09.06.2013 Views

il Foglio del Comune di Pinzolo - N. 8 giugno 2009

il Foglio del Comune di Pinzolo - N. 8 giugno 2009

il Foglio del Comune di Pinzolo - N. 8 giugno 2009

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PERSONE<br />

chio<strong>di</strong> ma non servono… ci vorrebbe una<br />

corda… un compagno…un’imbracatura…<br />

dei moschettoni… ma io non ho niente<br />

<strong>di</strong> tutto questo… sono solo! Le <strong>di</strong>fficoltà<br />

sono molto alte, le mani sono bianche <strong>di</strong><br />

magnesite, i muscoli tesi dallo sforzo, <strong>il</strong><br />

corpo che cerca l’equ<strong>il</strong>ibrio, <strong>il</strong> cuore che<br />

sicuramente batte forte, le <strong>di</strong>ta che si<br />

adattano agli appigli, i pie<strong>di</strong> che cercano<br />

l’appoggio successivo… Dopo altri minuti,<br />

lunghi un’eternità, la roccia cambia<br />

colore, la parete mi lascia respirare e riesco<br />

a proseguire più velocemente.<br />

Non so perché faccio questo! È molto<br />

forte tutto ciò che riesco a provare<br />

quando scalo in solitaria; io e la roccia,<br />

ma non è una sfida contro <strong>di</strong> Lei. Forse<br />

lo faccio semplicemente perché mi sento<br />

appagato anche se è stupido giocare con<br />

la morte…<br />

PERSONE<br />

Nei giorni 18 e 19 apr<strong>il</strong>e <strong>il</strong> Gruppo Giovani<br />

<strong>di</strong> Madonna <strong>di</strong> Campiglio, in collaborazione<br />

con Don Mario e <strong>il</strong> Consiglio<br />

Pastorale, conglobando la Festa Campigliana<br />

con la Festa <strong>del</strong> Ringraziamento,<br />

hanno organizzato <strong>il</strong> 1° Trofeo Patronale.<br />

Nella giornata <strong>di</strong> sabato 18 apr<strong>il</strong>e <strong>il</strong> ritrovo<br />

è stato alle ore 20.30 presso <strong>il</strong> PalaCampiglio,<br />

dove è stata proposta una<br />

serata <strong>di</strong> intrattenimento con proiezioni<br />

<strong>di</strong> curiosi f<strong>il</strong>mati, scenette e musica.<br />

Due interviste doppie “st<strong>il</strong>e Iene” hanno<br />

subito accolto <strong>il</strong> pubblico presente in<br />

sala e suscitato numerose risate. Nella<br />

prima intervista sono state contrapposte<br />

due realtà, quella <strong>del</strong> citta<strong>di</strong>no m<strong>il</strong>anese<br />

e quella <strong>del</strong> residente campigliano.<br />

Entrambi i personaggi sono stati br<strong>il</strong>lan-<br />

IL FOGLIO DEL COMUNE DI PINZOLO<br />

Un altro passaggio impegnativo; una<br />

grossa nicchia da cui per uscire devo superare<br />

uno strapiombo sulla sinistra… un<br />

appiglio… un altro… un es<strong>il</strong>e appoggio…<br />

poi la parete si verticalizza e la salita ri<strong>di</strong>viene<br />

rapida e l’azzurro <strong>del</strong> cielo non è<br />

più tanto <strong>di</strong>stante…<br />

La <strong>di</strong>scesa è <strong>di</strong>vertente ed ora i miei<br />

pensieri sono liberi <strong>di</strong> spaziare come<br />

pure lo sguardo.<br />

Tutto ciò che mi è attorno sembra finto:<br />

la parete <strong>del</strong>la Cima Margherita, la<br />

Cima Tosa, le punte stregate <strong>del</strong> Campan<strong>il</strong>e<br />

Alto, l’intreccio or<strong>di</strong>nato degli Sfulmini,<br />

<strong>il</strong> gigantesco Croz <strong>del</strong>l’Altissimo.<br />

Le gambe tornano a muoversi velocemente,<br />

la gola è arsa, ancora un “buongiorno”<br />

e poi “Grüssgott”, <strong>di</strong> nuovo <strong>il</strong><br />

Grande Bruno, due punti alla “morra”, …<br />

vince sempre lui…<br />

<strong>di</strong> Annarita Bonapace e Alberta Ferrari<br />

Gruppo Giovani Madonna <strong>di</strong> Campiglio<br />

1° Trofeo Patronale a Madonna <strong>di</strong> Campiglio<br />

temente rappresentati da due figure importantissime<br />

nel panorama <strong>del</strong>le feste<br />

campigliane: Diego Nespoli, in veste <strong>di</strong><br />

Carloalberto Fumagalli, che ha impersonato<br />

<strong>il</strong> figlio trentaduenne <strong>di</strong> un ricco<br />

impren<strong>di</strong>tore lombardo, e Massimo Pretti<br />

– in arte Giacinta Maffei – che si è messo<br />

nei panni <strong>di</strong> un’anziana custode <strong>di</strong> un<br />

condominio in zona Colarin.<br />

Protagonisti <strong>del</strong>la seconda intervista<br />

doppia sono stati invece Ivo e Arnaldo<br />

Bonapace, conosciuti con l’appellativo <strong>di</strong><br />

fratelli Karamazof. In seguito è stato proiettato<br />

un f<strong>il</strong>mato, preparato prendendo<br />

spunto dal telegiornale satirico “Striscia<br />

La Notizia” e mettendo in r<strong>il</strong>ievo in chiave<br />

ironica l’offerta turistica <strong>del</strong>la nostra<br />

località.<br />

55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!