10.06.2013 Views

Introduzione alla traduzione italiana dei Libri Bianchi dei Casey ...

Introduzione alla traduzione italiana dei Libri Bianchi dei Casey ...

Introduzione alla traduzione italiana dei Libri Bianchi dei Casey ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Achieving and sustaining timely permanence for<br />

children deserves equal attention to safety and<br />

well-being outcomes – yet may be more difficult to<br />

achieve because of the complexity of the clinical<br />

work. Permanency planning calls for skilled staff<br />

with time to help families to:<br />

Ensure safety, well-being and emotional<br />

security in the present<br />

Understand and work with the pain of past<br />

traumatic experiences, and<br />

Plan for and sustain future family<br />

connections, reconnections, and<br />

opportunities for success.<br />

Thus, planning for children’s permanent family<br />

relationships, as well as their safety and<br />

developmental well-being, begins when a family<br />

first comes into contact with the child welfare<br />

agency - with families and children actively<br />

included in individualized family-focused case<br />

planning, service delivery and decision-making<br />

about where the children will grow up.<br />

Permanency Planning requires that case by case<br />

assessments and interventions balance the time<br />

needed for a family to change with a child’s need<br />

for continuity of relationships and secure<br />

attachments, as well as the child’s ability to<br />

tolerate separation and loss.<br />

Permanency Planning balances the rights and<br />

needs of children and parents with the harm that<br />

can be brought to children and families by the<br />

passage of time and delays in decision-making.<br />

The challenge of permanency planning is that simple – and<br />

that complex!<br />

34<br />

di pianificazione che li riguarda, possono emergere<br />

risultati migliori. 3<br />

Il raggiungimento tempestivo della permanenza<br />

per i bambini, ed il mantenimento della<br />

permanenza, meritano un’attenzione volta in pari<br />

misura, <strong>alla</strong> sicurezza ed al loro benessere; questo<br />

può essere più difficile da compiere per la<br />

complessità del lavoro clinico necessario. La<br />

pianificazione della permanenza richiede personale<br />

qualificato e che abbia il tempo per aiutare le<br />

famiglie a:<br />

Assicurare l’incolumità, il benessere e una<br />

sicurezza emotiva nel presente<br />

Comprendere e a lavorare con il dolore<br />

delle esperienze traumatiche del passato, e<br />

Fare piani per e sostenere i legami<br />

familiari, le riunificazioni e le opportunità<br />

di successo futuro.<br />

La pianificazione richiesta per quanto riguarda i<br />

rapporti familiari permanenti del bambino, nonché<br />

per la sua incolumità e il benessere evolutivo, inizia<br />

dunque con il primo contatto di una famiglia con<br />

l’ente di assistenza ai minori, con le famiglie e i<br />

bambini attivamente inclusi nella pianificazione<br />

personalizzata e focalizzata sulla famiglia,<br />

nell’erogazione <strong>dei</strong> servizi e nelle procedure<br />

decisionali che riguardano dove i bambini<br />

cresceranno.<br />

La Pianificazione della Permanenza richiede che le<br />

valutazioni e gli interventi, caso per caso,<br />

soppesino il tempo di cui una famiglia ha bisogno<br />

per cambiare e il bisogno del bambino per una<br />

continuità di rapporti e di attaccamenti sicuri,<br />

insieme <strong>alla</strong> capacità del bambino di tollerare<br />

separazioni e perdite.<br />

La Pianificazione della Permanenza soppesa i<br />

diritti e i bisogni <strong>dei</strong> bambini e <strong>dei</strong> genitori, ma<br />

tiene conto anche del danno che può essere<br />

arrecato ai bambini e alle famiglie, per il passare del<br />

tempo e per le lungaggini presenti nelle procedure<br />

decisionali.<br />

La sfida della pianificazione della permanenza è tanto<br />

semplice– quanto è complessa!

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!