09.06.2013 Views

Leggi l'intero numero - Historical Diving Society Italia

Leggi l'intero numero - Historical Diving Society Italia

Leggi l'intero numero - Historical Diving Society Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ichiudersi per rinserrarlo dentro.<br />

Ora vediamo questo nuovo mostro marino in<br />

movimento. E’ facile immaginare che i semicerchi,<br />

appena hanno toccata la superficie dell’acqua,<br />

si aprono e si scostano. la resistenza dell’acqua<br />

contro le espansioni laterali di queste braccia<br />

basta a tutto, ma i movimenti volontari di un<br />

animale non parrebbero più spontanei. Il mostro<br />

discende dunque colle braccia aperte e cade sulla<br />

sua preda. appena tocca il fondo e s’incomincia<br />

a trarlo fuori, l’acqua, premendo in senso inverso<br />

sulla parte esteriore dei semicerchi li fa chiudere,<br />

e passano le loro dita di ferro sotto l’oggetto<br />

che non abbandonano più. Quando anche la talpa<br />

marina non afferri questo oggetto di prim’acchito,<br />

non è necessario trarla fuori: si può cercarlo<br />

come si farebbe con un amo da pesca.<br />

A sinistra il Grappo Bisautomotore (chiamato anche Grande<br />

Congegno Automotore) di Gian Battista Toselli, in grado di<br />

richiudersi da solo non appena incontrato l’oggetto da recuperare.<br />

A destra la benna dell’Artiglio che utilizzava simili<br />

soluzioni tecniche. Una sorprendente somiglianza.<br />

HDS NOTIZIE N. 40 - Settembre 2007 - pag. 19<br />

Questo stromento adunque si apre e chiude da sé<br />

medesimo, prende da solo gli oggetti e da solo li<br />

abbandona quando fossero troppo pesanti.<br />

Metodologia di lavoro del Toselli<br />

una volta calata nel fondo la Talpa Marina, colui<br />

che dirige l’operazione dal suo osservatorio sottomarino<br />

col mezzo del telegrafo dà ordine al capitano<br />

del battello che lo accompagna di mettere<br />

in mare una scialuppa, la quale s’avanza con un<br />

grappo bisautomotore, che viene calato e mosso<br />

ad una certa distanza intorno alla macchina. lo si<br />

dirige a destra e a sinistra, avanti e indietro, fino<br />

a che sia arrivato sull’oggetto che deve afferrare;<br />

allora lo si lascia cadere e cadendo lo afferra.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!