12.06.2013 Views

Zio Sam lascia o raddoppia?

Zio Sam lascia o raddoppia?

Zio Sam lascia o raddoppia?

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

18<br />

La Giunta veneta, su proposta dell'assessore<br />

Renato Chisso, ha definito<br />

il Programma speleologico per<br />

l'anno corrente, che sarà ora trasmesso<br />

al Consiglio regionale per l'approvazione.<br />

Il programma in questione -<br />

ha spiegato Chisso - prevede il finanziamento<br />

di una serie di iniziative<br />

per un totale di quasi 70 mila euro e<br />

sui suoi contenuti si era espressa<br />

favorevolmente la Commissione<br />

Speleologica Regionale. Una volta<br />

approvato il documento, la somma<br />

sarà impegnata per la realizzazione<br />

di una serie di attività che saranno<br />

svolte dalla Federazione<br />

Speleologica Veneta, cui aderiscono<br />

28 gruppi, per un complesso di quasi<br />

900 soci.<br />

Tra le azioni di maggior rilievo a<br />

livello regionale contenute nella proposta<br />

di Piano figurano: ricerche,<br />

rilievi e accatastamenti di nuove<br />

cavità e aggiornamento dei dati di<br />

quelle esistenti; campi estivi e invernali<br />

di ricerca ed esplorazione in alta<br />

quota; ricerche idrologiche e biospeleologiche;<br />

uno studio sul paleocli-<br />

REGIONE 23 SETTEMBRE 2006<br />

Donazzan: "Elevato l'impegno della Regione in difesa dei diritti dei cacciatori"<br />

