06.06.2013 Views

Associazione Renato Caneva - Archiviostorico.Net

Associazione Renato Caneva - Archiviostorico.Net

Associazione Renato Caneva - Archiviostorico.Net

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Già “il socialista Remondini” era presente ed era intervenuto alla conferenza per la costituzione<br />

del Partito Popolare; poco dopo si riprendeva a celebrare il primo maggio, anche<br />

se la cronaca riportata dal “Corriere” tendeva a minimizzare alquanto l’evento:<br />

“È stato tiepido ed ordinato. Non ha disturbato ed ha saputo egualmente affermare le sue idee ed<br />

i suoi principi attraverso le calde parole di biselli e nel freddo, acuto ragionamento di Paolo Valera.<br />

Forse poco adatto il luogo per laconferenza. La Piazza S. Domenico è stata ad ogni modo abbastanza<br />

affollata e non sono mancati gli applausi.<br />

I convenuti hanno infine votato l’ordine del giorno dell’ Avanti che senza dubbio sarebbe stato<br />

egualmente buono anche senza la ricamatura - non sempre efficace - del conferenziere biselli.<br />

L’adunanza si è quindi sciolta all’inno dei lavoratori e tra i benigni commenti della folla.<br />

Per domenica è annunciata un’altra conferenza nel palazzo della società” 46 .<br />

Anche lo sciopero generale del 20 e 21 luglio, in seguito ai tumulti per il caro-viveri,<br />

registrava una presenza socialista, anche questa passata parzialmente sotto silenzio dal<br />

“Corriere”:<br />

“Lo sciopero del 20 e 21 luglio si è svolto in una calma ed un ordine veramente inusitati.<br />

L’astensione dal lavoro è stata pressochè generale ma non ha dato luogo ad alcun incidente spiacevole.<br />

(...).<br />

Un convegno è invece seguito presso la locale Unione Operaia dove ha parlato l’operaio Rossi<br />

di Alessandria invitando alla solidarietà forte, compatta e coraggiosa” 47 .<br />

Ciabattini ovadesi del popolare rione Cernaia<br />

46 Primo Maggio, in “Il Corriere delle Valli Orba e Stura”, (XXV), 4 maggio 1919.<br />

47 Sciopero calmo, in “Il Corriere delle Valli Orba e Stura”, (XXV), 27 luglio 1919.<br />

23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!