10.06.2013 Views

La Colomba n° 17 - Comunità degli Italiani “Dante Alighieri”

La Colomba n° 17 - Comunità degli Italiani “Dante Alighieri”

La Colomba n° 17 - Comunità degli Italiani “Dante Alighieri”

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

24<br />

si sono trovati in numero inferiore,<br />

ma ciò non ha influito minimamente<br />

sul risultato. Stiamo parlando di<br />

Fiorenzo Dassena - direttore artistico<br />

e di Ana Chersicola - tecnico del<br />

suono di entrambe i lavori e, per “In<br />

Come già annunciato a pag. <strong>17</strong>,<br />

Romina Umer, con la sua ottima<br />

interpretazione del 10 aprile, all’anteprima<br />

del Giro d’Italia, si era<br />

assicurata la presenza a questa prestigiosa<br />

manifestazione che quest’anno<br />

ha incluso nel suo percorso<br />

pure l’Istria.<br />

Il 24 maggio, nel Capodistriano,<br />

l’atmosfera era elettrizzante, ma<br />

non soltanto perché la giornata era<br />

tutta sole e aria frizzante. Il vero<br />

motivo era il passaggio del Giro d’Italia<br />

attraverso le nostre città costiere.<br />

Grandi preparativi di ospitalità,<br />

di sicurezza, di agibilità, ma<br />

anche di intrattenimento e ... per-<br />

ché no... di profitto economico. Un<br />

avvenimento da sfruttare fino in<br />

fondo. Tutti vedevano e ragionavano<br />

“rosa” e non solo per il colore che<br />

Spettacoli<br />

<strong>La</strong> <strong>Colomba</strong> - Anno V - N° <strong>17</strong> - 18<br />

Piaseta”, di Maja Chersicola, Ester<br />

Dassena e Maja Vizintin - che hanno<br />

sbrigato tutti i numerosi compiti<br />

dietro le quinte - di Igor Chersicola<br />

per la parte tecnica e di Selma Bizal<br />

aiutante in platea.<br />

24 maggio 2004 - a Portorose<br />

caratterizza il “Giro”.<br />

<strong>La</strong> nostra Romina avrebbe dovuto<br />

esibirsi a Capodistria, ma all’ultimo<br />

momento le è stata offerta la piazza<br />

di Portorose, che in partenza era<br />

stata riservata alla nota cantante di<br />

quella località, Anika. Il perché di<br />

questo cambiamento ci è stato svelato<br />

in seguito dal settimanale sloveno<br />

Stop, la rivista più letta tra<br />

quelle che riportano dettagliatamente<br />

i programmi radio e TV. Nel<br />

numero datato 30 maggio c’era un<br />

articoletto dal titolo molto eloquente:<br />

“Anika non canta per 15.000 talleri”.<br />

<strong>La</strong> cifra corrisponde a circa 63<br />

euro.<br />

Quindi Romina si è trovata ad esibirsi<br />

in quel di Portorose, invece che<br />

a Capodistria, assieme al noto gruppo<br />

acrobatico “Flip” di Pirano.<br />

Questa volta il conduttore era il<br />

giornalista sportivo Rade Sustersic<br />

con collegamenti esterni e più tardi<br />

anche con la diretta televisiva sul<br />

secondo programma della rete nazionale<br />

slovena.<br />

Con la sua innata musicalità e se-<br />

A fine spettacolo alla <strong>Comunità</strong><br />

<strong>degli</strong> <strong>Italiani</strong> <strong>“Dante</strong> <strong>Alighieri”</strong> è<br />

stata consegnata una targa ricordo,<br />

L’incontro è proseguito poi con una<br />

cena, tanta cordialità e allegria.<br />

(gd)<br />

LA “DANTE “DANTE”<br />

” AL GIRO IR D’I ’ITALIA ALIA<br />

Il signor Sergio D’Imporzano, in segno<br />

di gratitudine, consegna a Romina un<br />

ricordo del Giro d’Italia.<br />

(Foto LK)<br />

Il giornalista sportivo Rade Sustersic,<br />

conduttore della manifestazione, mentre<br />

intervista Romina.<br />

(Foto LK)<br />

ria preparazione, la nostra Romina<br />

ha cantato da vera professionista,<br />

intrattenendo il numerosissimo<br />

pubblico radunatosi nel centro di<br />

Portorose per veder passare l’87°<br />

Giro d’Italia. In segno di gratitudine,<br />

il signor Sergio D’Imporzano, a<br />

nome <strong>degli</strong> organizzatori italiani,<br />

ha consegnato a Romina un dono ricordo<br />

di quest’importante manifestazione.<br />

(ad)<br />

Romina Umer, cantante della<br />

<strong>Comunità</strong> <strong>degli</strong> <strong>Italiani</strong> <strong>“Dante</strong> <strong>Alighieri”</strong><br />

di Isola durante una sua esibizione<br />

al “Giro d’Italia 2004”.<br />

(Foto LK)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!