44° 28’ 03”, E 11°<br />

05’ 53”) si scende verso il paese e all’<strong>in</strong>crocio<br />

si devia a destra superando il<br />

municipio e la piazza pr<strong>in</strong>cipale di<br />

Monteveglio. Mantenendosi sulla<br />

strada pr<strong>in</strong>cipale si curva a destra e<br />

BALDAZZI<br />

dopo un chilometro circa si esce dall’abitato. Facendo particolare attenzione<br />

al traffico si raggiunge un bivio (1,8 km / 127 m / N 44° 27’ 37”, E 11° 06’<br />

00”) dove, <strong>in</strong>vece di salire verso il ponte, si procede diritto per via Barlete.<br />

Si prosegue <strong>in</strong> piano a lato del torrente Ghiaia di Serravalle, fiancheggiato<br />

da una stretta fascia di vegetazione ripariale, <strong>in</strong> un<br />

paesaggio agricolo piacevolmente vario. Dopo alcuni chilometri si<br />

<strong>in</strong>contra sulla destra via Lametta (4,7 km / 147 m / N 44° 26’ 45”, E 11° 05’ 01”),<br />

che si segue <strong>in</strong>iziando a salire. Dopo avere costeggiato una siepe con<br />

belle querce, la strada curva a s<strong>in</strong>istra e sale ancora per raggiungere<br />

via Campomaggiore (5,7 km / 186 m / N<br />

44° 27’ 00”, E 11° 04’ 57”); qui, tenendo la<br />

destra, con un’ultima ripida salita si<br />

guadagna il cr<strong>in</strong>ale (6,1 km / 244 m / N 44°<br />

27’ 11”, E 11° 04’ 20”). Procedendo a s<strong>in</strong>istra<br />

sempre per via Campomaggiore<br />

si rimane <strong>in</strong> quota con ampia vista<br />

panoramica verso sud e, sul lato opposto,<br />

il fianco destro della selvaggia<br />

valle del rio Paraviere, segnata<br />

da spettacoli formazioni calanchive.<br />

Arrivati all’<strong>in</strong>crocio con via Volta (7,5<br />

km / 288 m / N 44° 27’ 23”, E 11° 04’ 08”), si sale<br />

Il Centro Parco di S. Teodoro, lungo la strada che sale al castello. a destra per <strong>in</strong>contrare poco oltre,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!