10.06.2013 Views

Edizione del 11/05/2013 - Corriere

Edizione del 11/05/2013 - Corriere

Edizione del 11/05/2013 - Corriere

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Le cose più interessanti politicamente<br />

arrivano a margine <strong>del</strong>l’evento quando<br />

il leader regionale <strong>del</strong> Pdl Francesco<br />

Nitto Palma si sofferma a parlare<br />

<strong>del</strong>l’Udc richiamando, quasi in modo provocatorio,<br />

a un accordo al ballottaggio e lanciando<br />

messaggi non teneri ai coinquilini in<br />

Regione. Il taglio <strong>del</strong> nastro ufficiale però dice<br />

tante altre cose. Innanzitutto dice che il<br />

Popolo <strong>del</strong> centrodestra è compatto anche<br />

se al suo tavolo siede quel Pino Galasso che<br />

è stato nemico giurato fino a qualche mese<br />

fa. Poco importa. Vicino all’ex sindaco siede<br />

il leader regionale di Fratelli di Italia Edmondo<br />

Cirielli e l’ex consigliere provinciale<br />

Ettore De Concilis, due che di destra ne sanno<br />

qualcosa. In prima fila ci sono Giovanni<br />

e Franco D’Ercole, coloro che mai, avevano<br />

detto, avrebbero accettato l’alleanza con chi<br />

ha rappresentato l’ultima amministrazione<br />

di centrosinistra.<br />

«Quando il nostro candidato andrà al ballottaggio,<br />

nel caso in cui non dovesse vincere<br />

al primo turno, mi auguro che concorreranno<br />

alla vittoria di Nicola Battista» dice<br />

Palma alle tv quando la sala ancora deve<br />

riempirsi completamente (lo farà) e c’è chi<br />

ne approfitta per scambiare due chiacchiere.<br />

Il neo presidente <strong>del</strong>la Commissione Giustizia<br />

<strong>del</strong> Senato spiega sulla rottura con i centristi<br />

ad Avellino che «Cosimo e un po’ meno<br />

Antonia si sono spesi molto per raggiungere<br />

l’accordo ma non è stato possibile<br />

farlo perché l’Udc voleva imporre un proprio<br />

candidato non rispettando né la volontà<br />

<strong>del</strong> coordinamento regionale <strong>del</strong> Pdl né tanto<br />

meno l’esito <strong>del</strong>le elezioni politiche che<br />

lo relegavano anche qui in Irpinia in posi-<br />

TORNATORE (PD)<br />

IMPEGNO PER BELLIZZI<br />

«Mi candido per rappresentare Bellizzi,<br />

una frazione storica di Avellino, un<br />

quartiere che ha molti problemi ma anche<br />

grandi potenzialità». Lorenzo Tornatore,<br />

candidato Pd a sostegno di Paolo<br />

Foti, nonché coordinatore <strong>del</strong> circolo<br />

Aldo Moro presenta così l’evento di<br />

apertura <strong>del</strong>la propria campagna elettorale<br />

domani alle <strong>11</strong>.30, presso l’agenzia<br />

di traduzione SI Communication<br />

in via Giancola. Un aperitivo al quale<br />

parteciperà anche il candidato sindaco<br />

Paolo Foti. Sarà lì che Tornatore<br />

chiarirà i motivi <strong>del</strong>la sua discesa in<br />

campo e le sue proposte. «Quello che<br />

con superficialità definiamo periferie –<br />

dice – possono offrire alla città occasioni<br />

importanti soprattutto nella riorganizzazione<br />

<strong>del</strong> sistema di mobilità cittadina.<br />

Noi dobbiamo ragionare <strong>del</strong>la<br />

necessità di rivedere il rapporto tra centro<br />

e periferie, <strong>del</strong>l’opportunità di <strong>del</strong>ocalizzare<br />

