10.06.2013 Views

La Colomba n° 17 - Comunità degli Italiani “Dante Alighieri”

La Colomba n° 17 - Comunità degli Italiani “Dante Alighieri”

La Colomba n° 17 - Comunità degli Italiani “Dante Alighieri”

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

28<br />

LE MIE PAURE<br />

Ho paura del buio<br />

perché non so cosa nasconde,<br />

ho paura della solitudine<br />

perché è così reale,<br />

ho paura della gente<br />

perché non è più sincera,<br />

ho paura di me stessa<br />

perché non so chi sono realmente,<br />

ho paura del futuro<br />

perché non so cosa porterà,<br />

ho paura del presente<br />

perché non mi offre nulla,<br />

ho paura della felicità<br />

perché è così rara,<br />

ho paura dell’amicizia<br />

perché non so se esiste veramente.<br />

Ho scoperto di aver paura<br />

della vita.<br />

Tura Bevitori<br />

Soffia...<br />

Soffia così forte,<br />

che mi si arrossano gli occhi.<br />

Non vedo niente,<br />

ma continuo a camminare.<br />

<strong>La</strong> strada che faccio<br />

ormai la conosco a memoria.<br />

Mi fermo.<br />

Asciugo gli occhi con la sciarpa,<br />

ora va meglio.<br />

Vedo.<br />

Posso vedere la tua finestra,<br />

dove non c’è luce.<br />

Si vede il poster che ti ho regalato.<br />

Chissà dove sarai,<br />

ora... ora che...<br />

Chissà... forse anche tu,<br />

stai facendo la stessa strada...<br />

Mattea Kocjancic<br />

STO SCOIO<br />

Un can ghe pisa de sora<br />

un fio ghe tira ‘na piera.<br />

E lu sta fermo là<br />

e no’l se movi<br />

visin la Punta.<br />

Le onde lo ba∫a de sora<br />

de soto le ghe fa i grisoli.<br />

Ma lu no se movi.<br />

El varda<br />

el scolta<br />

el ga visto pasar de duto.<br />

‘Na volta iera le siore<br />

che le meteva el piedin<br />

tignindo in man l’ombrel.<br />

<strong>La</strong> sera le vigniva le vecie<br />

Cultura in Versi<br />

<strong>La</strong> <strong>Colomba</strong> - Anno V - N° <strong>17</strong> - 18<br />

L’ANGOLINO DELLA POESIA<br />

a sentarse<br />

a ∫moiar le gambe.<br />

Le gambe gonfie<br />

del lavar de duto el giorno<br />

sul mastel.<br />

Le se trovava là<br />

e le se contava duto:<br />

del marì che ‘l iera<br />

cusì e cusì,<br />

dei fioi: un che iera malà,<br />

l’altro che ‘l faseva la fame.<br />

Calava la note<br />

e lore ∫ò a sospirar<br />

e tirarse in alto<br />

le cotole longhe e nere.<br />

Sto scoio che de giorno<br />

el iera caldo<br />

e de note bel fresco.<br />

Va a saver.<br />

El saveva lu.<br />

El capiva, el no di∫eva gnente.<br />

Quante volte el iera bagnà<br />

de lagrime<br />

de quei che i ‘ndava via<br />

e dei tanti che i vigniva.<br />

Dei inamorai<br />

e dei imbriagoni.<br />

Che caresse e che s’ciafi.<br />

Ma lu ta∫eva.<br />

El capiva.<br />

Sto scoio dela Punta.<br />

Dorina<br />

C’è silenzio questa notte,<br />

e tutti stanno dormento,<br />

la luna mi guarda dal cielo,<br />

e io ti sto perdendo.<br />

Non lasciarmi per favore,<br />

a questo mondo senza amore,<br />

non lasciarmi per favore,<br />

perdona il mio errore.<br />

Mattea Kocjancic<br />

MORIRE<br />

Vivo<br />

eppure muoio.<br />

Dentro di me, ogni attimo<br />

si spengono le emozioni<br />

spariscono le illusioni.<br />

Il presente mi sfugge<br />

il futuro è ciò che rimane.<br />

Un involucro vuoto,<br />

eppur vivo<br />

e ciò che sfioro fugge, muore:<br />

vivo per veder morire<br />

ciò che la vita mi deve.<br />

Perché vivo?<br />

Tutto mi sfugge<br />

e io fuggo dal tutto<br />

per non morire.<br />

Tura Bevitori<br />

GIÀ TI RIDONO GLI OCCHI<br />

Sguardo giocoso<br />

ma tu non amavi<br />

l'essere<br />

e non l'avere<br />

come me.<br />

Imprevedibile<br />

come il vivere<br />

e i casi.<br />

Tra le mie considerazioni<br />

e le mie parche parole<br />

già<br />

ti ridono gli occhi<br />

prima ancor<br />

della bocca.<br />

Marinella Alba Reja<br />

(da “Capitomboli in petto”)<br />

LE PAROLE<br />

Raccoglierò tutte le tue parole<br />

che hai fatto volare<br />

dal finestrino.<br />

Le porterò tutte su un prato,<br />

le coprirò di foglie<br />

per non farle gelare d’inverno<br />

e per non farle<br />

scolorire d’estate,<br />

e quando la luce lieve<br />

del mattino<br />

farà capolino attraverso<br />

i rami e gli uccelli<br />

canteranno la ninna nanna,<br />

vorrei essere lì con te,<br />

in un’unica parola,<br />

sotto un’unica foglia<br />

fino alla fine dei miei giorni.<br />

Tura Bevitori<br />

IO SOGNAVO<br />

Io sognavo la mia resa<br />

ma dormiva sotto una<br />

coltre di ceneri<br />

profumate<br />

e sospiri languidi<br />

soffocati.<br />

Marinella Alba Reja<br />

(da “Capitomboli in petto”)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!