10.06.2013 Views

Desiderio di Dio e creazione di un ordine mondano nella Regula ...

Desiderio di Dio e creazione di un ordine mondano nella Regula ...

Desiderio di Dio e creazione di un ordine mondano nella Regula ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

[51] Septimus humilitatis gradus est si omnibus se inferiorem et viliorem non solum sua lingua<br />

pron<strong>un</strong>tiet, sed etiam intimo cor<strong>di</strong>s credat affectu, [52] humilians se et <strong>di</strong>cens cum propheta: «Ego<br />

autem sum uermis et non homo, opprobrium hominum et abiectio plebis» (Sal 21, 7). [53] «Exaltatus<br />

sum et humiliatus et confusus» (Sal 87, 16) [54] Et item: «Bonum mihi quod humiliasti me, ut <strong>di</strong>scam<br />

mandata tua» (Sal 118, 71).<br />

Settimo gra<strong>di</strong>no: reputarsi inferiore agli altri. Qui non si tratta solo <strong>di</strong> accontentarsi <strong>di</strong> quel che la situazione <strong>di</strong> fatto<br />

o gli altri offrono al monaco, ma <strong>di</strong> <strong>di</strong>chiarare e pensare con convinzione <strong>di</strong> non valere affatto nulla più degli altri.<br />

[55] Octavus humilitatis gradus est si nihil agat monachus, nisi quod comm<strong>un</strong>is monasterii regula vel<br />

maiorum cohortantur exempla.<br />

Ottavo gra<strong>di</strong>no: non fare nulla per <strong>di</strong>stinguersi. Dopo aver esposto passaggi che riguardano soprattutto<br />

l’atteggiamento interiore del monaco, la scala dell’umiltà tratta ora <strong>di</strong> comportamenti concreti che risultano da quei<br />

passaggi. È interessante la pedagogia: non muove da determinati comportamenti all’acquisizione <strong>di</strong> determinati<br />

atteggiamenti, ma insiste prima sugli atteggiamenti e poi sulle condotte che <strong>di</strong> essi devono <strong>di</strong>ventare l’espressione.<br />

L’inversione, che non è felice dal p<strong>un</strong>to <strong>di</strong> vista <strong>di</strong> <strong>un</strong>a prassi formativa concreta, esprime probabilmente la<br />

preoccupazione <strong>di</strong> evitare conformismo e ipocrisia <strong>nella</strong> condotta dei monaci. L’adeguazione in tutto al modello<br />

offerto dalla tra<strong>di</strong>zione è ancora <strong>un</strong>a volta finalizzata ad estirpare il narcisismo e l’inclinazione<br />

all’autoaffermazione; il rischio è quello dell’appiattimento e della spersonalizzazione. Per questo tale condotta non<br />

è suggerita che adesso?<br />

[56] Nonus humilitatis gradus est si linguam ad loquendum prohibeat monachus et, taciturnitatem<br />

habens, usque ad interrogationem non loquatur, [57] monstrante scriptura quia «in multiloquio non<br />

effugitur peccatum» (Prov 10, 19) [58] et quia «vir linguosus non <strong>di</strong>rigitur super terram» (Sal 139,<br />

12).<br />

Nono gra<strong>di</strong>no: custo<strong>di</strong>a del silenzio. Riprende <strong>un</strong> testo già citato a RB 6, 4 (cf. anche 4, 52). Il monaco non parla<br />

fino a che non vi sia <strong>un</strong>a buona ragione per farlo, il che significa, <strong>di</strong> solito, fino a che qualc<strong>un</strong>o non gli rivolga <strong>un</strong>a<br />

domanda. Anche i due successivi gra<strong>di</strong>ni concernono il controllo della lingua e propongono temi che compaiono<br />

anche altrove in RB: il rifiuto delle risate futili e sgangherate (RB 4, 53-54; 6, 8), l’invito a usare parole moderate,<br />

ponderate e misurate.<br />

[59] Decimus humilitatis gradus est si non sit facilis ac promptus in risu, quia scriptum est: «Stultus<br />

in risu exaltat vocem suam» (Sir 21, 23).<br />

[60] Undecimus humilitatis gradus est si, cum loquitur monachus, leniter et sine risu, humiliter cum<br />

gravitate vel pauca verba et rationabilia loquatur, et non sit clamosus in voce, [61] sicut scriptum est:<br />

Sapiens verbis innotescit paucis.<br />

Anche qui il § 61 cita come se fosse scritturistico <strong>un</strong> detto che viene invece da <strong>un</strong>a raccolta <strong>di</strong> sentenze pitagoriche,<br />

le Sentenze <strong>di</strong> Sesto (145); anche se vi sono alc<strong>un</strong>i passi biblici affini, p.e. Sir 10, 14.<br />

[62] Duodecimus humilitatis gradus est si non solum corde monachus sed etiam ipso corpore<br />

humilitatem videntibus se semper in<strong>di</strong>cet, [63] id est in opere Dei, in oratorio, in monasterio, in horto,<br />

in via, in agro vel ubicumque sedens, ambulans vel stans, inclinato sit semper capite, defixis in terram<br />

aspectibus, [64] reum se omni hora de peccatis suis aestimans iam se tremendo iu<strong>di</strong>cio repraesentari<br />

aestimet, [65] <strong>di</strong>cens sibi in corde semper illud quod publicanus ille evangelicus fixis in terram oculis<br />

<strong>di</strong>xit: «Domine, non sum <strong>di</strong>gnus», ego peccator, «levare oculos» meos «ad caelos» (Lc 18, 13) [66] Et<br />

item cum Propheta: «Incurvatus sum et humiliatus sum usquequaque» (Sal 37, 9).<br />

Do<strong>di</strong>cesimo gra<strong>di</strong>no: manifestare sempre <strong>un</strong> atteggiamento umile. Quello che sembra il meno significativo e il<br />

meno affidabile degli in<strong>di</strong>zi <strong>di</strong> <strong>un</strong>a vera umiltà arriva al termine del percorso sviluppato in questo capitolo: occhi<br />

36

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!