09.06.2013 Views

Leggi l'intero numero - Historical Diving Society Italia

Leggi l'intero numero - Historical Diving Society Italia

Leggi l'intero numero - Historical Diving Society Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’elmo Galeazzi “Gran Luce” è meno costrittivo per l’aspirante<br />

palombaro.<br />

dell’attrezzatura “antenata”: il vestito in tela gommata,<br />

il collare fissato con 12 dadi a galletto e l’elmo<br />

che vi si avvita (rigorosamente con una “corsa”<br />

di un ottavo di giro) entrambi di rame e bronzo, i<br />

due “pani” di piombo – uno sul petto, l’altro sulla<br />

schiena - che costituiscono la zavorra principale, le<br />

scarpe “anti-infortunistiche” da 8 chilogrammi, con<br />

le suole di piombo… per le esercitazioni pratiche<br />

in mare era stato allestito un piccolo pontone, una<br />

piattaforma galleggiante ormeggiata davanti alla<br />

scogliera frangiflutti che protegge il bagno “peter<br />

Beach”. al momento di cominciare le prove pratiche,<br />

il tempo s’è messo al brutto: vento di scirocco<br />

e mare formato. così tutto è stato rimandato e<br />

poche ore dopo tutto è stato riallestito sulla solida<br />

gittata di cemento armato ed assi di legno del “peter<br />

HDS NOTIZIE N. 40 - Settembre 2007 - pag. 31<br />

Beach” che ha permesso lo svolgimento delle operazioni<br />

rispettando i parametri di sicurezza che sono<br />

propri del gruppo palombari Sportivi dell’HDS-<br />

<strong>Italia</strong>. gianluca Minguzzi, con Daniele capezzale<br />

e Maurizio Salvaderi hanno fatto svolgere la pratica<br />

in mare facendo alternare i tre stagisti nei ruoli di<br />

guida, assistente e palombaro, imparando a vestire<br />

e svestire lo scafandro e ad immergersi. alessandra,<br />

alberto e lino si sono dimostrati più che all’altezza<br />

e hanno pienamente guadagnato il loro brevetto di<br />

palombaro sportivo e un attestato di frequenza su<br />

pergamena, firmato anche dalla “casa madre” britannica,<br />

che ha validità in tutto il mondo: dovunque<br />

ci siano “teste di rame” HDS in attività i neo-palombari<br />

potranno ripetere l’esperienza di immergersi<br />

“in costume d’epoca” che tanto li ha entusiasmati.<br />

FULL METAL DIVER…<br />

ovvero cronaca di una visita Oltremanica<br />

Testo e foto di Maurizio Salvaderi 25 Aprile – 1 Maggio 2007<br />

Nel 1943 il comandante Borghese aveva pianificato<br />

per i suoi uomini gamma un’incursione<br />

nel porto di New York, incursione che non<br />

sarebbe mai stata effettuata per il sopraggiungere<br />

dell’armistizio. Nessuno, però, ha mai neanche<br />

ipotizzato di attaccare la principale base<br />

inglese: portsmouth. Invece, dopo mesi di organizzazione,<br />

nel tardo pomeriggio del 25 aprile<br />

2007 ci aggiravamo per portsmouth: nessuno ci<br />

aveva notati, la missione era in pieno svolgimen-<br />

La prima discesa da una scaletta con indosso lo scafandro.<br />

to e tutto andava per il meglio. Il primo obiettivo<br />

era … un ristorante!! così è iniziata la visita<br />

del gruppo palombari Sportivi all’HDS uk.<br />

per ricambiare la visita dello scorso anno come<br />

gruppo palombari Sportivi (gpS) di HDS <strong>Italia</strong><br />

ci siamo recati in Inghilterra per una visita di una<br />

settimana ad HDS uk. la visita prevedeva alcune<br />

attività tra cui la visita all’Historic Dockyard<br />

di portsmouth, due giorni di immersioni presso la<br />

base della royal Navy ad Horsea lake ed la visita

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!