06.06.2013 Views

regolamento edilizio - Comune di Cologno Monzese

regolamento edilizio - Comune di Cologno Monzese

regolamento edilizio - Comune di Cologno Monzese

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PARTE 1 °<br />

PROCEDURE E ADEMPIMENTI<br />

Titolo I<br />

Disposizioni generali<br />

ART. 1 OGGETTO E FINALITA' DEL REGOLAMENTO EDILIZIO (R.E.)<br />

1.1 Oggetto<br />

Oggetto del R.E. sono gli interventi e<strong>di</strong>lizi ed i processi <strong>di</strong> intervento.<br />

Per interventi e<strong>di</strong>lizi si intendono le opere che comportano trasformazione del territorio, quelle eseguite su<br />

e<strong>di</strong>fici esistenti e quelle, anche se minori, che comportano la trasformazione dell'area preesistente,<br />

l'aspetto degli e<strong>di</strong>fici o l'assetto ambientale.<br />

Per processo <strong>di</strong> intervento si intende ogni successione <strong>di</strong> operazione tra loro correlate temporaneamente e<br />

organizzativamente, finalizzate alla realizzazione e/o mo<strong>di</strong>ficazione degli interventi e<strong>di</strong>lizi.<br />

1.2 Finalità<br />

Il Regolamento E<strong>di</strong>lizio, nel rispetto delle norme vigenti, anche <strong>di</strong> tipo sanitario, ha per finalità la<br />

promozione e il controllo della qualità del prodotto <strong>e<strong>di</strong>lizio</strong> attraverso:<br />

a) l'applicazione e la verifica del rispetto dei livelli minimi <strong>di</strong> prestazione richiesti alle opere e<strong>di</strong>lizie sia<br />

in fase <strong>di</strong> progetto, che in fase <strong>di</strong> esecuzione e ad opera ultimata;<br />

b) il controllo e la reciproca valorizzazione tra il singolo intervento <strong>e<strong>di</strong>lizio</strong> e il contesto fisico, storico e<br />

culturale in cui si colloca.<br />

1.3 Deroghe<br />

Sono ammesse deroghe al presente Regolamento E<strong>di</strong>lizio:<br />

a) per interventi relativi a e<strong>di</strong>fici ed impianti pubblici o <strong>di</strong> interesse pubblico (cfr. Circolare Ministero<br />

LL.PP n. 3210 del 28/10/1967 e Circolare Ministeriale del 25/2/1970), ai sensi dell'art. 41 quater della<br />

legge n. 1150/42 e con le procedure dell'art. 3 della legge n. 1357/55 come mo<strong>di</strong>ficato ed integrato<br />

dal D.P.R. n° 8/72;<br />

b) per quanto previsto negli artt. 9.2.1-9.2.2-9.2.3-9.2.6-10.1.5 13 e 25 del presente Regolamento<br />

E<strong>di</strong>lizio su proposta motivata del responsabile del proce<strong>di</strong>mento tenendo conto delle valutazioni della<br />

A.S.L. e parere favorevole del Dirigente.<br />

Inoltre sono ammesse deroghe nei casi previsti dal R.I. con le analoghe procedure e sempre nel rispetto<br />

delle procedure previste dalla normativa sopracitata.<br />

1.4 Violazioni e sanzioni<br />

Qualora il fatto accertato non costituisca fattispecie autonomamente sanzionabile ai sensi <strong>di</strong> quanto<br />

espressamente <strong>di</strong>sposto dalla legge n. 47/85 e dalle leggi sanitarie, ogni violazione del presente<br />

<strong>regolamento</strong> verrà punita con la sanzione amministrativa che verrà determinata dalla Giunta comunale da<br />

un minimo <strong>di</strong> £. 100.000 ad un massimo <strong>di</strong> £ 1.000.000 ai sensi e per gli effetti <strong>di</strong> quanto previsto dall'art.<br />

100 - 110 del T.U. della legge Comunale e Provinciale n. 383/34 in relazione all'art. 64 della Legge 142/90<br />

e all'art. 113 della legge n. 689/81.<br />

1.5 Riferimenti normativi esterni al Regolamento E<strong>di</strong>lizio<br />

Nell'attuale assetto dell'articolazione dei ruoli normativi, il Regolamento E<strong>di</strong>lizio non contempla e non<br />

governa la totalità delle prescrizioni riguardanti gli interventi e<strong>di</strong>lizi sotto il profilo procedurale tecnico,<br />

per tutta una serie <strong>di</strong> questioni specifiche fa propri o rimanda a strumenti normativi elaborati sia a livello<br />

locale che a livello sovracomunale (provinciale, regionale, nazionale, ecc.) che vengono puntualmente<br />

richiamati nel presente testo.<br />

Nella redazione dei progetti e<strong>di</strong>lizi, per tutto quanto non previsto dal presente R.E. si dovrà prevedere la

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!