09.06.2013 Views

il Foglio del Comune di Pinzolo - N. 8 giugno 2009

il Foglio del Comune di Pinzolo - N. 8 giugno 2009

il Foglio del Comune di Pinzolo - N. 8 giugno 2009

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

AMMINISTRAZIONE<br />

Risultati questionari famiglie<br />

A fine <strong>giugno</strong> 2008 l’Amministrazione<br />

Comunale <strong>di</strong> <strong>Pinzolo</strong> ha promosso un’indagine<br />

finalizzata all’acquisizione <strong>di</strong> dati<br />

e suggerimenti per comprendere bisogni<br />

ed esigenze <strong>del</strong>le Famiglie residenti sul<br />

nostro Territorio.<br />

A seguito <strong>del</strong>l’invio <strong>di</strong> un questionario<br />

a tutte le Famiglie residenti sul nostro<br />

<strong>Comune</strong> (più <strong>di</strong> 200), abbiamo raccolto<br />

soltanto 52 risposte, precisamente<br />

9 a M.<strong>di</strong> Campiglio, 33 a <strong>Pinzolo</strong>, 7 a<br />

S.Antonio <strong>di</strong> Mavignola più altre tre da<br />

cui non è stato possib<strong>il</strong>e desumere <strong>il</strong> Paese<br />

<strong>di</strong> residenza.<br />

Parallelamente all’elaborazione dei<br />

questionari, l’indagine prevedeva la realizzazione<br />

<strong>di</strong> otto focus-group (gruppi <strong>di</strong><br />

lavoro e confronto), aperti a tutti, <strong>di</strong>visi<br />

in aree <strong>di</strong> interesse (prima infanzia, adolescenza,<br />

giovani coppie, anziani, integrazione<br />

e multiculturalità, educazione<br />

e genitorialità, conc<strong>il</strong>iazione famiglialavoro)<br />

in cui, con l’aiuto <strong>di</strong> figure professionali<br />

preparate e competenti, ci si<br />

proponeva <strong>di</strong> raccogliere idee ed elaborare<br />

proposte che potevano dare origine<br />

a specifici progetti.<br />

Anche in questo senso la partecipazione<br />

<strong>del</strong>la popolazione è stata assai limitata.<br />

Al termine <strong>del</strong>l’intero progetto è stata<br />

st<strong>il</strong>ata una dettagliata e precisa relazione.<br />

A fronte <strong>di</strong> una riflessione personale e<br />

<strong>di</strong> tutti gli Amministratori sull’andamento<br />

<strong>del</strong> progetto si è ritenuto opportuno<br />

realizzare due cicli <strong>di</strong> conferenze per la<br />

Famiglia:<br />

a. un primo ciclo a inizio primavera<br />

b. un secondo ciclo a inizio autunno<br />

Pare opportuno dare la possib<strong>il</strong>ità ai<br />

Censiti <strong>del</strong> <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Pinzolo</strong> <strong>di</strong> leggere<br />

i risultati più significativi e/o interes-<br />

IL FOGLIO DEL COMUNE DI PINZOLO<br />

<strong>di</strong> Giovanna Binelli<br />

santi emersi dal questionario, sebbene <strong>il</strong><br />

campione rappresentativo <strong>del</strong>le risposte<br />

non sia stato significativo:<br />

• stiamo bene in salute<br />

• non abbiamo gran<strong>di</strong> problemi <strong>di</strong> occupazione<br />

e, se ce ne sono, sono legati<br />

al fatto <strong>di</strong> svolgere una professione<br />

che non sod<strong>di</strong>sfa completamente<br />

• la metà degli intervistati <strong>di</strong>chiara <strong>di</strong><br />

aver problemi nell’accu<strong>di</strong>mento dei<br />

figli tali da obbligare spesso la madre<br />

a rinunciare al suo lavoro oppure a<br />

prendere una baby sitter a pagamento<br />

• <strong>il</strong> 34% dei comp<strong>il</strong>atori ha <strong>di</strong>chiarato <strong>di</strong><br />

aver problemi, <strong>di</strong> natura comunicazionale<br />

nell’educazione dei figli, quasi<br />

la stessa percentuale coloro che, al<br />

contrario, affermano <strong>di</strong> avere <strong>di</strong>fficoltà<br />

nel crescere la propria prole<br />

• ben <strong>il</strong> 59% degli intervistati afferma<br />

<strong>di</strong> non aver problemi scolastici con i<br />

propri figli.<br />

Interessanti infine le richieste fuori<br />

questionario manifestate dai comp<strong>il</strong>atori.<br />

Si chiedono all’Amministrazione Comunale:<br />

• servizi accu<strong>di</strong>mento bambini (As<strong>il</strong>o<br />

Nido, Servizio Tagesmutter con tariffe<br />

ritoccate per abbracciare tutte le<br />

Famiglie <strong>del</strong> nostro <strong>Comune</strong> costituiscono<br />

una prima risposta <strong>del</strong>l’Amministrazione<br />

Comunale all’esigenza<br />

manifestata)<br />

• as<strong>il</strong>o nido economico (ci siamo convenzionati<br />

con Spiazzo Rendena)<br />

• luoghi <strong>di</strong> aggregazione per i figli (al<br />

fine saranno <strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>i nelle ex Scuole<br />

Elementari spazi appositi)<br />

• maggior coinvolgimento popolazione<br />

• guar<strong>di</strong>a me<strong>di</strong>ca e pe<strong>di</strong>atra in luogo<br />

• incontri tra famiglie (ci stiamo tentando<br />

con i due cicli <strong>di</strong> incontri sopraccitati).<br />

19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!