12.06.2013 Views

Zio Sam lascia o raddoppia?

Zio Sam lascia o raddoppia?

Zio Sam lascia o raddoppia?

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DI TOMMASO QUAGGIO<br />

Sono quattro le<br />

medaglie che il<br />

Vicenza Volley ha<br />

conquistato quest'anno<br />

ai campionati<br />

europei<br />

juniores maschili<br />

e femminili: due<br />

ori, un argento e un bronzo.<br />

Traguardi raggiunti grazie a<br />

quattro giovanissimi atleti, una<br />

croata, Matea Ikic, e un veneziano,<br />

Alberto Bellini, arrivati<br />

con il mercato estivo, una campionessa<br />

in erba, Stefania<br />

Okaka, 'prestata' al Club Italia<br />

dopo un anno a Vicenza, nata a<br />

Castiglion del Lago ma di origine<br />

nigeriana, come il più famoso<br />

fratello gemello Stefano<br />

Okaka in forza alla Roma<br />

Calcio, e una diciassettenne<br />

vicentina, Marylin Strobbe,<br />

cresciuta nel vivaio biancorosso.<br />

Se d'oro sono le 2 medaglie<br />

di Marylin Strobbe e Stefania<br />

Okaka agli europei disputati in<br />

Francia e d'argento è quella<br />

conquistata dalla "campioncina"<br />

croata Matea Ikic nella<br />

finale persa proprio contro<br />

l'Italia, è color bronzo il primo<br />

Staff confermato e nuovi acquisti di qualità<br />

Ma l'obiettivo resta la salvezza<br />

Nuova stagione, VBG<br />

sempre più... Giovane<br />

La VBG, sempre più ricca di giovani promesse<br />

È iniziata la stagione 2006/2007<br />

del Vicenza Basket Giovane,<br />

anche quest'anno inserita nel<br />

girone B del campionato nazionale<br />

di serie C1 dopo la sofferta, ma<br />

meritata, salvezza della scorsa<br />

annata. Nell'ottica del perseguimento<br />

del lavoro con i giovani,<br />

anche quest'anno il roster si presenta<br />

con l'età media più bassa<br />

dell'intera categoria: confermato<br />

lo staff tecnico con coach Fedrigo<br />

e gli assistenti Carli e Reghellin, il<br />

ds Palucci ha portato a Vicenza<br />

Tommaso Milani, promettente<br />

play di scuola Benetton, che si è<br />

aggiunto ai vecchi e nuovi giocatori<br />

del florido vivaio biancorosso.<br />

Una nuova sfida per la formazione<br />

vicentina in un torneo che con i<br />

nuovi regolamenti vedrà quest'anno<br />

ben cinque retrocessioni.<br />

L'obiettivo di diventare un punto<br />

di riferimento per gli atleti futuri-<br />

Sono quattro le medaglie del gruppo Vicenza Volley agli europei juniores di questa esta-<br />

