12.06.2013 Views

Zio Sam lascia o raddoppia?

Zio Sam lascia o raddoppia?

Zio Sam lascia o raddoppia?

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

23<br />

Jack Sparrow<br />

returns, ed anche<br />

Johnny Depp:<br />

schizzato, intelligente,<br />

ironico, un<br />

Peter Pan mal cresciuto<br />

che si diverte<br />

sul set forse anche più degli<br />

spettatori in sala. E meno male<br />

che c'è lui, perché con Pirati dei<br />

Caraibi (Gore Verbinski, in questi<br />

giorni nelle sale) ci troviamo<br />

di fronte ad un film fragilissimo,<br />

che si regge tutto sulla sua performance.<br />

La maledizione della<br />

prima luna era un film a sé stante,<br />

in cui la storia era compiuta<br />

in se stessa. Ma questo non è un<br />

sequel, è la puntata di un serial<br />

tv: si appiccica bene o male al<br />

precedente ma soprattutto si<br />

interrompe a scena aperta, sfacciatamente,<br />

con gli attori che<br />

sventolano il cartellino: 'attenzione,<br />

appuntamento qui tutti<br />

quanti l'anno prossimo', come se<br />

fosse Elisa di Rivombrosa. La<br />

storia. Accattivante l'idea di<br />

TEMPO LIBERO 23 SETTEMBRE 2006<br />

In Pirati dei Caraibi è lui il mattatore di un film dalla sceneggiatura fragile e infantile<br />

