09.06.2013 Views

il Foglio del Comune di Pinzolo - N. 8 giugno 2009

il Foglio del Comune di Pinzolo - N. 8 giugno 2009

il Foglio del Comune di Pinzolo - N. 8 giugno 2009

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PROGETTI E RELAZIONI<br />

quale si chiedeva la presenza partecipata<br />

in rappresentanza <strong>del</strong>la citta<strong>di</strong>nanza<br />

<strong>di</strong> <strong>Pinzolo</strong>, ed in questi casi la musica<br />

sembra davvero essere l’ingre<strong>di</strong>ente più<br />

valido ed efficace per l’ulteriore rafforzamento<br />

<strong>del</strong>l’amicizia che lega <strong>Pinzolo</strong> a<br />

Gazoldo.<br />

La banda comunale è chiamata nuovamente<br />

ad effettuare un analogo servizio<br />

<strong>di</strong> gemellaggio, teso anch’esso al rafforzamento<br />

<strong>di</strong> un rapporto <strong>di</strong> amicizia <strong>di</strong><br />

vecchia data, che tiene uniti i citta<strong>di</strong>ni<br />

<strong>di</strong> <strong>Pinzolo</strong> con quelli <strong>di</strong> Vignola, in terra<br />

Em<strong>il</strong>iana.<br />

La trasferta per Vignola è prevista<br />

per <strong>il</strong> giorno 5 apr<strong>il</strong>e; si parte prestissimo,<br />

alle quattro, per essere <strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>i<br />

e schierati a Vignola per le ore 9, in una<br />

bellissima giornata <strong>di</strong> sole. Si sf<strong>il</strong>a più<br />

volte lungo un percorso già conosciuto<br />

ai più, proprio perché già altre volte in<br />

passato la banda ha partecipato a questa<br />

sontuosa sf<strong>il</strong>ata dei “c<strong>il</strong>iegi in fiore”,<br />

che vede <strong>il</strong> continuo susseguirsi <strong>di</strong> carri<br />

mascherati a primavera per la festa dei<br />

c<strong>il</strong>iegi, alternati da bande musicali <strong>di</strong><br />

ogni dove, con le loro allegre musiche ed<br />

i loro ritmi cadenzati.<br />

Alla banda <strong>di</strong> <strong>Pinzolo</strong> viene anche riservato<br />

l’onore <strong>di</strong> allietare in marcia<br />

l’interno <strong>del</strong>la fiera allestita ogni anno<br />

per l’occasione.<br />

Un buon pranzo in amicizia realizzato<br />

<strong>di</strong>rettamente dal gruppo scout locale, ci<br />

ha permesso <strong>di</strong> riorganizzare le forze perdute<br />

nella lunga sf<strong>il</strong>ata musicale, anche<br />

se l’allegria che saturava l’aria <strong>del</strong>la città<br />

modenese ha contribuito certamente<br />

a rendere meno faticosa la prestazione<br />

dei suonatori, <strong>del</strong>la citta<strong>di</strong>nanza e <strong>del</strong>la<br />

moltitu<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> persone che accalcavano<br />

le strade <strong>del</strong>la manifestazione.<br />

“Fresca” invece è la trasferta effettuata<br />

<strong>il</strong> 24 maggio in terra padana, a Vaprio<br />

d’Adda, in provincia <strong>di</strong> M<strong>il</strong>ano.<br />

In questo caso si tratta <strong>di</strong> una nuova<br />

amicizia, che segue le ormai consolidate<br />

prassi <strong>del</strong>lo scambio sociale e culturale,<br />

IL FOGLIO DEL COMUNE DI PINZOLO<br />

che porterà la banda m<strong>il</strong>anese a <strong>Pinzolo</strong><br />

nel corso <strong>del</strong> mese <strong>di</strong> <strong>giugno</strong> 2010.<br />

E come recita quel detto “prendere<br />

due piccioni con una fava”, abbiamo approfittato<br />

<strong>del</strong>la trasferta per fare tappa a<br />

Bergamo, per la precisione “Berghem de<br />

sura”, dove abbiamo potuto godere <strong>del</strong>le<br />

preziosità <strong>del</strong> centro storico. Trasferiti a<br />

Vario d’Adda nel primo pomeriggio, a soli<br />

30 minuti da Bergamo, abbiamo incontrato<br />

questi nuovi amici, che per l’occasione<br />

<strong>del</strong> loro centenario hanno voluto la<br />

presenza <strong>del</strong>la nostra banda.<br />

La sf<strong>il</strong>ata <strong>del</strong>le due bande ha introdotto<br />

la festa, seguita da un concerto in due<br />

parti; la prima riservata alla banda <strong>di</strong><br />

<strong>Pinzolo</strong> che ha presentato in anteprima i<br />

pezzi preparati nei primi mesi <strong>del</strong>l’anno<br />

in corso e che sono stati <strong>di</strong>retti dal nostro<br />

nuovo “maestro <strong>di</strong> banda”, Franco<br />

Puliafito <strong>di</strong> Roncone.<br />

Dunque la banda sta vivendo una nuova<br />

ennesima sfida, con cambio <strong>del</strong> maestro<br />

e con nuovi pezzi musicali; serve quin<strong>di</strong><br />

un rinnovato entusiasmo, una voglia nuova<br />

<strong>di</strong> suonare e stare insieme: mi sembra<br />

<strong>di</strong> poter affermare che questo non manca<br />

e che siamo sulla buona strada per<br />

presentarci rinnovati alla nostra <strong>Pinzolo</strong>.<br />

Nella prima parte <strong>del</strong>l’anno la banda<br />

dunque ha risposto “presente”, in segno<br />

<strong>di</strong> amicizia con Gazoldo degli Ippoliti,<br />

con Vignola, con Vaprio d’Adda, in segno<br />

<strong>di</strong> doveroso impegno per le manifestazioni<br />

locali, con la responsab<strong>il</strong>ità che da<br />

sempre la contrad<strong>di</strong>stingue, per portare<br />

a questi nostri amici <strong>il</strong> saluto <strong>di</strong> tutti i<br />

Pi n z o l e r i ,<br />

attraverso<br />

una socialità<br />

capace<br />

<strong>di</strong> donare<br />

oltre che <strong>di</strong><br />

ricevere.<br />

Dunque,<br />

grazie bandacomunale!<br />

29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!