09.06.2013 Views

il Foglio del Comune di Pinzolo - N. 8 giugno 2009

il Foglio del Comune di Pinzolo - N. 8 giugno 2009

il Foglio del Comune di Pinzolo - N. 8 giugno 2009

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

TERRITORIO<br />

Grostè. Solo un pezzo <strong>di</strong> gronda che fuoriesce<br />

dalla massa nevosa ci avverte <strong>del</strong>la<br />

presenza <strong>del</strong>la chiesetta <strong>di</strong> Santa Maria<br />

d’Europa. Situazione analoga a Sant’Antonio<br />

<strong>di</strong> Mavignola, per non parlare <strong>di</strong><br />

<strong>Pinzolo</strong> paese. Con tutti i problemi da affrontare:<br />

dallo sgombero <strong>del</strong>le strade agli<br />

accessi alle isole ecologiche, alle scuole,<br />

ai luoghi <strong>di</strong> culto, agli e<strong>di</strong>fici pubblici, al<br />

cimitero. Emergenza che l’amministrazione<br />

civica ha dovuto affrontare con<br />

pochissimi uomini, una squadra operai<br />

decimata dai pensionamenti e dalle normative<br />

in essere (impe<strong>di</strong>scono assunzioni<br />

e surroghe), e da tante altre <strong>di</strong>fficoltà.<br />

ha cercato <strong>di</strong> farvi fronte con grande impegno,<br />

ricorrendo all’aiuto dei privati e<br />

alla <strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> <strong>di</strong>tte locali che sono<br />

riuscite a garantire i servizi essenziali.<br />

Della situazione può dare un’idea<br />

quanto apparso sul TRENTINO in quei<br />

giorni: “La Val Rendena lunedì è rimasta<br />

senza corrente elettrica ed anche senza<br />

telefono da prima <strong>del</strong>l’alba <strong>di</strong> lunedì<br />

1 <strong>di</strong>cembre fino alle ore 21 e 45 circa<br />

<strong>del</strong>la sera. Con conseguenze fac<strong>il</strong>mente<br />

immaginab<strong>il</strong>i: senza luce, caldaie inattive<br />

e riscaldamento in t<strong>il</strong>t, frigoriferi,<br />

computer, casse, macchinari ed elettrodomestici<br />

fermi…e tanti altri <strong>di</strong>sgui<strong>di</strong>. A<br />

causa <strong>del</strong>l’eccezionale nevicata una grossa<br />

pianta nei pressi <strong>di</strong> Ches era caduta<br />

sulle linee. Per liberarle e ripristinarle<br />

gli addetti hanno dovuto lavorare senza<br />

tregua per l’intera giornata, fino a not-<br />

IL FOGLIO DEL COMUNE DI PINZOLO<br />

te. Alle 22 circa i servizi sono stati ripristinati.<br />

Con grande sollievo <strong>di</strong> tutti.<br />

A <strong>Pinzolo</strong> purtroppo a guaio si è aggiunto<br />

guaio. Immessa la corrente nella linea<br />

ripristinata è successo che la centralina<br />

<strong>di</strong> trasformazione e <strong>di</strong>stribuzione situata<br />

nel cuore <strong>del</strong> paese, presso viale Marconi,<br />

sia letteralmente scoppiata e che <strong>il</strong><br />

centro <strong>del</strong>l’abitato sia rimasto così ancora<br />

senza corrente. Mentre scriviamo<br />

(sono le ore 12 <strong>di</strong> martedì) <strong>il</strong> servizio<br />

non è ancora stato ripristinato. Pare che<br />

la cabina si sia riempita d’acqua e che<br />

l’acqua, all’arrivo <strong>del</strong>la corrente, abbia<br />

provocato <strong>il</strong> guasto. Se la nevicata, fuori<br />

dal comune per intensità, durata e quantità<br />

<strong>di</strong> neve caduta, ha provocato molti<br />

<strong>di</strong>sgui<strong>di</strong>, va anche riconosciuto che essa<br />

ha assicurato la neve sulle piste da sci sia<br />

per <strong>il</strong> ponte <strong>di</strong> Sant’Ambrogio sia per le<br />

festività <strong>di</strong> fine anno”.<br />

Come richiamato nell’articolo qui sopra<br />

i benefici portati dalla straor<strong>di</strong>naria<br />

abbondanza <strong>di</strong> neve si sono fatti sentire<br />

sull’intera economia: a partire da una<br />

stagione invernale al top, dalle piste, eccezionali<br />

per la qualità <strong>del</strong>l’offerta, alla<br />

società <strong>del</strong>le funivie, che ha potuto fare<br />

a meno dei cannoni da neve e risparmiare<br />

sui costi, all’ambiente che ha recuperato<br />

molto a livello <strong>di</strong> vegetazione, <strong>di</strong> habitat<br />

e <strong>di</strong> vivib<strong>il</strong>ità.<br />

Dovesse ripetersi anche l’anno prossimo,<br />

non staremo a piangere.<br />

12 marzo <strong>2009</strong><br />

63

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!