Un Depp grande pirata, ma la ciurma non convince<br />

DI GIULIANO CORÀ<br />

Bari, 2005. L'avvocato<br />

Guerrieri è chiamato a<br />

difendere in appello<br />

Fabio Paolicelli, vecchia<br />

ombra fascista della sua<br />

infanzia, condannato<br />

per possesso di droga.<br />

All'inizio Guerrieri è<br />

riluttante ad accettare<br />

l'incarico, ma poco a<br />

poco si convince che,<br />

nonostante gli indizi<br />

schiaccianti, esiste il<br />

ragionevole dubbio che<br />

Paolicelli sia vittima<br />

innocente di un perverso<br />

meccanismo ordito<br />

dal suo difensore in primo grado e da<br />

alcuni loschi trafficanti.<br />

Alla sua quarta prova narrativa, la<br />

terza con protagonista l'avvocato<br />

Guerrieri, il magistrato barese<br />

Carofiglio dimostra, se non altro, che<br />

può esistere, e funzionare perfetta-<br />

mente, il "legal<br />

thriller all'italiana".<br />

A chi obbietta che i<br />

meccanismi della<br />

giustizia italiana<br />

mal si adattano alle<br />

necessità narrative<br />

del genere in questione,<br />

l'autore<br />

risponde con una<br />

costruzione serrata<br />

che, mentre tiene<br />

inchiodato il lettore<br />

alla pagina, lo<br />

introduce, con<br />

rigorosa verosimiglianza,<br />

fra le pieghe<br />

della Legge.<br />

Ma a conquistare davvero è la figura<br />

del protagonista. Non un eroe senza<br />

macchia, ma un uomo vulnerabile,<br />

contraddittorio, ostinato e inquieto.<br />

Assumono allora un particolare rilievo<br />

alcune sequenze "di raccordo", non<br />

tirarci dentro l'Olandese<br />

Volante e il patto col diavolo, ma<br />

l'impressione complessiva che si<br />

ha è di una sceneggiatura disordinata,<br />

che troppo spesso tira<br />

via, senza preoccuparsi eccessivamente<br />

dei nessi logici. La filiazione<br />

da un'attrattiva di<br />

Disneyland rischia qui di diventare<br />

eccessiva. Se nella<br />

Maledizione la scena del duello<br />

nella grotta era troppo lunga e<br />

troppo 'comica', qui abbiamo<br />

una scena sull'isola dei cannibali,<br />

con aggiunta di giro sulla<br />

indispensabili ai fini meramente narrativi,<br />

ma utili ad arricchire il profilo<br />

psicologico del protagonista (si pensi<br />

ad esempio, in questo romanzo, alla<br />

visita di Guerrieri alla libreria di<br />

Ottavio).<br />

C'è un passaggio interessante, infine,<br />

nella requisitoria conclusiva di<br />

Guerrieri, in cui Carofiglio chiarisce,<br />

per così dire, le origini della sua vocazione<br />

narrativa: "Che facciamo, alla<br />

fine dei conti, nei procedimenti penali?<br />

[…] Tutti raccontiamo storie.<br />

Prendiamo il materiale grezzo costituito<br />

dagli indizi, lo mettiamo insieme,<br />

gli diamo struttura e senso in storie<br />

che raccontino in modo plausibile<br />

fatti del passato. […] Storie che in un<br />

certo senso - in senso etimologico -<br />

dobbiamo inventare".<br />

Gianrico Carofiglio, Ragionevoli<br />

dubbi, Sellerio, 320 pp., euro 12.<br />

Giovanni Magalotti<br />

'ruota panoramica', insopportabilmente<br />

grottesca, noiosa ed<br />

interminabile, chiaramente<br />

tarata su un pubblico di quinta<br />

elementare (e che ogni piccolo<br />

spettatore potrà probabilmente<br />

rivivere non dico a Disneyland,<br />

ma semplicemente a<br />

Gardaland). Il film sale un po' di<br />

quota quando arrivano<br />

l'Olandese Volante e la sua ciurma<br />

di annegati: è certamente la<br />

sua parte migliore, non solo per<br />

gli effetti speciali, ma per le<br />

atmosfere macabre. Le scene in<br />

cui il mostruoso Kraken avvolge<br />

e stritola le navi, poi, sono davvero<br />

ottime, con tutta evidenza<br />

ispirate ai disegni marinari del<br />

Seicento sui mitici mostri degli<br />

abissi. Il resto del cast, come<br />

nella Maledizione, è lì per far da<br />

comprimari a Depp. Orlando<br />

"Patata" Bloom continua a confermarsi<br />

come l'attore di un solo<br />

film, e Il Signore degli Anelli<br />

rischia di rimanere la sua tomba<br />

professionale, mentre Keira<br />

Knightley è indubbiamente cresciuta.<br />

Nuova avventura dell'avvocato Guerrieri, e ancora una volta Gianrico Carofiglio dimostra che<br />

anche in Italia si possono scrivere legal thriller<br />

Il dubbio dell'innocenza. Nonostante tutto<br />

Società di comunicazione ricerca:<br />

• addetto al telemarketing<br />

• funzionario commerciale<br />

Si richiede disponibilità immediata, cultura,<br />

capacità comunicativa, spirito di iniziativa.<br />

Ai prescelti corso di formazione a carico dell'azienda.<br />

Guadagni superiori alla media.<br />

Inviare curriculum al fax 0444 926780<br />

o per e-mail info@piu-media.com<br />

Al presidente del gruppo Vicenza Volley, ing. Coviello<br />

Caro Gianni,<br />

desidero rivolgere a Te innanzitutto un ringraziamento sincero per avermi<br />

dato, tanti anni fa, fiducia e possibilità professionale. È anche merito tuo se<br />

oggi si aprono di fronte a me prospettive nuove. Un grazie anche al caro<br />

ing. Luciano Carbonaro, che ha contribuito allo sviluppo delle mie capacità<br />

professionali. Un ringraziamento, infine, a tutti i colleghi con cui ho avuto<br />

il piacere di lavorare in questi anni. Vi lascio con la consapevolezza di ritrovarvi<br />

presto, al palazzetto, a tifare insieme Vicenza Volley!<br />

Elisabetta Turska Bogdanska<br />

Tanti auguri<br />

I compleanni di questa settimana<br />

22 settembre<br />

Tanti auguri<br />

Maurizio<br />

Per i 51 anni di<br />

Maurizio Toniello un<br />

augurio di cuore dalla<br />

moglie Gilda, i figli<br />

Valeria e Ilario e tutti i<br />

parenti

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!