te. Marylin Strobbe da Montecchio: "La medaglia d'oro è appesa in camera".<br />

Giovani biancorossi<br />

sul tetto d'Europa<br />

bili più interessanti della regione<br />

non coinvolge ovviamente solo la<br />

prima squadra: la partecipazione<br />

ai campionati Eccellenza per<br />

l'Under 21 e le altre categorie giovanili<br />

ha infatti lo scopo di far<br />

maturare esperienze importanti<br />

all'intera struttura (dirigenti,<br />

allenatori e atleti). Un ulteriore<br />

passo avanti è stato compiuto<br />

quest'anno anche nel settore femminile,<br />

nel quale è stata rinnovata<br />

la struttura e le squadre. La dirigenza<br />

sta intanto programmando<br />

gli eventi per la nuova stagione,<br />

con la sicura conferma degli ormai<br />

consolidati "3contro3 Minibasket<br />

Circuit" in Piazza dei Signori<br />

(giunto alla sesta edizione) e l'All<br />

Star Game con i migliori giocatori<br />

veneti (quinta edizione) e l'idea di<br />

un torneo internazionale giovanile<br />

che faccia di Vicenza una vetrina<br />

per tante giovani promesse.<br />

Da Vicenza all'Europa. Partendo da sinistra: Alberto Bellini,<br />

Marylin Strobbe e Matea Ikic<br />

'alloro' conquistato dal Vicenza<br />

Volley al maschile, quello di<br />

Alberto Bellini agli europei di<br />

categoria in Russia.<br />

Gli autori di questi successi<br />

sono giovani promesse della<br />

pallavolo, personalità diverse<br />

con altrettante storie diverse<br />

alle spalle.<br />

Introvabile Okaka, a Ravenna<br />

col Club Italia, iniziamo dall'ultima<br />

arrivata: Matea Ikic, classe<br />

1989, 185 cm, miglior ricevitrice<br />

agli europei e seconda<br />

best scorer. Una ragazza semplice<br />

e riservata, scortata fino a<br />

Vicenza dal papà Boris, ex giocatore<br />

di basket, ora professionista<br />

di pesca subacquea.<br />

Matea arriva nella città berica<br />

proprio dopo la bellissima<br />

avventura degli europei. Cosa<br />

ti ha <strong>lascia</strong>to l'esperienza in<br />

Francia?<br />

"Non ci aspettavamo di arrivare<br />

così in alto - racconta la giovane<br />

croata - è stata dura la<br />

finale con l'Italia anche perché<br />

dalla formazione azzurra eravamo<br />

già state battute. Questa<br />

esperienza mi ha dato molto in<br />

termini tecnici. È anche questa<br />

prova che mi ha fatto scegliere<br />

l'Italia come tappa della mia<br />

carriera. Sono qui per migliorare<br />

le mie qualità tecniche. Ho<br />

<strong>lascia</strong>to una squadra (la Ok<br />

Oto Banka Pula, ndr) che mi ha<br />

dato molto ma ora volevo provare<br />

il campionato italiano e<br />

per questo devo ringraziare la<br />

Minetti Infoplus. A Pola ho<br />

<strong>lascia</strong>to, oltre alla famiglia, le<br />

amiche e le compagne di squadra<br />

e di sicuro mi mancheranno<br />

molto. Questa prova spero<br />

mi dia l'occasione di migliorare<br />

per arrivare a giocare con la<br />

nazionale maggiore".<br />

Ad impreziosire il medagliere<br />

del Vicenza Volley l'oro di<br />

Marylin Strobbe, ragazza di<br />

Montecchio, timida, ma con<br />

una grande determinazione<br />

agonistica. Classe 1989 anche<br />

lei, cresciuta nel settore giovanile<br />

biancorosso fino all'esordio<br />

in serie B con la Novello. La<br />

convocazione in nazionale<br />

juniores è arrivata a fine giugno<br />

e, senza pensare al riposo<br />

dopo un anno di studi,<br />

Marylin, reduce anche dallo<br />

scudetto under 18 appena<br />

N Descrizione Quota<br />

1 Inter 2,80<br />

2 Messina 80,00<br />

3 Empoli 50,00<br />

4 Genoa 35,00<br />

5 Palermo 10,00<br />

6 <strong>Sam</strong>pdoria 15,00<br />

7 Chievo 30,00<br />

8 Reggina 60,00<br />

vinto con Vicenza, è partita in<br />

ritiro con le compagne azzurre.<br />

La prima pausa se la concederà<br />

verso il periodo<br />

natalizio perché appena<br />

rientrata dalla Francia ha<br />

voluto subito indossare la<br />

maglia della Novello<br />

Vicenza per non perdere la<br />

forma conquistata. "Di<br />

certo questa prima esperienza<br />

con la nazionale<br />

rimarrà scolpita nella mia<br />

mente per sempre - racconta<br />

la giovane vicentina<br />

-. All'inizio non avrei mai<br />

pensato di arrivare così in<br />

alto ma dopo le prime partite<br />

siamo cresciute tantissimo,<br />

fino ad arrivare in<br />

finale. La medaglia è appesa<br />

in camera mia vicino<br />

allo specchio, così ogni<br />

mattina posso vederla e<br />

ricordare quel giorno".<br />

Ultimo, ma solo per cavalleria,<br />

Albero Bellini che<br />

arriva a Vicenza dopo le positive<br />

esperienze a Treviso e a<br />

Padova e soprattutto dopo<br />

un'estate trascorsa a prepararsi<br />

al suo doppio impegno:<br />

maturità scientifica e europei<br />

juniores. Impegni superati alla<br />

grande visti i risultati: primo<br />

bronzo della carriera in una<br />

competizione europea e la conquista<br />

della maturità. "Sono<br />

arrivato a Vicenza principalmente<br />

per il progetto che ha la<br />

società riguardo ai giovani.<br />

Ovviamente la possibilità di<br />

poter disputare il campionato<br />

di B1 mi stimola molto e sarà<br />

un'ottima occasione per poter<br />

verificare le mie qualità e le<br />

mie potenzialità, continuando<br />

a lavorare a un livello superiore<br />

per la mia maturazione atletica,<br />

tecnica e agonistica. È<br />

stato un anno impegnativo<br />

sotto il profilo sportivo e scolastico".<br />

Ora per Alberto si prepara<br />

un campionato di Serie B1<br />

e la Coppa Italia, senza dimenticare<br />

l'università iniziata quest'anno<br />

a Vicenza nella facoltà<br />

di Economia.<br />

VINCITORE COPPA ITALIA 2006-07<br />

N Descrizione Quota<br />

9 Milan 3,50<br />

10 Brescia 80,00<br />

11 Livorno 25,00<br />

12 Arezzo 66,00<br />

13 Parma 25,00<br />

14 Napoli 11,00<br />

15 Roma 4,75<br />

16 Triestina 70,00<br />

VICENZA Via Lanza, 40/44 Tel. 0444.291060 • VICENZA Corso Padova, 35 Tel. 0444. 304137 • ABANO TERME Via Previtali, 2 Tel. 049.667690

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!