11.06.2013 Views

29 DH PRATICA (1-51).qxp - Fondazione Maitreya

29 DH PRATICA (1-51).qxp - Fondazione Maitreya

29 DH PRATICA (1-51).qxp - Fondazione Maitreya

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>29</strong> <strong>DH</strong> <strong>PRATICA</strong> (1-<strong>51</strong>).<strong>qxp</strong> 24/06/2008 17.13 Pagina 20<br />

20<br />

Tratto da<br />

LA RICERCA<br />

DELLA FELICITÀ<br />

a cura dell’istituto<br />

Lam rim<br />

■ LA VIA DELLA <strong>PRATICA</strong> ■<br />

GLI STATI della<br />

MEDITAZIONE<br />

di geshe Gedun Tharchin<br />

Tutti gli esseri umani hanno spontaneamente un buon cuore,<br />

ma spesso lo usano male seguendo un sentiero sbagliato che<br />

li porta a una falsa destinazione.<br />

Ci ritroviamo questa mattina per proseguire nella pratica del<br />

Dharma e, in particolare, studieremo gli stadi della meditazione<br />

di Kamalashila.<br />

Siamo veramente fortunati ad avere l’opportunità di intraprendere<br />

questo percorso perché, come dico spesso ai miei amici, seguire un<br />

sentiero di Dharma è incamminarsi in una via di pace che può apportare<br />

soltanto benefici e nulla di male può accadere: questo è il grande<br />

significato del Dharma.<br />

Il Dharma è buono all’inizio, è buono nel mezzo ed è buono alla fine.<br />

La pratica del Dharma consiste nel conservare il buon cuore. Nel<br />

mondo, nella vita di tutti i giorni, siamo travolti da un’infinità di distrazioni<br />

che non ci permettono di mantenere la pace mentale. Con la<br />

perdita della pace, della tranquillità, ci allontaniamo dal Dharma per

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!