uffici e sedi istituzionali in<br />

modo da rendere meno congestionate<br />

le vie <strong>del</strong> centro. Le nostre periferie<br />

non possono più rappresentare solo<br />

disagio sociale, povertà e disoccupazione.<br />

Occorre per questo lavorare per<br />

una vera integrazione <strong>del</strong>le varie zone<br />

di Avellino per trasformare la nostra<br />

città in un unicum funzionale e sostenibile».<br />

3<br />

CORRIERE<br />

Sabato <strong>11</strong> maggio <strong>2013</strong><br />

zione secondaria almeno sotto il profilo <strong>del</strong>la<br />

quantità». Insomma le «responsabilità» di<br />

un accordo saltato se ci sono stanno tutte in<br />

capo ai demitiani.<br />

Palma viene sollecitato anche sulla questione<br />

giunta in merito alla quale, dopo l’uscita<br />

di scena di Giuseppe De Mita, il Pdl irpino<br />

chiede rappresentanza. Si tratta dice il coordinatore<br />

regionale di «una legittima richiesta.<br />

Quando sarà il momento di trattare la<br />

questione con Stefano Caldoro, mi auguro<br />

che il presidente si faccia carico di questa esigenza<br />

e non frapponga ostacoli. Mi sono<br />

già impegnato in passato creando <strong>del</strong>le fibrillazioni<br />

con Caldoro questa estate e mi<br />

batterò ancora. Vi è la necessità di una for-<br />

ELEZIONI<br />

ammINIstratIvE<br />

CENTRODESTRA Ieri al De La Ville la presentazione <strong>del</strong>la coalizione con Palma e Cirielli<br />

Pdl, parte la sfida all’Udc<br />

Il coordinatore regionale: se arriviamo al ballottaggio mi auguro che sostengano<br />

Battista. Sibilia avverte: no al gioco sporco. Battista: ho un cuore da ventenne<br />

te rappresentanza dei territori in Giunta. Avellino<br />

non è una provincia figlia di un Dio<br />

Minore».<br />

Inizia poi l’evento che segna almeno due<br />

colpi ad effetto iniziali, l’inno nazionale (tutti<br />

all'impiedi e mano sul petto) e il saluto <strong>del</strong><br />

leader nazionale Silvio Berlusconi preregistrato<br />

(e probabilmente buono per tutte le<br />

realtà che vanno al voto visto che il Cav parla<br />

sempre di “vostra città”).<br />

Modera Ines Fruncillo che saluta il presidente<br />

<strong>del</strong>la provincia di Salerno Antonio Iannone<br />

e Giovanni Centrella segretario nazionale<br />

<strong>del</strong>l’Ugl. Quest’ultimo è anche il primo ad<br />

andare al microfono. Lo seguono in successione<br />

Morano («libereremo Avellino da 50<br />

anni di oppressione»), De Conciliis («L’Udc<br />

solo qui vuole ancora comandare»), Galasso.<br />

L’ispiratore <strong>del</strong>la Civica Abellinum la butta<br />

sul programmatico. «Sono qui - dice - perché<br />

condivido un progetto, perché mi rivedo<br />

nelle poche parole e nei tanti fatti di Nicola<br />

Battista e per l’amicizia istituzionale che<br />

mi lega a Cosimo Sibilia». Intervengono ancora<br />

Arturo Meo e Edmondo Cirielli.<br />

Sibilia tende ponti a Galasso per «la ricostruzione<br />

<strong>del</strong> centrodestra anche in città»,<br />

ringrazia D’Ercole che è rimasto da queste elezioni<br />

“cornuto e mazziato”, si potrebbe dire<br />

e tiene lontana l’insidia <strong>del</strong> voto disgiunto.<br />

Tocca poi a Palma “lanciare” Battista. «Nicola<br />

- spiega - mi ha detto che non gli piace<br />

apparire. E’ proprio il candidato che sognavo.<br />

Basta con questi attori vanitosi che vedono<br />

la Politica come un calesse».<br />

Cita i sondaggi Palma che «ci premiano giorno<br />

dopo giorno». La «vittoria di Battista» confermerà<br />

il dato.<br />

Conclude il candidato sindaco che tocca diversi<br />

temi di questa campagna elettorale, dall’area<br />

vasta alla trasparenza nei conti, dai<br />

cantieri ad un’urbanistica «rivitalizzante per<br />

le periferie».<br />

«I miei capelli bianchi e il mio cuore da 20enne<br />

– conclude il candidato sindaco – li metto<br />

a disposizione <strong>del</strong>la mia città. Senza esigenze<br />

personali e di carriera. Fate la vostra<br />

scelta da uomini liberi. Io la mia già l’ho fatta».<br />

I Grillini replicano a Giordano (Sel):<br />

«Poltronista». Polemiche sulle liste Pd<br />

I Grillini replicano a Giancarlo Giordano che li aveva bollati col<br />

termine “ottuso avventurismo” ma devono “accusare” al replica<br />

dei bersaniani <strong>del</strong> Pd. Il tutto mentre sale l’attesa per l’arrivo di<br />

