07.06.2013 Views

info - Nuovoconsumo.it

info - Nuovoconsumo.it

info - Nuovoconsumo.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

prima pagina<br />

un mondo di solidarietà<br />

Frutta, caffè, scarpe e le altre “cose buone” dal mondo.<br />

Frutta fresca e turismo responsabile dal Brasile<br />

Il progetto rafforzerà le capac<strong>it</strong>à produttive, agroindustriali<br />

e commerciali di due cooperative di produttori di<br />

frutta amazzonica. Sarà inoltre realizzato uno studio<br />

di fattibil<strong>it</strong>à per una cooperativa di agrumicoltori del<br />

sud del paese per valutare l’aumento di capac<strong>it</strong>à di<br />

trasformazione della frutta e l’inserimento del prodotto<br />

nel mercato interno e internazionale. Altra componente<br />

significativa sarà l’appoggio al progetto Madre Terra,<br />

una fattoria didattica a Foz do Iguacu che svolge una<br />

azione di recupero di bambini e ragazzi difficili attraverso<br />

l’implementazione di attiv<strong>it</strong>à agricole e di turismo<br />

responsabile, indirizzato ai soci e consumatori Coop. I<br />

partners: Ucodep e Associazione Oreundici.<br />

Filiera caffè<br />

Si prevede la messa a regime della produzione di caffè<br />

robusta in Nicaragua, già inser<strong>it</strong>o nella linea Solidal<br />

di Coop. A questa produzione si affiancherà quella di<br />

alcune associazioni di produttori di caffè dell’Uganda,<br />

necessaria per incrementare la produzione di miscele<br />

“robusta”, che hanno grande vendibil<strong>it</strong>à sul mercato<br />

<strong>it</strong>aliano. Il partner è GVC.<br />

Oli essenziali e scarpe dall’Equador<br />

20 comun<strong>it</strong>à indigene nella provincia ecuadoriana di<br />

Morona-Santiago potranno migliorare le loro condizioni<br />

di v<strong>it</strong>a grazie all’incremento di redd<strong>it</strong>i provenienti<br />

dallo sviluppo della produzione di specie medicinali,<br />

IN APERTA CAMPAGNA<br />

I 14 progetti della Campagna Stop World<br />

Poverty si innervano su un rapporto tra comun<strong>it</strong>à<br />

locali, Coop e Ong a partire dall’individuazione<br />

di produzioni tipiche che possano<br />

trovare sviluppo nel mercato locale e mondiale.<br />

La Ong mette a disposizione l’assistenza<br />

tecnica e le risorse necessarie a cominciare<br />

dai finanziamenti mentre Coop è presente<br />

fin dall’inizio con interventi di formazione<br />

imprend<strong>it</strong>oriale cooperativa,<br />

costruzione di filiere ecc.<br />

«Quello che Coop mette in<br />

più è un supporto alla formazione<br />

cooperativa da un<br />

punto di vista sociale e tutti<br />

gli aiuti necessari alla qual<strong>it</strong>à<br />

e alla sicurezza del prodotto<br />

– precisa Cavallini –. Insieme<br />

a noi intervengono anche il<br />

cosmetiche ed erboristiche per l’autoconsumo e la<br />

commercializzazione nel mercato equo e solidale.<br />

C’è una cooperativa in Equador, la Vinicio Calzado,<br />

che produce scarpe di ottima qual<strong>it</strong>à e dà lavoro a 50<br />

addetti, di cui 26 disabili e 15 donne. Dal 2005 la cooperativa<br />

ha avviato un proficuo rapporto con Coop per la<br />

realizzazione di una scarpa tipo Clark. Questo progetto<br />

ne permetterà lo sviluppo e la commercializzazione<br />

anche nel mercato internazionale del commercio equo. I<br />

partners sono Fundaciòn Chankuap, VIS, Comun<strong>it</strong>à<br />

internazionale Capodarco.<br />

Miele dall’America latina<br />

Nicaragua, Brasile, Bolivia e Colombia sono accomunate<br />

dal progetto per il rafforzamento produttivo e sociale di<br />

una rete panamericana dei piccoli produttori. Il miele è<br />

un prodotto la cui domanda è in continua cresc<strong>it</strong>a e rappresenta<br />

una opportun<strong>it</strong>à a bassa intens<strong>it</strong>à tecnologica<br />

in un contesto agro ecologico che permette produzioni<br />

di qual<strong>it</strong>à e quant<strong>it</strong>à medio-alte. Il miglioramento qual<strong>it</strong>ativo<br />

e quant<strong>it</strong>ativo delle produzioni permetterebbe<br />

un loro inserimento anche nel mercato <strong>it</strong>aliano, oltre<br />

che rafforzare le capac<strong>it</strong>à produttive, gestionali e di<br />

marketing di centinaia di piccoli produttori svantaggiati.<br />

Il partner è Cooperativa Sin Fronteras.<br />

Ortaggi dal Burkina Faso<br />

Per poter avviare le colture di fagiolini verdi, patate,<br />

cipolle e aglio, 300 ha di superficie coltivabile saran-<br />

fair-trade per il controllo degli standard<br />

previsti dai protocolli del commercio equo e<br />

solidale come il rispetto dei dir<strong>it</strong>ti umani, la<br />

libertà religiosa, la par<strong>it</strong>à tra i sessi».<br />

Il fair-trade collabora al raggiungimento di<br />

questi standard e li certifica.<br />

Poi c’è Banca etica che interviene con il microcred<strong>it</strong>o<br />

ad aziende e famiglie di piccoli contadini.<br />

«Per esempio – spiega Roberto Cavallini – in<br />

Brasile potrebbe essere necessario finanziare<br />

la produzione di concentrato<br />

di frutta amazzonica se un soggetto,<br />

nell’amb<strong>it</strong>o del progetto,<br />

vuole incrementare la sua produzione.<br />

Ecco allora che interviene<br />

Banca etica». Ma Banca etica<br />

può intervenire anche sulle piccole<br />

ma necessarie infrastrutture<br />

familiari tipo una cisterna dell’acqua<br />

o un macchinario agricolo.<br />

20

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!