06.06.2013 Views

regolamento edilizio - Comune di Cologno Monzese

regolamento edilizio - Comune di Cologno Monzese

regolamento edilizio - Comune di Cologno Monzese

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La denuncia <strong>di</strong> inizio attività, è redatta utilizzando la modulistica pre<strong>di</strong>sposta dal Dipartimento Territorio,<br />

Ambiente, Ecologia ed è inoltrata al Sindaco.<br />

L'Ufficio del Dipartimento Territorio, Ambiente, Ecologia, riceve la domanda con la relativa<br />

documentazione.<br />

Non essendo previsto alcun provve<strong>di</strong>mento finale, in quanto essa abilita <strong>di</strong> per sé alla realizzazione delle<br />

opere consentite, l'istruttoria sarà rivolta all'esame <strong>di</strong> tutte le con<strong>di</strong>zioni previste dalla legge per la<br />

legittimità della D.I.A.<br />

La procedura <strong>di</strong> D.I.A. non è esperibile quando è:<br />

- in contrasto con le <strong>di</strong>sposizioni dell'art. 2 comma 60 della legge n. 662/96;<br />

- riguarda opere in <strong>di</strong>fformità dagli strumenti urbanistici adottati o approvati (siano essi generali o<br />

attuativi) e dai Regolamenti e<strong>di</strong>lizi vigenti;<br />

- non sia accompagnata dalla relazione asseverata dal progettista abilitato oppure la relazione provenga da<br />

professionista non abilitato.<br />

3.5 Inoltro, istruttoria e iter delle comunicazioni asseverate per opere interne (ex art. 26<br />

legge n. 47/85)<br />

La comunicazione asseverata per opere interne, è redatta utilizzando la modulistica pre<strong>di</strong>sposta dal<br />

Dipartimento Territorio, Ambiente, Ecologia ed è inoltrata al Sindaco.<br />

3.6 Inoltro, istruttoria e iter delle autorizzazioni per mezzi pubblicitari su suolo privato<br />

Per l'installazione, la sostituzione o la mo<strong>di</strong>fica <strong>di</strong> mezzi pubblicitari permanenti <strong>di</strong> qualsiasi genere, tipo e<br />

formato anche su supporti, cassonetti o impianti preesistenti, su spazi privati, è necessario conseguire le<br />

relative autorizzazioni dagli uffici competenti.<br />

La richiesta <strong>di</strong> autorizzazione relativa ai mezzi pubblicitari dovrà essere presentata secondo la modulistica<br />

pre<strong>di</strong>sposta dall'ufficio.<br />

Esse devono essere definite entro 60 giorni dalla data <strong>di</strong> presentazione con il rilascio della autorizzazione<br />

o con la comunicazione del <strong>di</strong>niego al rilascio.<br />

Per una sola volta, la richiesta <strong>di</strong> documentazione integrativa della domanda interromperà il termine<br />

anzidetto, che inizierà a decorrere nuovamente dalla data <strong>di</strong> completamento della presentazione <strong>di</strong> tutto<br />

quanto richiesto ad integrazione, ivi compresi, i pareri e/o le autorizzazione <strong>di</strong> altri enti.<br />

Sono autorizzati d'ufficio:<br />

a) i mezzi pubblicitari il cui posizionamento è già pre<strong>di</strong>sposto in apposite strutture (ad es. cassonetto<br />

portainsegne );<br />

b) la installazione temporanea <strong>di</strong> stendar<strong>di</strong> e insegne la cui autorizzazione ha durata <strong>di</strong> 90 giorni è<br />

rinnovabile una sola volta.<br />

Per l'installazione <strong>di</strong> targhe per attività professionali aventi <strong>di</strong>mensioni massime pari o inferiori a m. 0,40<br />

per m. 0,40 è sufficiente inoltrare, presso i competenti uffici idonea comunicazione sottoscritta dall'avente<br />

titolo.<br />

Per i mezzi pubblicitari <strong>di</strong>versi da quelli anzidetti è vincolante il parere della C.E.C. (cfr. art. 2.2).<br />

Il rilascio della autorizzazione alla installazione <strong>di</strong> mezzi pubblicitari non sostituisce l'obbligo <strong>di</strong><br />

presentare la <strong>di</strong>chiarazione dei mezzi medesimi all'ufficio tributi comunale o al concessionario del servizio<br />

per la pubblicità.<br />

Il pagamento dell'imposta sulla pubblicità in assenza della autorizzazione alla installazione non sostituisce<br />

in alcun modo l'autorizzazione stessa.<br />

Per i mezzi pubblicitari posizionati e sporgenti perpen<strong>di</strong>colarmente rispetto alle fronti degli e<strong>di</strong>fici si<br />

rinvia all'art. 13 per quanto <strong>di</strong> competenza.<br />

Tutti i mezzi pubblicitari devono essere realizzati ed installati nel rispetto <strong>di</strong> tutte le norme vigenti in<br />

materia <strong>di</strong> sicurezza e antinfortunistica.<br />

L'installazione, la sostituzione e la mo<strong>di</strong>ficazione <strong>di</strong> mezzi pubblicitari in assenza <strong>di</strong> autorizzazione o in<br />

parziale o totale <strong>di</strong>fformità, comporterà l'adozione <strong>di</strong> or<strong>di</strong>nanza del Dirigente nei confronti dei responsabili

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!