Beppe Grillo ad Avellino.<br />

«Evidentemente - dice Guidi a Giordano - negli ultimi anni il nostro<br />

caro deputato non ha per niente tenuto d'occhio la città, altrimenti<br />

saprebbe che, a differenza sua, siamo<br />

nel comitato allargato accanto agli operai <strong>del</strong>l'Isochimica,<br />

saprebbe che, mentre i suoi ‘compagni’<br />

erano impegnati nelle loro brave dissertazioni,<br />

i nostri attivisti presidiavano il cantiere<br />

<strong>del</strong>l'Aipa insieme alle famiglie dei diversamente<br />

abili. Se non fosse stato così impegnato a scorgere<br />

all'orizzonte un qualche cenno di richiamo<br />

dal PD per poter correre per le primarie, forse<br />

avrebbe saputo che il M5S è l'unico ad aver<br />

presentato agli operai <strong>del</strong>l'Irisbus una opzione<br />

seria, proposta dal Politecnico di Milano, per la<br />

ripresa <strong>del</strong>lo stabilimento. Noi siamo accanto alla gente, sempre<br />

e con i fatti, rispettando le regole <strong>del</strong>la democrazia, <strong>del</strong>la legalità<br />

e <strong>del</strong>la trasparenza. Le nostre facce oneste ed i nostri certificati penali<br />

puliti non hanno bisogno di nessuna operazione di cosmesi.<br />

I riciclati sono altrove. La nostra proposta politico-programmatica<br />

è l’unica seria, concreta e fattibile».<br />

E il parlamentare Carlo Sibilia aggiunge: «Noi avventurieri <strong>del</strong>la<br />

politica? Lui poltronista». Così replica anche il deputato, Carlo Sibilia:<br />

“Vorrei dire al deputato <strong>del</strong>la Repubblica e candidato sindaco<br />

che è fin troppo facile, per non dire semplicistico, lanciare<br />

accuse vacue e strumentali da una posizione privilegiata nella<br />

quale ha scelto di collocarsi anche con qualche motivo di inopportunità<br />

politica. Si potrebbe pensare che opterà, ad urne chiuse,<br />

per la poltrona più comoda sulla scia di quanto ha fatto il leader<br />

<strong>del</strong> suo partito, che, soltanto dopo insistenze da parte <strong>del</strong><br />

M5Stelle, ha rimesso l’incarico da parlamentare. Piuttosto sappiano<br />

i sostenitori di Sel che i propri rappresentanti di Camera e<br />

Senato, nonostante la grave crisi economica, non<br />

intendono rinunciare alla metà <strong>del</strong> loro stipendio<br />

né alla diaria che eccede dalla rendicontazione<br />

né ai milionari rimborsi elettorali».<br />

Sibilia ricorda anche che M5Stelle ha già rinunciato<br />

anche a tutte le indennità di carica.<br />

Sulla questione <strong>del</strong>le liste invece ritorna il coordinamento<br />

<strong>del</strong>l’area “Un senso alla nostra storia”<br />

<strong>del</strong> Pd di Avellino per controbattere alle dichiarazioni<br />

Guidi secondo cui Todisco avrebbe «di<br />

prepotenza depennato i nominativi».<br />

C’è da restare esterrefatti - dice il gruppo - Se la<br />

Guidi, prima di far roteare a vuoto la sua lingua, si fosse accertata<br />

che il suo “computer” fosse acceso, forse si sarebbe preoccupata<br />

di verificare nella Segreteria <strong>del</strong> Comune. Se lo avesse fatto,<br />

avrebbe scoperto che non vi è stato alcun depennamento, ma<br />

il deposito, prima <strong>del</strong>lo scadere dei termini per la presentazione<br />

<strong>del</strong>le liste, di specifiche dichiarazioni di ritiro <strong>del</strong>la candidatura<br />

sottoscritte da chi doveva farlo!»<br />

Quanto alla presentazione di un esposto alla magistratura i bersaniani<br />

dicono: «E’ <strong>del</strong> tutto legittimo, anche se colpisce la tardività<br />

