09.06.2013 Views

NOTIZIARIO - Frati Minori di Lombardia

NOTIZIARIO - Frati Minori di Lombardia

NOTIZIARIO - Frati Minori di Lombardia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2.3. ECONOMIA<br />

È necessario ipotizzare un percorso <strong>di</strong> armonizzazione delle gestioni economiche delle varie Entità, per questo è<br />

utile:<br />

− far incontrare in modo regolare gli economi delle 6 Province e far elaborare un modello <strong>di</strong> armonizzazione<br />

delle economie.<br />

− Successivamente occorrerà mettere in atto tutte le cose “tecniche” per far convergere la gestione a livello<br />

provinciale e poi a livello locale.<br />

2.4. BUROCRAZIA<br />

È necessario ipotizzare un percorso <strong>di</strong> armonizzazione anche della burocrazia interna:<br />

− Registri e moduli <strong>di</strong> vario genere<br />

− Relazioni annuali<br />

− Cronaca delle fraternità<br />

possono essere uniformati, possibilmente andando verso una semplificazione della burocrazia interna, in modo<br />

tale da facilitare poi il passaggio all’unica Entità.<br />

3. FRATERNITÀ INTERPROVINCIALI<br />

3.1. FRATERNITÀ FORMATIVE<br />

a) Sono quelle già esistenti, più quelle che eventualmente fossero ritenute necessarie in futuro.<br />

3.2. NUOVE FRATERNITÀ DI PROGETTAZIONE INTERPROVINCIALE<br />

a) Torino: fraternità <strong>di</strong> evangelizzazione del mondo giovanile<br />

b) Genova (Celle Ligure): fraternità <strong>di</strong> presenza e con<strong>di</strong>visione del carisma in forma rinnovata<br />

c) Bologna (Antoniano): fraternità de<strong>di</strong>ta all’evangelizzazione attraverso i me<strong>di</strong>a e all’aiuto ai poveri.<br />

3.3. NUOVE FRATERNITÀ DI COMPOSIZIONE INTERPROVINCIALE<br />

Sono le 6 fraternità che entreranno in gioco quando sarà completata la prima serie <strong>di</strong> fraternità interprovinciali.<br />

Il giorno 12 Novembre u.s. è stato celebrato<br />

a Dongo, nel Convento <strong>di</strong> S. Maria delle<br />

Lacrime, il XXIV Congresso della Provincia.<br />

L’incontro ha avuto inizio alle ore 10.00 con la<br />

preghiera del Cantico <strong>di</strong> tutte le creature<br />

insieme alla fraternità locale, con la quale il<br />

Definitorio si è intrattenuta per un poco.<br />

Quin<strong>di</strong> si sono affrontati i temi all’Or<strong>di</strong>ne del<br />

Giorno, a partire da una revisione del<br />

cammino <strong>di</strong> Formazione Permanente, per<br />

quanto riguarda la celebrazione della<br />

settimana fraterna (Delibera 14 PVPr 2007) e<br />

dei sussi<strong>di</strong> per fraternità limitrofe.<br />

È stata data una valutazione complessiva sulla<br />

Giornata <strong>di</strong> formazione degli Economi e dei<br />

Guar<strong>di</strong>ani (Milano S. Angelo, 28 Ottobre u.s.)<br />

e sul Convegno Scotista (Milano UCSC e<br />

Angelicum, 7-8 Novembre u.s.).<br />

Il Segretario F&S ha comunicato che sono<br />

iniziati gli incontri in preparazione al Lettorato<br />

e all’Accolitato.<br />

VITA DELLA PROVINCIA<br />

LA FRATERNITÀ DEFINITORIALE COMUNICA<br />

19<br />

Ha verbalizzato per i Ministri<br />

Fr. Francesco Patton<br />

Il Ministro ha comunicato al Definitorio che il<br />

Vescovo <strong>di</strong> Como ha nominato fr. Arturo<br />

Busetti come Amministratore parrocchiale<br />

della Parrocchia dei SS. Eusebio e Giacomo nei<br />

comuni <strong>di</strong> Peglio e Livo, mentre la Diocesi sta<br />

riconsiderando la <strong>di</strong>stribuzione delle Parrocchie<br />

sul territorio.<br />

Sono state date altre comunicazioni circa il<br />

cammino interprovinciale e della COMPI.<br />

Da ultimo sono state trattate alcune questioni<br />

<strong>di</strong> lavori e <strong>di</strong> legale rappresentanza.<br />

Il Congresso si è concluso alle ore 17.05.<br />

A laude <strong>di</strong> Cristo e del poverello Francesco.<br />

Il Definitorio provinciale si è riunito il giorno 3<br />

Dicembre u.s. presso il Convento <strong>di</strong> S. Maria<br />

Incoronata in Canepanova a Pavia per il suo<br />

XXV Congresso.<br />

L’incontro ha avuto inizio alle ore 9.40 con un<br />

incontro <strong>di</strong> preghiera “Preghiamo con San<br />

Francesco” preparato dalla Fraternità locale,<br />

quin<strong>di</strong> il Ministro provinciale ha ringraziato a

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!