10.06.2013 Views

La Colomba n° 17 - Comunità degli Italiani “Dante Alighieri”

La Colomba n° 17 - Comunità degli Italiani “Dante Alighieri”

La Colomba n° 17 - Comunità degli Italiani “Dante Alighieri”

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

22<br />

Icontatti che la <strong>Comunità</strong> <strong>degli</strong><br />

<strong>Italiani</strong> <strong>“Dante</strong> <strong>Alighieri”</strong> di<br />

Isola ha con il Friuli sono calorosi e<br />

frequenti. Un rapporto incominciato<br />

grazie ad un’iniziativa del prof. Renato<br />

Damiani e poi consolidatosi attraverso<br />

varie persone (una di queste<br />

è stata anche la compianta Adelina<br />

Montagnese, strappata alla vita<br />

tre anni fa, al culmine della sua<br />

carriera artistica). Da parecchi anni<br />

il testimone è passato al prof. Gianfranco<br />

Peressi che è il nostro punto<br />

fermo, il nostro ponte, ma anche<br />

una specie di manager. Infatti quasi<br />

tutte le iniziative friulane partono<br />

da lui o passano attraverso la<br />

sua persona. Pertanto la <strong>“Dante</strong>”<br />

non finirà mai di ringraziarlo.<br />

Ecco, un tanto per introdurvi all’esibizione<br />

di Blessano (Basiliano), il<br />

15 maggio scorso, dove abbiamo incontrato<br />

amici di vecchia data e avviato<br />

nuove conoscenze. Ricorderemo<br />

che nel 2003 la <strong>“Dante</strong> <strong>Alighieri”</strong><br />

ha ospitato il Gruppo di recitazione<br />

“I Viandants” e i “Danzerini<br />

Udinesi” entrambi di Basiliano.<br />

In scena, per la prima volta assieme,<br />

i due gruppi di recitazione della<br />

nostra <strong>Comunità</strong>: la Filodrammatica<br />

Giovani, che opera in collaborazione<br />

con la Scuola Media “Pietro<br />

Coppo”, che ha presentato “Due sull’autostrada”,<br />

commedia brillante in<br />

Spettacoli<br />

<strong>La</strong> <strong>Colomba</strong> - Anno V - N° <strong>17</strong> - 18<br />

15 maggio 2004 - a Blessano (Basiliano)<br />

A BLESSANO PER FAR CONOSCERE LA NOSTRA ATTIVITÀ<br />

un atto di Giorgio Prosperi, per la<br />

regia di Dario Scher e il Gruppo<br />

Folk Giovanile con “In Piaseta”,<br />

rappresentazione dialettale in 10<br />

episodi di Amina Dudine, che cura<br />

pure la direzione artistica del complesso.<br />

Una bella serata. Un pubblico numeroso<br />

e partecipe, una perfetta organizzazione,<br />

l’impegno incondizionato<br />

dei nostri giovani interpreti e<br />

del personale di supporto: questi gli<br />

In primo piano: il presidente della C.I. <strong>“Dante</strong> <strong>Alighieri”</strong> di Isola consegna al prof. Gianfranco<br />

Peressi un piccolo omaggio in segno di grande riconoscenza. In secondo piano, da sinistra: Michel<br />

Krampf Tomic, Amina Dudine e Fiorenzo Dassena. (Foto DR)<br />

Cerimonia di ringraziamenti, saluti e scambio di doni. In palcoscenico tutti gli interpreti<br />

e il personale ausiliario. Da sinistra, in primo piano (di spalle) il vicesindaco di Basiliano,<br />

Mauro Dominici, il presidente della Pro Loco di Blessano, signor Basaldella, Amina Dudine<br />

e Dario Scher. (Foto DR)<br />

ingredienti che hanno resa fruttuosa<br />

e ben riuscita questa trasferta.<br />

Vi presentiamo gli interpreti.<br />

Per “Due sull’autostrada” Clara<br />

Leban, Michel Krampf Tomic e<br />

Marko Krampf Tomic. Rammentatrice<br />

Eneja Buljevic e aiuto tecnico<br />

Sebastjan Bozic.<br />

Per “In Piaseta” hanno recitato<br />

Massimiliano Bevitori, Michele Bevitori,<br />

Victoria Bizal, Pia Chersicola,<br />

Eleonora Cvetkovic, Kris Dassena,<br />

Miguel Frumen, Monika Kirn,<br />

Sara Resanovic Bevitori, Sabrina<br />

Vasic e Kim Vizintin. Tecnico audio<br />

Ana Chersicola; aiutanti di scena e<br />

buttafuori Maja Chersicola, Ester<br />

Dassena. Katja Pugliese e Biserka<br />

Viž intin; truccatrice Branka Bevitori;<br />

parrucchiera Vittoria Djurasevic;<br />

aiutante tecnico Igor Chersicola;<br />

aiutante di sala Selma Bizal.<br />

Per entrambi i lavori, direttore di<br />

scena il dinamico Fiorenzo Dassena.<br />

Un meritato elogio a tutti gli interpreti<br />

che, per la loro bravura si<br />

sono guadagnati calorosi applausi e<br />

naturalmente un ringraziamento al<br />

numeroso staff che lavora dietro le<br />

quinte e che fa sì che tutto fili nel<br />

migliore dei modi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!