10.06.2013 Views

La Colomba n° 17 - Comunità degli Italiani “Dante Alighieri”

La Colomba n° 17 - Comunità degli Italiani “Dante Alighieri”

La Colomba n° 17 - Comunità degli Italiani “Dante Alighieri”

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

14<br />

Viviamo in due stati diversi, ma a<br />

dividerci sono poco più di 30 chilometri,<br />

sempre nel territorio istriano.<br />

Eppure, anche se informati sull’attività<br />

della <strong>Comunità</strong> <strong>degli</strong> <strong>Italiani</strong> di San Lorenzo<br />

- Babici siamo rimasti veramente<br />

sorpresi della molteplice e intensa attività<br />

svolta da quel sodalizio.<br />

Bisognava proprio essere invitati alla<br />

loro manifestazione “W la festa del papà”<br />

per rendersi conto di quanti e quali<br />

fossero i gruppi artistici operanti in seno<br />

a questa <strong>Comunità</strong> del Buiese, anche<br />

se non tutti erano inclusi nello spettacolo<br />

che si è svolto nella sala della <strong>Comunità</strong><br />

locale di Babici.<br />

Precisiamo che tra la <strong>“Dante</strong>” isolana<br />

e la C.I. organizzatrice c’è affinità d’in-<br />

Spettacoli<br />

<strong>La</strong> <strong>Colomba</strong> - Anno V - N° <strong>17</strong> - 18<br />

20 marzo 2004 - a Babici<br />

Ospiti della C.I. di San Lorenzo - Babici alla serata<br />

VIVA LA FESTA DEL PAPÀ<br />

Massimiliano Bevitori e Miguel Frumen<br />

in “I do sordi” (Foto FD)<br />

Il Complesso d’ottoni della <strong>Comunità</strong> <strong>degli</strong> <strong>Italiani</strong> di<br />

San Lorenzo Babici, diretto dal M° Denis Modrusan (Foto FD)<br />

tenti: entrambe, pur nel loro specifico,<br />

dedicano particolare attenzione al recupero<br />

delle tradizioni e del dialetto e ingaggiano<br />

molti<br />

giovani.<br />

Fatta questa<br />

premessa, vediamo<br />

come si è svolta<br />

la manifestazione<br />

che ha visto<br />

esibirsi gruppi<br />

preparatissimi davanti<br />

ad un pubblico<br />

numeroso e<br />

partecipe.<br />

<strong>La</strong> <strong>Comunità</strong> di<br />

San Lorenzo Babici<br />

si è imposta con<br />

due numerosi e affiatati complessi: il<br />

Coro Misto che, sotto l’esperta bacchetta<br />

del M° Dario Bassanese, ha dimostrato<br />

una seria preparazione e l’orchestra<br />

d’ottoni, diretto dal M° Denis Modrušan,<br />

che ha conquistato il pubblico<br />

con un’allegra serie di brani musicali.<br />

Azzeccato pure l’intervento di Roberto<br />

Grassi, sempre della stessa <strong>Comunità</strong><br />

che, con la sua solita verve, nei panni di<br />

Pierino e coadiuvato dalla presentatrice<br />

della serata, Fatma <strong>La</strong>binjan, ha trascinato<br />

il pubblico in una lunga serie di risate,<br />

a suon... di rime.<br />

Gradito ospite della serata l’ottimo<br />

gruppo di danza popolare “Danzerini” di<br />

Lucinico (GO) che, applauditissimo, ha<br />

prima dilettato e poi coinvolto il pubblico.<br />

Secondo ospite<br />

dell’indovinata<br />

manifestazione il<br />

Gruppo Folk<br />

Giovanile della<br />

C.I. <strong>“Dante</strong> <strong>Alighieri”</strong><br />

di Isola<br />

con due scenette<br />

tratte dalla rappresentazione<br />

dialettale “In<br />

Piaseta” di Amina<br />

Dudine. Il<br />

pubblico se l’è<br />

goduta un mondo<br />

seguendo “I<br />

do sordi” interpretati<br />

da Massimiliano<br />

Bevitori<br />

e Miguel Frumen<br />

e “In Pesca-<br />

ria” con una vivacissima Sabrina Vasic<br />

nei panni della pescadora e le tre sofisticate<br />

“foreste cincirinade”, impersonate<br />

I “Danzerini” di Lucinico hanno dilettato i numerosi intervenuti<br />

con una serie di balli popolari. (Foto FD)<br />

rispettivamente da Eleonora Cvetkovic,<br />

Sara Resanovic Bevitori e Monika Kirn.<br />

A fine spettacolo, dopo lo scambio di<br />

doni e i ringraziamenti da parte del pre-<br />

Il presidente della C.I. di San Lorenzo Babici<br />

Nino Zacchigna, Amina Dudine responsabile<br />

del Settore arte e cultura della <strong>“Dante</strong>” isolana<br />

e il presidente della C.I. <strong>“Dante</strong> <strong>Alighieri”</strong><br />

di Isola Dario Scher..<br />

(Foto FD)<br />

sidente della <strong>Comunità</strong> <strong>degli</strong> <strong>Italiani</strong> di<br />

San Lorenzo Babici, Nino Zacchigna,<br />

nella stessa sala si è svolto un incontro<br />

conviviale.<br />

Alla piacevole manifestazione hanno<br />

presenziato pure il vicepresidente della<br />

Regione Giuseppe Rota e i presidenti<br />

delle <strong>Comunità</strong> <strong>degli</strong> <strong>Italiani</strong> di Castelvenere,<br />

Egidio Bulfon, di Villanova, Antonio<br />

Ravalico e della <strong>“Dante</strong> <strong>Alighieri”</strong><br />

isolana, Dario Scher.<br />

(aal)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!