10.06.2013 Views

“Il dialetto Tarantino: una favola ancestrale …” - Taranto in cartolina

“Il dialetto Tarantino: una favola ancestrale …” - Taranto in cartolina

“Il dialetto Tarantino: una favola ancestrale …” - Taranto in cartolina

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Giulietta<br />

Ancora le mie orecchie non hanno bevuto cento parole<br />

della tua voce, e già ne riconosco il suono.<br />

Sei tu Romeo, e un Montecchi?<br />

Romeo<br />

Nessuno dei due, bella fanciulla, se ciascuno dei due ti dispiace.<br />

Giulietta<br />

Dimmi, come sei arrivato qui, e perché?<br />

I muri del giard<strong>in</strong>o sono alti e ardui da scalare,<br />

e questo posto significa morte considerando chi sei,<br />

se chiunque tra i miei parenti ti trovasse.<br />

Romeo<br />

Con le ali leggere dell'amore ho superato queste mura.<br />

Poiché limiti di pietra non possano tenere lontano Amore,<br />

e ciò che amor può fare, Amore osa tentare.<br />

Perciò i tuoi parenti non mi possono fermare.<br />

Giulietta<br />

Se ti vedono ti uccideranno.<br />

Romeo<br />

Ahimè, c'è più pericolo nei tuoi occhi<br />

che <strong>in</strong> venti delle loro spade! Guardami con dolcezza,<br />

e sarò a prova del loro odio.<br />

Verona – Il balcone di Giulietta

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!