10.06.2013 Views

Introduzione alla traduzione italiana dei Libri Bianchi dei Casey ...

Introduzione alla traduzione italiana dei Libri Bianchi dei Casey ...

Introduzione alla traduzione italiana dei Libri Bianchi dei Casey ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

RIQUADRO 4 – “FALLIMENTI ADOTTIVI”<br />

Rispetto a questa tematica i dati risultano di ancor più difficile reperimento.<br />

a. Fonte: Centro Nazionale di Documentazione e Analisi per l’Infanzia e l’Adolescenza, (a<br />

cura di Campa, A. e Cicciotti, E. ), Ogni Bambino ha diritto a una famiglia. Lo stato di<br />

attuazione della legge 149/2001, Firenze, Istituto degli Innocenti, (Questioni e<br />

Documenti n. 39), settembre 2006.<br />

Queste le osservazioni che vengono riportate:<br />

• “L’indagine effettuata d<strong>alla</strong> CAI sul fenomeno della restituzione <strong>dei</strong> minori a seguito di<br />

fallimenti adottivi, rileva un numero di minori restituiti contenuto, con un’incidenza più alta<br />

nel caso delle adozioni nazionali (3%) rispetto a quelle internazionali.”<br />

• “Rispetto alle caratteristiche <strong>dei</strong> minori restituiti in seguito all’adozione nazionale si<br />

riscontra una prevalenza <strong>dei</strong> maschi sulle femmine (87 su 159 casi per i quali è disponibile<br />

l’informazione).”<br />

• “Ad un più alto numero di adozioni nazionali decretate […] corrisponde un più alto<br />

numero di restituzioni (Lombardia, Emilia-Romagna, Campania, Sicilia).”<br />

• “La distribuzione delle tipologie di strutture di accoglienza che hanno ospitato minori<br />

restituiti vede in ordine decrescente, le comunità di accoglienza, seguite dalle comunità<br />

familiari e dagli istituti per minori…”<br />

• Il 40% di minori restituiti è stato adottato insieme a un altro minore; per la quasi totalità <strong>dei</strong><br />

casi (61 su 66) si è trattato di fratelli o sorelle.”<br />

Questi dati sono tratti dall’indagine condotta d<strong>alla</strong> Commissione per le Adozioni Internazionali. La<br />

rilevazione è stata effettuata <strong>alla</strong> data del 15 marzo 2002, che e ha avuto come campo di indagine, i<br />

minori ospitati nelle strutture residenziali per minori nel periodo 1 gennaio 1998 – 31 dicembre 20012,<br />

a causa del fallimento dell’adozione internazionale o dell’affidamento preadottivo.<br />

27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!