Ecco le nuove regole della caccia<br />

È partita la stagione venatoria 2006/2007<br />

Ha preso avvio domenica, dopo<br />

le cinque giornate di preapertura,<br />

la stagione venatoria. "Dopo<br />

l'approvazione del decreto<br />

legge del Governo Prodi n. 251<br />

del 16 agosto - sottolinea l'assessore<br />

regionale con delega<br />

alla caccia Elena Donazzan -<br />

intervenuto senza alcuna concertazione,<br />

nel bel mezzo dell'estate<br />

e di giorni festivi e a pochi<br />

giorni dall'avvio della stagione<br />

venatoria, si può ben dire che<br />

siamo di fronte ad un avvio<br />

della caccia sicuramente tormentato<br />

e proprio per questo<br />

vede la Regione del Veneto<br />

impegnata al massimo dei propri<br />

sforzi per far sì che, esclusivamente<br />

in virtù di un intenso<br />

lavoro istituzionale, la caccia<br />

parta almeno nell'ambito di<br />

alcune certezze per i cacciatori,<br />

certezze che il Governo Prodi<br />

ha fortemente demolito nella<br />

sua pervicace volontà di limitare<br />

i diritti dei cacciatori".<br />

"Obiettivo primario della<br />

Regione del Veneto - prosegue<br />

Elena Donazzan - è stato, da<br />

subito, il ritiro di questo famigerato<br />

decreto, richiesta non<br />

accettata dal Governo, motivo<br />

per cui si è puntato - pur<br />

avviando la strada di un ricorso<br />

alla Corte Costituzionale - sulla<br />

possibilità di ottenere sostanziali<br />

modifiche, sulle quali lo<br />

stesso Ministro De Castro ha<br />

mostrato disponibilità, essendo<br />

evidentemente consapevole<br />

della forzatura compiuta<br />

ed avendo<br />

negli occhi la massiccia<br />

protesta dei<br />

cacciatori del 1° settembre.<br />

Il confronto<br />

in ogni caso continua<br />

sia con incontri<br />

con il Governo, sia a<br />

livello parlamentare<br />

nella fase di conversione<br />

in legge del<br />

decreto".<br />

"Tuttavia, per dovere<br />

di responsabilità -<br />

conclude l'assessore<br />

alla caccia - ritengo<br />

opportuno comunicare<br />

quelle, che allo<br />

stato delle cose, sono<br />

le regole, purtroppo<br />

limitanti, con cui<br />

prende avvio questa<br />

stagione venatoria.<br />

La battaglia contro<br />

le previsioni di seguito riportate<br />

ha reso ancor di più la<br />

Regione del Veneto l'indiscussa<br />

capofila in Italia in difesa delle<br />

prerogative dei cacciatori. Un<br />

ruolo che auspico sarà in grado<br />

di ridare la dignità che talune<br />

forze oltranziste vorrebbero<br />

negare al mondo venatorio".<br />

Nelle Zone di protezione speciale<br />

(ZPS) e' fatto divieto di:<br />

a) esercitare l'attività venatoria<br />

nel mese di gennaio con l'eccezione<br />

della caccia di selezione<br />

agli ungulati e al cinghiale e di<br />

quella da appostamento per<br />

due giornate prefissate alla settimana;<br />

b) svolgere attività di addestramento<br />

di cani da caccia, con o<br />

senza sparo, prima della seconda<br />

domenica di settembre e<br />

dopo la chiusura della stagione<br />

venatoria;<br />

c) attuare la pratica dello sparo<br />

al nido nello svolgimento dell'attività<br />

di controllo demografico<br />

delle popolazioni di corvidi;<br />

d) effettuare ripopolamenti a<br />

scopo venatorio, ad esclusione<br />

di quelli realizzati nelle aziende<br />

faunistico venatorie e di quelli<br />

effettuati con fauna selvatica<br />

proveniente dalle zone di ripopolamento<br />

e cattura insistenti<br />

sul medesimo territorio;<br />

e) abbattere esemplari appartenenti<br />

alle specie pernice bianca<br />

(Lagopus mutus), combattente<br />

(Philomacus pugnax) e moretta<br />

(Ayhytia fuligula). Per quanto<br />

Previsto il finanziamento di una serie di iniziative per un totale di 70 mila euro<br />

Il programma speleologico regionale<br />

Sarà ora trasmesso al Consiglio regionale per l'approvazione<br />

ma tramite indagini sulle stalagmiti<br />

di alcune grotte del vicentino; prosecuzione<br />

dello studio sulla corrosione<br />

carsica; la georeferenziazione delle<br />

sorgenti in aree carsiche; l'implementazione<br />

dei dati sul monitoraggio<br />

delle acque sotterranee; campionamenti<br />

subacquei di biofilm; la continuazione<br />

delle ricerche scientifiche<br />

a carattere biologico nei laboratori<br />

sotterranei di Villa Francescatti<br />

(Verona), Grotta di Ponte Subiolo<br />

(Valstagna) e Bus della Genziana<br />

(Pian del Cansiglio); la continuazio-<br />

riguarda la caccia in deroga per<br />

questa stagione venatoria il<br />

Decreto Legge 251 impedisce<br />

l'applicazione della legge regionale<br />

n. 13/2005 Ai sensi dell'art.<br />

7 del decreto legge 16 agosto<br />

2006, n.251, che attribuisce<br />

all'INFS (Istituto nazionale<br />

fauna selvatica) la competenza<br />

tecnica esclusiva in materia di<br />

deroghe, e il parere vincolante<br />

dell'INFS medesimo; nelle<br />

more degli ulteriori approfondimenti<br />

è disposta la sospensione<br />

dell'applicazione della<br />

legge regionale n. 13/2005 che<br />

prevede appunto la caccia in<br />

deroga. E' pertanto vietata la<br />

caccia alle specie: passero, passera<br />

mattugia, storno, tortora<br />

dal collare, cormorano, fringuello<br />

e peppola.<br />

Inaugurato lotto 28 autostrada A 28<br />

Inaugurato a Godega di<br />

Sant'Urbano il lotto 28<br />

dell'Autostrada A 28<br />

(tratto Sacile Ovest).<br />

Alla manifestazione<br />

"La Regione del Veneto è l'indiscussa capofila in Italia in difesa delle prerogative<br />

dei cacciatori. Un ruolo che auspico sarà in grado di ridare la<br />

dignità che talune forze oltranziste vorrebbero negare al mondo venatorio"<br />

erano presenti il<br />

Presidente della Regione<br />

Veneto Giancarlo Galan,<br />

il Presidente della<br />

Regione Friuli Venezia<br />

Giulia, Riccardo Illy ed il<br />

Vicepresidente e<br />

Amministratore Delegato<br />

Autovie Venete, Pietro<br />

Del Fabbro.<br />

ne delle ricerche per la tutela delle<br />

cavità con operazioni di pulizia e<br />

disinquinamento. Va anche segnalato<br />

- ha concluso Chisso - l'impegno<br />

della Federazione speleologica per<br />

incentivare la conoscenza delle grotte<br />

e divulgare l'attività svolta dagli<br />

aderenti, con mostre, conferenze,<br />

convegni, dibattiti e la predisposizione<br />

di materiale didattico e informativo,<br />

in modo che la speleologia e<br />

la conoscenza delle cavità sotterranee<br />

possa diventare patrimonio di<br />

tutti.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!