11.06.2013 Views

Download PDF (256KB) - Springer

Download PDF (256KB) - Springer

Download PDF (256KB) - Springer

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Esercizi di autovalutazione 503<br />

5. Il limite di migrazione globale si esprime in mg kg –1 per:<br />

a. oggetti di capacità < 500 mL e > 10 L;<br />

b. oggetti di capacità ≥ 500 mL e ≤ 10 000 mL;<br />

c. oggetti riempibili;<br />

d. oggetti la cui superficie di contatto non può essere calcolata;<br />

e. nessuna delle precedenti risposte è esatta.<br />

6. Il controllo della migrazione specifica si esegue:<br />

a. nei liquidi simulanti;<br />

b. negli alimenti che sono stati a contatto con l’imballaggio;<br />

c. estraendo con solvente provini di materiale;<br />

d. solo in caso di contestazione;<br />

e. quando previsto.<br />

7. I solventi simulanti utilizzati per le prove di migrazione e indicati come “A” e “C”, sono<br />

rispettivamente:<br />

a. acqua distillata e acido acetico al 3%;<br />

b. etanolo al 10% e olio di oliva;<br />

c. acqua distillata e olio di oliva;<br />

d. olio di oliva e acido acetico al 3%;<br />

e. acqua distillata ed etanolo al 10%.<br />

8. La tolleranza ammessa nelle prove di migrazione globale con solvente oleoso è:<br />

a. 2 ppm o 1 mg dm –2 ;<br />

b. 6 ppm o 1 mg dm –2 ;<br />

c. 10 ppm o 3 mg dm –2 ;<br />

d. 20 ppm o 3 mg dm –2 ;<br />

e. 30 ppm o 6 mg dm –2 ;<br />

f. 20 ppm o 6 mg dm –2 .<br />

9. L’olio eventualmente assorbito dal provino nelle prove di migrazione:<br />

a. invalida la prova;<br />

b. deve essere estratto con pentano;<br />

c. deve essere estratto con tricloro trifluoro etano;<br />

d. deve essere estratto con cloroformio;<br />

e. deve essere estratto con acido acetico al 3%;<br />

f. deve essere estratto con etanolo al 10%.<br />

10.Discutere il significato e l’applicabilità dei “coefficienti di riduzione”.<br />

11. Che cosa rappresentano i test di migrazione single side?<br />

a. test di migrazione specifica;<br />

b. test di migrazione di una singola sostanza;<br />

c. test di previsione della migrazione;<br />

d. test di migrazione condotti su una sola faccia del materiale.<br />

12. Discutere modalità e significato dei test di idoneità alimentare degli accessori di chiusura.<br />

Altri aspetti del controllo di idoneità alimentare<br />

L’evoluzione delle conoscenze, le aspettative dei consumatori e nuove problematiche sociali<br />

hanno determinato l’introduzione di aspetti dell’idoneità alimentare che trascendono i controlli<br />

di migrazione e di idoneità di costituzione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!