<strong>del</strong>l’intervento ed il suo strumentalismo odierno. Ma lo faccia<br />

sulla base di sue argomentazioni e senza tirare in ballo noi».<br />

CIVICHE<br />

FESTA: BASTA GRANDI OPERE<br />

“Punteremo a risolvere i problemi quotidiani<br />

<strong>del</strong> cittadino. Basta grandi opere, vanno ultimate<br />

quelle in corso. Ora la città ha bisogno di<br />

un suo equilibrio ridando fiducia alla gente”.<br />

Questo è l’appello che Gianluca Festa, candidato<br />

sindaco alle prossime amministrative, lancia<br />

da San Tommaso.<br />

Non una tappa casuale. «La mia famiglia – spiega<br />

il candidato sindaco – è originaria di questo<br />

rione e conosco molto bene i problemi <strong>del</strong><br />

quartiere. Nella scorsa amministrazione mi sono<br />

impegnato a eliminare l’eternit dai tetti di<br />

molti fabbricati di via Acciani. Nei prossimi cinque<br />

anni – dice alla platea accorsa numerosa al<br />

suo incontro pubblico – mi impegnerò a risolvere<br />

completamente e definitivamente il problema<br />

<strong>del</strong>l’eternit presente sui restanti edifici».<br />

A<strong>del</strong>e Cucciniello spiega: «Siamo qui per sostenere<br />

il nostro candidato sindaco. Crediamo<br />

in una politica concreta, fattiva e vicina alle necessità<br />

<strong>del</strong>la popolazione». «Mi fa piacere – evidenzia<br />

Ugo Maggio – di essere qui a San Tommaso<br />

dove ho trascorso la mia infanzia. Ora è<br />

necessario prendere le redini di questa nave e<br />

traghettarla verso un’isola felice per conferire<br />

ad Avellino il volto di una città migliore”.<br />

Tutti gli appuntamenti<br />

IDV - Questa mattina 10.30 presso la sede <strong>del</strong>l’Associazione Culturale<br />

Rete Universale e sede provinciale IDV, in Corso Umberto I,<br />

120, si terrà una conferenza stampa per presentare i candidati <strong>del</strong>l’Italia<br />

dei Valori che hanno contribuito alla formazione <strong>del</strong>la Lista<br />

Civica “Per Cambiare Avellino l’Alternativa c’è”, insieme a SEL,<br />

Rifondazione Comunista, Centro Sinistra Alternativo ed alle associazioni<br />

culturali Rete Universale, Irpinia dei Valori e l’associazione<br />

Il Paese di Bellizzi Irpino.<br />

INCONTRI DEL PD NEL WEEK END - Appuntamento oggi alle<br />

9,30 con Rosario Caravano, candidato renziano <strong>del</strong> Partito democratico,<br />

che promuove una escursione alla scoperta <strong>del</strong> torrente<br />

Fenestrelle. Parteciperanno: Paolo Foti, candidato sindaco <strong>del</strong> centro-sinistra<br />

al Comune di Avellino e l'onorevole Luigi Famiglietti,<br />

deputato <strong>del</strong> Partito Democratico. Alle 18 presso il "Gazebo renziano",<br />

in Corso Vittorio Emanuele, ingresso <strong>del</strong>la Villa comunale,<br />

saranno proiettate le immagini riprese durante l'escursione.<br />

Domani alle ore 19, Adriana Percopo candidata nella lista <strong>del</strong> Partito<br />

democratico di Avellino, si presenta affiancata dal candidato<br />

sindaco <strong>del</strong> Centrosinistra, Paolo Foti, e insieme ai giovani di Avellino<br />

provenienti dalle varie associazioni cittadine. L’appuntamento<br />

si terrà presso OnSite Design, in via Salvatore de Renzi.<br />

IMPEGNO CIVICO - Parte, oggi, la “campagna” “Raccogliamo le<br />

idee”: passeggiata <strong>del</strong> candidato sindaco Virgilio Cicalese con numerosi<br />

candidati <strong>del</strong>le liste che lo sostengono, per recepire le giuste<br />

istanze e le proposte dei commercianti. Cicalese e i candidati<br />

“batteranno” diverse zone <strong>del</strong>la città, partendo alle 9.30 da via Iannaccone<br />

per attraversare i Platani, via Roma, Piazza Libertà, via<br />

Nappi, Piazza Castello, Piazza Kennedy, via Piave, via Tagliamento,<br />

via Colombo, via De Concilii e Corso Vittorio Emanuele. «Il commercio<br />

– commenta Cicalese – è un momento fondamentale per<br />

il rilancio <strong>del</strong>l’economia locale. E’ necessaria, quindi, una partecipazione<br />

attiva <strong>del</strong>le organizzazioni, come Confcommercio, Confesercenti<br />

ed altre, nella programmazione degli eventi socio-culturali<br />

che si organizzano in città».

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!