10.06.2013 Views

La Colomba n° 17 - Comunità degli Italiani “Dante Alighieri”

La Colomba n° 17 - Comunità degli Italiani “Dante Alighieri”

La Colomba n° 17 - Comunità degli Italiani “Dante Alighieri”

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

12<br />

si fa per dire perché ora il tempo era limitato<br />

e bisognava darci sotto - le varie<br />

presentazioni proposte in un numero<br />

consistente di minisiti, hanno iniziato a<br />

prendere forma.<br />

Il signor Simionato ha dovuto intensificare<br />

i suoi viaggi nel Capodistriano e<br />

la sua corrispondenza elettronica con le<br />

<strong>Comunità</strong> che avevano aderito al progetto.<br />

E finalmente anche noi, a digiuno<br />

completo di impostazioni di siti e oberati<br />

di lavoro per portare in porto l’intensa<br />

attività dei vari Sodalizi, facendo<br />

ininterrottamente e per più mesi le ore<br />

piccole, siamo riusciti nel nostro intento.<br />

È stata dura, ma ce l’abbiamo fatta e<br />

ora possiamo dire di essere visibili al<br />

mondo intero.<br />

Vi esponiamo l’attuale strada da fare<br />

per giungere ai minisiti della <strong>Comunità</strong><br />

<strong>degli</strong> <strong>Italiani</strong> <strong>“Dante</strong> <strong>Alighieri”</strong> di Isola.<br />

Ecco come potete visitarci. Digitare<br />

www.lapiazzamercato.it e cliccare su<br />

“<strong>La</strong> <strong>Comunità</strong> Italiana della Slovenia”.<br />

A questo punto, per entrare nella<br />

zona riservata alle nostre <strong>Comunità</strong> e<br />

quindi avere una panoramica delle loro<br />

attività, cliccare in alto a destra su “Le<br />

<strong>Comunità</strong> della Slovenia”. A questo<br />

punto bisogna entrare ne “Gli Organismi<br />

Associativi”.<br />

Qui sono presentate tutte le <strong>Comunità</strong><br />

Italiane della Slovenia e quindi anche<br />

la <strong>“Dante</strong> <strong>Alighieri”</strong> di Isola.<br />

Ora, per visitare i singoli settori d’attività<br />

della nostra <strong>Comunità</strong> basta pigiare<br />

il bottone “Attività” del menu e<br />

qui troverete i link che vi porteranno ai<br />

minisiti dei vari gruppi. Se invece desiderate<br />

visitare subito un settore specifico,<br />

ci troverete cliccando uno di questi<br />

argomenti: Il Teatro, Il Canto, Il Folclore,<br />

Letteratura, Editoria, Le Manifestazioni,<br />

Storia Patria e <strong>La</strong><br />

Stampa che potrete trovare nella fascia<br />

destra del vostro schermo (vedi illustrazione<br />

nella colonna centrale di questa<br />

pagina).<br />

Ma oltre all’attività della C.I. <strong>“Dante</strong><br />

<strong>Alighieri”</strong> e a quella delle consorelle del<br />

territorio, nel sito sono presenti tutte le<br />

scuole italiane del Capodistriano, dalla<br />

materna alla superiore, c’è la Rassegna<br />

Stampa curata da Furio Percovich, uno<br />

spazio riservato alla gastronomia e, naturalmente,<br />

accanto al buon cibo ci deve<br />

essere anche del buon vino. Visitate allora:<br />

Lungo le colline tra botti e vigneti.<br />

Poi c’è lo spazio riservato alla musica,<br />

alle fotografie, alla posta dei navigatori<br />

LA COMUNITA’ ITALIANA DELLA SLOVENIA<br />

Siamo su Internet<br />

<strong>La</strong> <strong>Colomba</strong> - Anno V - N° <strong>17</strong> - 18<br />

Servizi on line<br />

Il Teatro<br />

<strong>La</strong> Musica<br />

Il Canto<br />

Il Folclore<br />

Letteratura<br />

Editoria<br />

Attività Creative e Artistiche<br />

Le Manifestazioni<br />

Varie<br />

Le antiche ricette della cucina<br />

istriana<br />

Le scuole italiane in Slovenia<br />

<strong>La</strong> Biblioteca di Capodistria<br />

<strong>La</strong> Voce del Popolo e<br />

pubblicazioni locali<br />

I "rimasti" e gli esuli insieme<br />

alla scoperta delle radici<br />

comuni<br />

e, naturalmente, all’economia. Ma, con<br />

un po’ di pazienza potrete trovare ancora<br />

tanti argomenti interessanti.<br />

Insomma ce n’è per tutti.<br />

Quindi non possiamo fare altro che invitarvi<br />

a visitare il sito www.lapiazzamercato.it<br />

e augurarvi... buon divertimento.<br />

<strong>La</strong> Piazza Mercato si presenta con<br />

l’immagine pubblicata sotto il titolo di<br />

quest’articolo e qui sotto vi presentiamo<br />

il testo della Home Page del settore dedicato<br />

alla <strong>Comunità</strong> Italiana della Slovenia.<br />

Sospinte da lontano<br />

minuscole onde<br />

posano sulla riva<br />

la voce dell'altra sponda …<br />

Una mano sensibile tempo fa, guardando<br />

a ponente dalle sponde istriane,<br />

vergava questi versi.<br />

Sono parole intrise di una profonda<br />

malinconia per quello che poteva essere<br />

e non fu, per quel mare amico capace<br />

soltanto di fare da eco alle voci dell'altra<br />

sponda, a quelle voci familiari diventate<br />

lontane.<br />

Ora questo sconforto diventa storia,<br />

diventa passato; nel momento in cui le<br />

due sponde si ritrovano nella comune<br />

casa europea sono destinate a diventare<br />

parte attiva per lo sviluppo di forme di<br />

compartecipazione alle realtà di oggi e<br />

di domani.<br />

Ecco perché l'Associazione Veneziani<br />

nel Mondo non poteva non cogliere l'occasione<br />

della realizzazione di quella virtuale<br />

Piazza paesana che è l'iniziativa<br />

"www.lapiazzamercato.it" per chiamare<br />

a farvi il loro ingresso anche le <strong>Comunità</strong><br />

Italiane dell'Istria (Slovena), sviluppatesi<br />

per lunghi secoli nel solco della<br />

cultura veneziana.<br />

Nell'odierna realtà costoro possono essere<br />

le Ambasciatrici della venezianità<br />

in terra slovena, da dove per i veneti comincia<br />

l'Est europeo, e come tali fungere<br />

da elemento di raccordo fra i veneti e gli<br />

sloveni per sviluppare fra le due popolazioni<br />

sentimenti di amicizia e di reciproca<br />

collaborazione.<br />

Per chi volesse inviare alla <strong>Comunità</strong><br />

<strong>degli</strong> <strong>Italiani</strong> <strong>“Dante</strong> <strong>Alighieri”</strong> di Isola<br />

e naturalmente anche a questo periodico<br />

dei contributi, suggerimenti, consigli<br />

o altro tramite posta elettronica, l’indirizzo<br />

è:<br />

isolada@lapiazzamercato.it<br />

Amina Dudine

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!