06.06.2013 Views

regolamento edilizio - Comune di Cologno Monzese

regolamento edilizio - Comune di Cologno Monzese

regolamento edilizio - Comune di Cologno Monzese

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

immotivato, il Dirigente ne darà espressamente atto nella propria relazione finale.<br />

ART. 8 SICUREZZA<br />

8.1 Generalità<br />

Gli e<strong>di</strong>fici devono essere progettati e realizzati in modo da assicurare una buona protezione da eventi<br />

dannosi alle persone e una adeguata conservazione delle cose sia durante la costruzione che durante l'uso<br />

degli stessi.<br />

8.2 Controllo dei requisiti<br />

Il controllo dei requisiti relativi alla sicurezza avviene <strong>di</strong>sciplinando:<br />

a) sicurezza nei lavori <strong>di</strong> costruzione e manutenzione;<br />

b) sicurezza <strong>di</strong> utilizzazione:<br />

1) stabilità del complesso e delle sue parti;<br />

2) protezione contro gli incen<strong>di</strong>;<br />

3) protezione dal rischio <strong>di</strong> caduta accidentali delle persone;<br />

4) sicurezza degli impianti;<br />

5) sicurezza <strong>di</strong> circolazione anche per i <strong>di</strong>sabili;<br />

6) sicurezza degli elementi tecnici.<br />

8.2.1 Sicurezza nei lavori <strong>di</strong> costruzione e manutenzione<br />

I lavori <strong>di</strong> costruzione e manutenzione degli e<strong>di</strong>fici devono potere essere svolti in modo tale da non<br />

costituire pericolo per gli addetti ai lavori e per la popolazione.<br />

Per quanto attiene alle norme particolari per i cantieri in materia <strong>di</strong> prevenzione, sicurezza, responsabilità,<br />

ecc. si fa riferimento alla legislazione in materia e all'art. 4.3.<br />

8.2.2 Sicurezza <strong>di</strong> utilizzazione<br />

8.2.2.1 Stabilità del complesso e delle sue parti<br />

Ai fini della verifica <strong>di</strong> stabilità e dei relativi controlli si fa riferimento alla normativa vigente.<br />

8.2.2.2 Protezione contro gli incen<strong>di</strong><br />

Gli e<strong>di</strong>fici, in relazione alla destinazione, all'altezza e alle caratteristiche delle strutture portanti, devono<br />

essere progettati e realizzati in conformità alla normativa nazionale vigente e alle in<strong>di</strong>cazioni dei Coman<strong>di</strong><br />

Provinciali dei Vigili del Fuoco.<br />

8.2.2.3 Protezione dal rischio <strong>di</strong> caduta accidentale delle persone<br />

Gli e<strong>di</strong>fici devono garantire agli utenti la protezione dal rischio <strong>di</strong> cadute durante lo svolgimento delle<br />

attività per cui l'e<strong>di</strong>ficio è utilizzato.<br />

In particolare i parapetti e le ringhiere devono:<br />

a) non cedere o potere essere attraversati per urto accidentale;<br />

b) non favorire l'arrampicamento;<br />

c) non permettere l'attraversamento.<br />

Il requisito si ritiene sod<strong>di</strong>sfatto, anche agli effetti delle verifiche dei rapporti illuminanti, se:<br />

d) le finestre hanno davanzale <strong>di</strong> altezza non inferiore a m. 0,90 per i primi due piani fuori terra e <strong>di</strong> m.<br />

1,00 per gli altri piani;<br />

e) i balconi, le logge e le terrazze hanno parapetti <strong>di</strong> altezza non inferiore a m. 1,00 per i primi due piani<br />

fuori terra ed a m. 1,10 per tutti gli altri piani, misurati all'estradosso;<br />

f) le altezze predette non presentano sporgenze atte all'arrampicamento;<br />

g) le parti vuote non permettono il passaggio <strong>di</strong> una sfera avente il <strong>di</strong>ametro <strong>di</strong> m. 0,10;<br />

h) i soppalchi sono dotati <strong>di</strong> parapetto <strong>di</strong> altezza minima <strong>di</strong> m. 0,90;<br />

i) il corrimano <strong>di</strong> scale e rampe, sia interne che esterne all'e<strong>di</strong>ficio, ha altezza minima <strong>di</strong> m. 0,90 e le

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!