10.06.2013 Views

La Colomba n° 17 - Comunità degli Italiani “Dante Alighieri”

La Colomba n° 17 - Comunità degli Italiani “Dante Alighieri”

La Colomba n° 17 - Comunità degli Italiani “Dante Alighieri”

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

20<br />

Un altro riuscitissimo appuntamento,<br />

quello di venerdì<br />

scorso, ideato e realizzato dal Settore<br />

Arte e Cultura della <strong>Comunità</strong><br />

<strong>degli</strong> <strong>Italiani</strong> "Dante Alighieri" di<br />

Isola. Questa volta per un motivo<br />

particolare: dimostrare la propria<br />

gioia in occasione dell'entrata della<br />

Slovenia nell'Unione Europea, a<br />

una settimana di distanza dalla<br />

proclamazione ufficiale, avvenuta<br />

lo scorso 1° maggio.<br />

Con la manifestazione musicale<br />

dal titolo "In Europa cantando l'amicizia",<br />

una rappresentanza di<br />

Minicantanti e Cantanti di musica<br />

leggera della "Dante" ha voluto inneggiare<br />

a quest'importante e significativo<br />

evento.<br />

L'intento dei nostri canterini è<br />

stato quello di rivolgere un augurio,<br />

confidando in un futuro costruito<br />

su comprensione, amicizia, collaborazione,<br />

tolleranza e naturalmente<br />

pace.<br />

A quanto pare l'idea è stata apprezzata<br />

e premiato non soltanto<br />

dagli applausi del pubblico che nel<br />

parco "Pietro Coppo", sulle finestre, nei<br />

caffè e ristoranti circostanti seguivano<br />

con attenzione il programma, ma anche<br />

Spettacoli<br />

<strong>La</strong> <strong>Colomba</strong> - Anno V - N° <strong>17</strong> - 18<br />

7 maggio 2004 - a Isola<br />

Al Parco “Pietro Coppo” di Isola<br />

IN EUROPA CANTANDO L’AMICIZIA<br />

Il tecnico audio del Teatro di Isola, Danilo<br />

Urdih, fa scorrere le basi musicali<br />

registrate su CD. (Foto FD)<br />

I cinque minicantanti che si sono esibiti durante lo spettacolo<br />

“In Europa cantando l’amicizia, qui in formazione corale.<br />

Da sinistra Sara Resanovic Bevitori, Sabrina Vasic, Eleonora<br />

Cvetkovic, Kris Dassena e Massimiliano Bevitori. (Foto FD)<br />

da Giove Pluvio. Ricordiamo che tutta<br />

la giornata era stata accompagnata da<br />

scrosci di pioggia e da nuvoloni plumbei<br />

Branka Bevitori mentre interpreta<br />

“Il mondo che vorrei”<br />

(Foto FD)<br />

e minacciosi. Ma, come per incanto,<br />

la pioggia è cessata<br />

proprio qualche minuto prima<br />

dell'inizio del programma ed è<br />

ripresa dopo un'ora, quando<br />

stavano sfumando le ultime<br />

note della sigla di chiusura.<br />

<strong>La</strong> scelta del programma è<br />

stata elaborata con particolare<br />

cura e le canzoni, eseguite<br />

dai bravi e preparati interpreti,<br />

si sono innestate in una<br />

piacevole successione contenutistica,<br />

creando una trama<br />

colma di significati.<br />

Un particolare elogio va rivolto<br />

senz'altro alla bravissima<br />

presentatrice Elena Bubola.<br />

I suoi appropriati interventi,<br />

intercalati al canto e offerti<br />

al pubblico con spigliatezza,<br />

affabilità, spontaneità,<br />

chiarezza - tutte doti che Elena<br />

sa sempre dosare e amalgamare<br />

sapientemente - hanno<br />

sottolineato e arricchito il<br />

messaggio lanciato dai nostri<br />

giovani artisti, con le loro can-<br />

zoni.<br />

È stata un'ora pregna di contenuti positivi,<br />

di speranza, di ottimismo. Bravi<br />

<strong>La</strong> minicantante Sabrina Vasic ha<br />

interpretato “Tutti amici”.<br />

(Foto FD)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!